![]() |
Ciao, ma non ci credi credi o non vuoi crederci perchè pensi che abbia scrito una minkiata?Se la secondo posto le foto!
|
[QUOTE=rsonsini;[/QUOTE]
Avevo appena incominciato a frenare... dopo pochi istanti ho sentito un runore...ruota bloccata...e poi stop... |
cfranz...minKiata o minchiata??
la cosa che sembra strana e' che in ducati ti abbiano detto che non sia in garanzia....questo e' strano...sempre che tu non abbia smanacciato o fatto toccare da altri.... |
Ma allora il supporto e la pinza si sono incastrati nella ruota?
|
Quote:
|
NOn ho ben presente il pezzo specifico della Multistrada ma il supporto può rompersi solo in caso di una sollecitazione anomala, magari per la pinza che lavora male. . Per caso avevi cambiato la gomma posteriore ?
|
La Multistrada ha il monobraccio, non si tocca il freno quando cambi la gomma.
Sempre che non sia la Enduro. |
Già, hai ragone. Mi era venuto in mente che magari cif ossero dei dstanziali rimontati male.. Ma è una cosa potenzialmente talmente grave che mi pare impossibile Ducati non riconosca la garanzia..
|
Be ma tu ci canti la mezza messa
Non ci dici che cosa ha risposto Ducati alle tue rimostranze,secondo loro a cosa è dovuta la rottura ? |
Quote:
|
No, sulla Multi monobraccio la pinza non si tocca proprio, la ruota si smonta come su un'auto.
|
Quote:
Scusate non mi ero collegato. La ducati ha fatto orecchie da mercante. Tutto qui...foto su foto..ha preso tempo e poi la risposta è stata secca...Non ti viene riconosciuto il danno. In cambio però...Mi hanno mandato a casa un cronografo citizen e qualche settimana dopo mi hanno richiamato offrendomi duemila euro di sconto sul nuovo... Se questa secondo voi non è coda di paglia.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
...Atteggiamento sempre piu'.....assurdo, che regalino orologi mi mancava.
-:( |
Io dalla roba italiana sto alla larga. Le aziende italiane vogliono tanto e danno poco, convinte di poter campàre soltanto grazie al buon nome del made in italy (non so perchè ma all'estero ci tengono così tanto).
Sono convinte che il fatto di essere italiane sia sufficiente a far pendere la bilancia dalla loro parte e che qualunque mancanza verrà perdonata. Càmpano grazie al mito e grazie a quei consumatori (anche molti italiani) che ancora credono al mito, alla fiaba della qualità. Io solo per le auto ho sempre preso Fiat ma solo per il prezzo. E sono dei catorci fin dal primo giorno. Anzi, secondo me la fiat sta anche peggiorando. Doc |
Quote:
|
Per me, è impossibile che non procedano almeno ad una perizia tecnica, visto che se si trattasse di un difetto di produzione il rischio che si presenti su altre moto è elevatissimo, e non penso siano così pazzi da volerlo correre. . Mio parere da ignorante.
|
Quote:
|
Purtroppo anche io ho avuto diverse "rogne" con la mia EX Multi DVT:
- al primo giro, l'acceleratore elettronico va in tilt e rischio di cadere in partenza...sostituito in garanzia - al primo giro invernale (neve ai lati della strada) se non faccio presto a lavarla il giorno dopo essere rientrato, si arrugginisce tutto...segnalato al concessionario con foto...tutto nella norma. Notare che il giro l'ho fatto assieme ad una KTM1190 Adventure che, ovviamente non ha risentito del problema! -paraolio forcella andato...ok Ducati non centra ma che coincidenza! - plastiche rumorose e mal assemblate (evidente fessurazione tra faro anteriore e becco)...problema noto e mai risolto...guardate le foto della nuova Pikes Peak 2018...stessa minestra! - verniciatura delicatissima! Pulito il telaio da residui di colla con il WD40 (sempre usato sulle mie moto)...rimasto il colore sullo straccio! - buco di erogazione ai medi quasi del tutto risolto con aggiornamento modello 2017 a pagamento...chissà perchè ora l'anno maggiorata a 1260 cc... - ancora problemi con l'elettronica...in curva entra il controllo di trazione alla cazzo, facendo singhiozzare la moto ma non c'è nulla che non va, secondo il conce. - consumo d'olio anomalo (più di 1kg in 4000 km...in pratica tutto l'olio motore tra un tagliando e l'altro...anche questo problema noto ed ammesso dal conce) con promessa di visione da parte dell'ispettore Ducati per capire cosa fare. Alla fine mi sono rotto i coglioni e l'ho venduta prima di riuscire a capire la causa dei problemi elettronici e di consumo olio. La Multi mi è sempre piaciuta ma prima che mi rivedano in Ducati ne passerà di tempo! |
Proprietario di un delle primissime Multi DVT consegnate a Varese.
Ho percorso 40.000 chilometri, senza problemi. Unica " noia ", attuatore della frizione sostituito dopo i primissimi chilometri, che rendeva il comando impreciso dopo un uso intenso in città. Forse sono fortunato. Forse lo sono anche i compagni di gite, che hanno una moto come la mia. Che il mezzo non sia impeccabile a livello di una Honda, è un dato di fatto. Tuttavia il rapporto affidabilità / prestazioni, risulta ( e diversamente non potrebbe ) paritetico a KTM. Si tratta di mezzi " spinti " , che laddove sottoposti a corretta manutenzione, piccolezze a parte, offrono una affidabilità totale. Il singolo esemplare sfortunato può capitare. Forse in Ducati ci sono alcuni " singoli " di troppo. Tuttavia parlare di gravi problematiche diffuse, è per esperienza personale, fuorviante Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
😂anche un mio collega ha ricevuto un orologio a casa.... ma non era citizen, una cinesata con lo stemma ducati... pezzo rotto interno al motore e 15gg di moto in officina... w ducati!! Mts 1200 anno 2015
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©