![]() |
Quote:
|
Quote:
https://photos.smugmug.com/Vacanze/2...MG_7768-X3.jpg e anche di più, se aggiungiamo anche una bella borsa da serbatoio. un mese di vacanza estiva con climi variabili dal caldo secco al freddo piovoso ci sta tutto, ti ci porti tutto il guardaroba senza necessità di fare lavatrici lungo il percorso, due tute da moto di peso diverso e anche l'abito da sera + tacco 12, volendo. |
Kawa w800..
|
Pare brutto chiedere ma le caratteristiche fisiche fanno la differenza nella scelta del mezzo soprattutto nella prima esperienza. Altezza forza agilità equilibrio......
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk |
Con quale moto ha preso la patente ?
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk |
Neopatentata, stai su 250 o 300 cc, ci sono diverse proposte.
Con qualunque altra moto più grande all'inizio di sicuro non si divertirà. Questo se è fisicamente normale. Se ben fisicata e già molto abile in bici si possono vedere delle alternative. |
Per la sua prima moto a 40 anni una mash 400 è più che sufficiente. Impara ad andare in moto con poca spesa poi, se non cambia idea su capo nord ecc fa in fretta a cambiarla
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk |
Quote:
E Il bauletto fa a pugni col poggiaschiena http://www.motoinfo.it/public/images...moto-guzzi.jpg In piû, su un custom non avanzi molto nello sviluppo della guida... Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
Moto Guzzi V7?
|
Quote:
Quote:
poi se vuoi insistere per il gusto di contestare fai pure... |
Io eviterei una moto per quanto bassa di 2 quintali
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk |
Accrocchi instabili... ma per favore... sono esattamente quelli che compra guzzi e poi ci mette il suo appiccichino sopra. In questo caso credo siano comunissime hepco e becker.
Per metterci anche il bauletto sí che devi fare un accrocchio. I kit dedicati ai vari modelli, givi h&b o quel che siano sono opportunamente testati e collaudati. Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
Sì esatto, sono H&B ma hanno un telaio dedicato per Nevada e California, compreso il bauletto per il quale non devi fare nessun accrocchio; prova a mettere un tris del genere su una Bonneville e similari e poi ne riparliamo.
|
E tu metti una bella foto del bauletto sul nevada!
https://normanhyde.co.uk/media/catal...lle-t120-2.jpg https://newbonneville.com/wp-content...b_junior22.jpg https://www.motomachines.com/assets/...%20501.708.jpg Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
sempre monster con cupolino
|
Effettivamente la monster è un comodo veicolo per viaggiare.
|
Quote:
la differenza con la Nevada è evidente, se vuoi continuare a non vederla fai pure, anzi se proprio ci tieni ti do anche ragione :( |
Mia moglie 43enne che aveva sempre schifato la moto, ha avuto illuminazione quest'anno, ha preso la patente e va ogni giorno al lavoro con la Scrambler 800, che poi io uso nel weekend per girellare.
Se le piace quel genere, ma il budget è sui 5k, la Scrambler 400 (Sixty2) si Trova usata tra I 5 e I 6000 euro. Altrimenti Honda ha appena presentato anche la sua linea "sport classic" (che culmina con la CB1000R) che comprende anche una 300 carina. Su usato, andrei anche su Kawa "classic"(wr mi sembra sia la sigla) o 650 o 800. Inviato dal mio R7plusf utilizzando Tapatalk |
La w650/800 è perfetta sia per incominciare sia per continuare. Chiaramente ci sono dei limiti che bisogna accettare, ma quale moto non ne ha?
Non è proprio economica. Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
Esatto, la coperta è sempre corta.
Ad esempio, già l'assunto di partenza che prevede moto "sport-classic/vintage", da 5k e con cui poi viaggiare anche,contiene al suo interno già vari elementi che fanno a pugni tra loro! Se le piacciono Le scrambler&CO (gusto che condivido), diciamo che il gran viaggio è da rimandare a meno di voglia di sacrificarsi Inviato dal mio R7plusf utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©