Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Riparazione Akrapovich (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480770)

Angy 26-11-2017 22:21

Dove vivi?

Gran Membro dei Magnifici Pyrla

iome86 26-11-2017 22:24

A Barbaland

giuseppe122 30-11-2017 22:58

Roma. Ho sentito akrapovich, hanno il fodero ma non quello serigrafato...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

robiledda 01-12-2017 08:41

e ti hanno detto anche il costo?

bigzana 01-12-2017 08:54

Quote:

Originariamente inviata da ValeChiaru (Messaggio 9658586)
Non capisco perché vi piaccia complicarvi la vita quando nel modo da me indicato si rimedia in 10 minuti.
Fate come vi pare.

Toglimi una curiosità, ma è una procedura che hai già sperimentato, con un silenziatore uguale, o è solo un'idea?

Stessa curiosità rispetto alla soluzione proposta da Fagot.

magnogaudio 01-12-2017 10:21

Riparazione Akrapovich
 
Effettivamente interessa anche a me
Sono un artigiano e realizzo carpentiere metalliche in acciaio inox
Ho 38 anni di esperienza
Sentire certe soluzioni mi fa sorridere
Credetemi, togliere un’ammaccatura su acciaio inox o titanio è veramente difficile
Bisogna battere la lastra con un mazzuolo in legno, con una forma adeguata su cui appoggiare il pezzo
Poi , se il metallo è sufficientemente spesso, smerigliare con una mola da banco il pezzo, montando una ruota lamellare allo zirconio, prima con grana 40 poi sempre più fine
Se lo spessore del metallo è inferiore a 6/10 , allora è quasi impossibile
Qualsiasi intervento non farebbe altro che far peggiorare la situazione attuale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru 01-12-2017 12:27

Infatti io non consiglio di togliere l' ammaccatura perché so come sarebbe il risultato, la coprirei e basta ;)
Bigzana Sono sicuro del lavoro perché è già stato fatto.

bigzana 01-12-2017 12:30

Ah beh, nella vita si fa tutto, ero curioso di sapere se l'hai fatto tu in garage o uno che ripara marmitte in un'officina, che son due cose diverse.

rasù 01-12-2017 12:35

quoto la soluzione Valechiaru... senza cambiare il tubo è l'unica fattibile se si vuole che non si veda il danno

magnogaudio 01-12-2017 12:44

Riparazione Akrapovich
 
Sicuramente, copri e non vedi
Mi chiedo solo se accorciando il silenziatore, rimane equivalente il livello di rumorosità dello scarico
Per togliere i rivetti inox, basta un punta super rapida da 4,5 mm e un trapano, forando poi a bassa velocità





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù 01-12-2017 12:52

boh, non penso la rumorosità cambi in maniera sensibile. E poi l'importante è la seconda parte del consiglio:lol:

orobic 01-12-2017 13:22

fai un bel anello in acciaio inox ma non serve lo rivesti con della pellicola in carbonio e lo affianchi agli altri tre coprendo il danno

ValeChiaru 02-12-2017 09:29

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 9663199)
Ah beh, nella vita si fa tutto, ero curioso di sapere se l'hai fatto tu in garage o uno che ripara marmitte in un'officina, che son due cose diverse.

Si si è stato fatto in garage.

gargamella 02-12-2017 22:18

Hai chiesto ad un levabolle? Se nn ha una piega secca.. potrebbe riuscirci


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

salser 03-12-2017 01:43

ribadisco la ventosa... 40 euro e passa la paura

roberto40 03-12-2017 08:06

Temo che la ventosa non possa fare molto in questo caso.
Tra le persone che hanno risposto c'è un esperto di metalli ed un carrozziere che lavora anche su auto di grande pregio.
Se non hanno trovato soluzioni semplici loro, dubito che esistano.

gigibi 03-12-2017 09:23

A mio parere, interventi esterni tipo carrozzeria auto sono improponibili perché rovinerebbero il trattamento superficiale del tubo e ripristinarlo in modo uniforme significa fare trattamenti di non facile disponibilità tipo satinatura con centerless o galvanica specifica. Anche la "trafilatura" dall'interno richiederebbe quantomeno di ammorbidire una botta così nervata compromettendone l'estetica superficiale. Per ipotizzare un intervento "a freddo"teoricamente occorrerebbe una matrice esterna di contenimento del tubo ed un punzone conico calibrato da spingere all'interno...
Pertanto, sempre a mio parere, la soluzione più semplice ed attuabile è fasciare il silenziatore anche solo per metà/tre quarti della circonferenza e per una lunghezza poco superiore alla deformazione. Occhio non vede, cuore non duole.

giuseppe122 07-12-2017 14:51

grazie a tutti per i consigli. No, non ho chiesto il costo del fodero perchè con l'adesivo non mi interessa. Dalla discussione mi sembra che emerga chiaramente la difficoltà, se non l'impossibilità, di riparare il danno senza ricorrere a punzoni all'antimateria o attrezzatura alimentata con plutonio. Del resto non mi va neanche di ricoprirlo in qualche modo in quanto credo che la pezza sarebbe peggiore del buco.......mi sa che me ne farò una ragione e se così non sarà con 3/400€ ne prendo uno usato.

ValeChiaru 07-12-2017 16:19

Giuseppe temo tu non abbia letto bene il mio post5.. credimi, è di una semplicità la mia soluzione.

giuseppe122 07-12-2017 19:00

Scusa l’ho riletto ma non ho capito bene. Dovrei togliere la copertura inferiore e tagliare il titanio? Ma quello che taglio da sotto, presumo dal bordo, non incide sulla piega in alto. Personalmente non ho la manualità necessaria, ma è semplice tagliare il titanio?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©