![]() |
... cavolo... la Muc off ha addirittura la valigetta con dentro tutti i prodotti.
90£... sarebbe da capire a che cosa servono tutte ste bombolette. https://cdn.shopify.com/s/files/1/13...g?v=1509877716 |
Flower: non guardare mai la roba dell'Autoglym allora. :lol:
|
... si... vabbè... non pensare ad un elefante. :lol:
E io che faccio? :lol: |
Tutte queste elugubrazioni (pippe) mentali per ....lavare la moto, mah, sarò io che sono strano o voi che siete masochisti ?
|
... assolutamente noi masochisti.. almeno, parlo per me.
Considera che in estate... 3 ore di lavoro per 10 minuti di pulita, visto che alla prima orda di moscerini, sei punto e a capo. Io lo faccio anche per preservare la moto... facendo tanti chilometri, al momento della permuta, mi gioco il jolly che a carrozzeria è praticamente nuova. Diciamo che, forse, ma forse, mi danno 500€ in più... si... sono masochista. |
pulire la moto in maniera maniacale è una passione, io non l'ho, la pulisco di rado e malvolentieri, quindi essere alla ricerca di un prodotto che mi fa risparmiare tempo e fatica, lo considero tutto fuorchè masochistico. Ammiro chi impiega ore per lustrare la moto, anche se non li invidio, è un modo come un altro di prendersi cura delle proprie cose e non deve certo essere oggetto di critiche.
:) |
per lavare la moto
Io in genere la lavo quasi unicamente prima di portarla dal meccanico o, come sopra, a primavera. 😊
È anche vero che faccio molti meno km rispetto agli anni passati. |
Quote:
|
ah ah ah .....:lol:
son partito una domanda e mi tocca dare delle risposte ! :) ;) :-o |
Nessun prodotto fa risparmiare tempo e/o fatica, se la lavi con la sola acqua o se ci metti lo shampoo, i risultati saranno diversi ma devi sempre mettere sugo di gomito e non critico affatto chi lo fa, anche io ogni tanto mi cimento ma quello che capisco meno è la scelta del prodottino pittosto di un altro, quasi si trattasse della cute di un neonato.
|
Quote:
Non dimenticate che è tutto un "gioco" alla fine. E molto spesso ci si tiene occupati con queste ed altre cose. |
Quote:
oltre ai due che ho nominato, di prodotti analoghi ce ne sono diversi altri dai prezzi più o meno simili. Dal momento che prezzo elevato non è sinonimo di miglior prodotto, quello che chiedevo era finalizzato unicamente allo spendere i propri soldi nel miglior modo. Non è complicato..... Chi non conosce i prodotti, non li ha mai usati o meglio li snobba, non è obbligato ad intervenire :) |
|
Se guardi il sito che ho linkato, scoprirai che ci sono una marea di detergenti (normali o per la pistola foam), con molte recensioni, così non prendi un prodotto sconosciuto alla sperindio.
|
OK, ci può stare, ma il senso della domanda è ...... qualcuno conosce determinati prodotti per esperienza diretta ?
Se quelli che hai linkato non li hai mai usati personalmente ne sai tanto come me. grazie comunque. |
Io ho usato il fastfoam della angelwax con la pompa foam alla percentuale indicata sulle istruzioni, ottimo risultato visto il poco sforzo.
|
ah....ok !
interessante, grazie. |
anche se.......
15 e rotti euro/lt. sono (per me) fuori budget |
Considera che va diluito 9 a 1, ci fai circa 20 lavaggi ( mezzo litro d'acqua e 55cl di shampo) della moto.
Cmq è uno dei tantissimi prodotti recensiti, probabilmente ce ne sono anche di più economici. |
Qualsiasi prodotto che agisce fortemente senza più di tanto passare spugna o altro vuol dire che è troppo aggressivo nei confronti di vernici/plastiche.
Io uso lo shampoo condensato per auto con il quale faccio una miscela e ci riempio il nebulizzatore a pressione. Guanto-spugna, spazzola ruotante per cerchi, pennello per parti complesse. Diesel per togliere catrame attaccato. 1 ora è mezzo di tempo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©