![]() |
Non credo che alzare un po la pancia e metterci 2 sospensioni migliori fosse così difficile e proibitivo. Hanno già fatto la ninet e la scrambler perché farne un altra uguale. La ducati dopo le varie scrambler ha fatto la desert sled, più propensa all'off. Certo non è una moto da mulattiera ma più luce da terra e sospensioni con maggiore corsa fanno già la differenza.... la differenza per chi off l'ha fatto o lo fa non per chi fa chiacchiere da bar
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk |
Vista passare sabato, con la sua borsettina di pelle da un lato della sella e il suo pilotino vestito da motocicaro vissuto. Probabilmente era tutta la settimana che non si faceva la barba per avere un aspetto più rude sotto il caschetto jet.
Ma fatemi il piacere... non ho capito ... ma a te che te ne viene ? cioè ma vivi e lascia vivere :cwm21: |
Minkia ma sul serio...ma che è tutto stò accanimento?Io se potessi la comprerei solo per farci casa/lavoro/lavoro/casa...e quindi? A me piace da matti ed è la più bella su quella base.Parere strettamente personale.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Fortuna che esistono i depositari dell essere veri motociclisti ed hanno la bontà di cercare di condurre sulla retta via chi vive nell errore......
|
Ho la Scrambler da Febbraio e da 10.000 km....
È una stupenda moto stradale e va anche forte, dimenticatevi il fuoristrada. La sella di serie è scomoda il passeggero è in croce. È modaiola e quando ti fermi la guardano tutti, che moto è? Bella, molto, non è il solito GS che hanno tutti..... La mia ha il serbatoio in alluminio con la saldatura a vista vengono tutti a vederla da vicino e toccano la saldatura, evidentemente è attraente..... |
a me piace
|
Anche a me ma rimango dell'idea che per l'urban gs potevano spingersi un po' più off visto che stradali ci sono già ninet e scrambler
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk |
Quote:
|
Ma io non capisco...è una bella moto alla moda, la percentuale della gente che la userebbe in off penso sia ridicola. Chi cerca una moto da fuoristrada cerca altro di sicuro. Per fare lo sterratino tipo lessini o roba del genere va benissimo così come è.
|
BMW ha i GS per fare off.
E comunque anche qui ci sarebbe da discutere perchè in off ci va se va bene il 10%. Dare alla Urban la possibilità di fare off più spinto sarebbe stato inutile. Poi è vero che si può fare tutto con tutto ma credetemi è pesante e impacciata in modo incredibile. |
inho la moto è molto azzeccata a livello di estetica
a livello di guida il motore e il sound sono davvero goduriosi; non ho provato il G/S urban ma ho avuto per un paio di giorni la scrambler e il motore e il sound invitano sempre a dare manate di gas Di contro il range di utilizzo è veramente ridotto e la sella di questa serie è di una scomodità incredibile. Forse la G/S urban migliora leggermente la fruibilità rispetto alle altre del segmento nineT, ma insomma resta un esercizio di stile. E d'altro canto basta guardare quante nineT con pochissimi km ci sono tra l'usato, molte km0, ma spesso moto comprate in preda alla scimmia e poi rivendute dopo pochi Km Dal punto di vista BMW è un affare se è riuscita ad ampliare la platea degli acquirenti, oggi ti comprano una nineT, poi quando si accorgono che è scomoda e poco fruibile la danno dentro per prendere un GS... |
Ma a nessuno è venuto in mente che si chiama URBAN?
Per come la vedo io hanno cercato di fare un mezzo agile, senza fronzoli, destinato al 98% all'asfalto ed al 2% a sterrati, cioè l'utilizzo medio che ne farà il possessore. Ed il 2% di cui sopra è sovrastimato del 300%. Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk |
Edit: Michele mi hai battuto sul tempo...
Avete notato si che si chiama URBAN?! |
Quoto "R michele S". A me sembra che stiate a fare una analisi partendo da presupposti sbagliati. Chi vuole l'erede (per tipologia d'uso) moderna dell'R 80 GS si compra un GS.
Chi vuole una moto che ricalca l'estetica dell'R 80 GS si compra la Urban GS, che appunto si chiama URBAN, ricordiamocelo. Chi vuole fare off non la dovrebbe guardare nemmeno sta moto, (ma forse non dovrebbe guardare nemmeno il GS, ma è un'altra storia...), chi vuole una motoretta tuttofare per il casa/lavoro, la gitarella al mare o la sparatina di curve in collina, dal look vintage che ricalca le forme e la livrea della nonna delle "strada e fuoristrada" se la compri felice. Personalmente ho una Pure, e continuo a ridere come un bimbo a Natale tutte le volte che la accendo. |
Difatti io ho comperato il ktm 1090.
|
A me non dispiace. Moto con estetica personale, motore con carattere. Roba da citta', extraurbano, non si compra certo per i lunghi viaggi.
Chi la critica perché la forcella è semplice e la sospensioni hanno poca corsa NON HA CAPITO che non vuole e non pretende essere una moto da off, tanto quanto altre scrambler varie. Niente di specialistico. Una moto senza orpelli per la citta e divertirsi fuori porta, visto che su asfalto si comporta bene senza voler essere una supersport. Semmai costa un paio di mille di troppo, ma non è l'unica bmw con questo difetto no? |
La mia perplessità per la forcella è solo un dubbio estetico non penso al funzionamento
Sono decenni che ho le forcelle a stelo rovesciato Quindi per me l'unica sarebbe la nineT, ma scrambler e gs mi piacciono di più |
Condivido tutto e tutti ma visto che io facevo parte della minoranza ci avrei fatto un pensierino. Ho preso la desert sled non per fare il supercross ho le valli bergamasche ma visto che qualche sterrato lo faccio vorrei evitare di lasciarci la "coppa" e 2 vertebre alla prima buca. Inoltre con sospensioni migliori e un po' più alta al bar ci si andava comunque 😀
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk |
Quoto anche io Michele...poi voglio vedere in quanti qui dentro usano il GS per fare off serio.Per quello che penso io anche meno del 10%...io per primo non ne sono capace e manco ci voglio provare.Le moto da OFF sono altre dai...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
A me piace, anche se devo dire da ex proprietario di una triumph scrambler, già nel 2007, che per me rimane quella la più bella.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©