Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ancora Fjr 1300 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480429)

kabur 09-11-2017 12:58

Io faccio 25. Km. L anno , certo che se la zavorra non è comoda sulla lc ( non só se avevi l RT) di sicuro sulla FJR sta peggio per via delle pedane alte e meno protezione.

kabur 09-11-2017 12:59

Come confort l rt é nettamente superiore.

happyfox 09-11-2017 13:30

Ho avuto l'FJR del 2007 per 4 anni, poi una RT (del 2012) per 3 anni,.. e ora ho una FJR AE (sospensioni elettroniche) del 2014 da aprile scorso e ci ho già fatto 20 mila km, avendo anche una seconda moto.
La mia zavorra ha sempre trovato più comoda la FJR rispetto all'RT (e ovviamente rispetto alla RS che ho). Il tiro ai bassi del boxer dell'RS è ovviamente maggiore di quello dell'FJR, che comunque non è certo fiacco.

iteuronet 09-11-2017 14:55

Ebano a proposito di R
https://i.imgur.com/HIHuIUd.jpg
ovvero una delle due attuali.Se risolvessi i problemi aerodinamici la terrei pure
Il modello della FJR era il 5 o il 6 marce?
Gaetanoero al corrente che avevi la Yamaha,ma non ti ho disturbato in mp visto che ti avevo massacrato:lol: per la Versys .A maneggevolezza a pieno carico come sei messo?
kaburho avuto la RT monoalbero.Prenderei la nuova se mi aiutassi tu:cool:.Pensa che pagherei la cifra di circa 10mila euri (ma senza IVA)per la Yam 2016 nonché per una RT bialbero 2010,(non deducibile).

Steel 09-11-2017 15:07

Confermo che nel misto stretto allegretto tende ad andare dove vuole lei....bisogna "guidarla" e bene...ma tanto fanno anche le gomme..con le Roadsmart III era migliorata moltissimo..

paolor_it 09-11-2017 15:24

Quote:

Originariamente inviata da daigas53 (Messaggio 9640802)
, anche io sempre guidato bicilindriche, è chiaro che la coppia sotto che ha il bicilindrico nel 4 non la trovi, ma il 4 ha molta più fluidità ed allungo, divesre caratteristiche, stesso godimento :)

Sicuro che non siano più che altro sensazioni/suggestioni? Mi ricordo di altri 3d in cui la questione è stata lungamente dibattuta.

mamba 09-11-2017 15:34

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 9641151)
Almeno 4volte all´anno sí:vuol dire x almeno 15-20mila kilometri..

Allora vai!! Io ho avuto la Honda ST1100PanEuropean e ci ho fatto Pordenone-Nurburgring in giornata......altra vita,però nei giretti in montagna i miei amici mi chiedevano a che ora potevano fare il bagno nella vasca!!:lol:

iteuronet 09-11-2017 15:41

Quote:

Originariamente inviata da paolor_it (Messaggio 9641502)
sensazioni/suggestioni? Mi ricordo di altri 3d in cui la questione è stata lungamente dibattuta.

Non sono un fan delle comparative .Tuttavia nell AlpenM., fra i rilevamenti non ´classici´,ve ne sono un paio interessanti dal punto di vista pratico.Prova di ripresa (25-75 km/h) con passeggero
RT :4,3 sec
FJR:6,4 sec
un abisso
ripresa 50-100kmh
RT :6,5 s.
FJR :8,2 s.

unknown 09-11-2017 16:04

5 marce

Inviato dal mio Nexus 5

kabur 09-11-2017 19:05

Bé , per quel prezzo non ci penso 2 volte . FJR, perché in queste discussioni si estremizza sempre , come ho già detto e qualcuno ha scritto anch io ne avevo trovata una che da più si un anno era in vetrina, e quasi quasi. Certo se devi macinar km. O RT. FJR. GTR. o GW oppure k , non ci son alternative sul gt.

GTO 09-11-2017 19:13

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 9641526)
Non sono un fan delle comparative .Tuttavia nell AlpenM., fra i rilevamenti non ´classici´,ve ne sono un paio interessanti dal punto di vista pratico.Prova di ripresa (25-75 km/h) con passeggero
RT :4,3 sec
FJR:6,4 sec
un abisso
ripresa 50-100kmh
RT :6,5 s.
FJR :8,2 s.

In seconda marcia?

iteuronet 09-11-2017 19:20

Quote:

Originariamente inviata da eaGarage (Messaggio 9641812)
In seconda marcia?

miiii hai ragione ,a completamento:
ripresa in seconda 25-75km/h con passeggero
ripresa 50-100km/h nel apporto piu lungo
Idati della FJR si riferiscono al 5 marce....quella da me fotografata é un 6

kabur 09-11-2017 19:24

Io avevo il mod. 5 marce , quando ho provato l"ultimo (ti vien da dire sembra di guidare un camion) confronto all"RT che è ben più maneggievole , ma non è di sicuro da buttare via , a quel prezzo poi ! anche perchè sul segmento GT o è FJR - GTR - GW. - o k . Per prezzi abbordabili fjr o gtr , anche k ma 1300. Io tra la yamaha e il bmw a quel prezzo prendo di sicuro l"fjr a occhi chiusi !!

carlo.moto 09-11-2017 19:39

Avuto una 1200 ABS ed una 1300, comoda, dolce o cattiva come una mistress, niente vibrazioni, quasi si guida senza il cambio, velox a parte è una vera turistica veloce, rumore accattivante, passeggero molto più comoda della RT, protezione per il pilota inferiore alla RT, elasticità del motore da motore elettrico ma con grinta e spinta di tutto rispetto; unico vero neo, la pesantezza del 4 cilindri sopratutto nello stretto si sente tutta. Una grandissima vera sport tourer.

mamozio 09-11-2017 20:36

Ho la fjr da poco più di quattro anni, ho percorso 83.000km senza alcun problema. Veloce, comoda e maneggevole (ovviamente in rapporto alla mole). Ottime finiture e materiali. Scegliendo le gomme giuste (metzeler 01 o roadsmart III) è divertente anche nel misto!

carlo.moto 09-11-2017 20:38

Avevo dimenticato la affidabilità più completa, la 1300 ha fatto 160.000 km senza alcun problema e quasi senza nessun tagliando; solo i materiali di consumo....alla faccia della BMW......

kabur 09-11-2017 21:14

Io sù questo sorvolo purtroppo ......disintegrato valvola a 38000 km. , quello che invece non posso dire di bmw 138 e mai un problema . Cambiato solo il cuscinetto del cardano.

unknown 09-11-2017 21:31

non ho capito quanto la andresti a pagare...

happyfox 09-11-2017 23:16

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 9641470)
Ebano a proposito di R
...
Gaetanoero al corrente che avevi la Yamaha,ma non ti ho disturbato in mp visto che ti avevo massacrato:lol: per la Versys .A maneggevolezza a pieno carico come sei messo?
...

Quest'estate sono stato in Danimarca, Svezia, Norvegia con l'FJR in due con il tris di valigie (ed è stato sufficiente per farci 4 settimane fuori). Le strade sono buone e quindi abbiamo viaggiato comodi, ma anche nelle città, in mezzo al traffico o nelle code, l'ho trovata (nonostante la mole di 300 kg) abbastanza maneggevole (ha un buon angolo di sterzo, maggiore di quello dell'RS). :!:

anonymous 09-11-2017 23:48

Quote:

Non ne capisco molto ma, posso dubitare?
Per uscire da un tornante, ci son poche marce adatte, forse 2, se si parla di tornanti ...
Cito dalla prova del sito MOTORBOX:"Prima, seconda, terza, quarta, quinta. Le ho inserite nel tempo che voi avete impiegato a leggere le prime cinque parole; la lancetta del contagiri non ha mai superato quota 1500 sono già nel massimo rapporto e non lo toglierò più."
E da Motociclismo: "Se vi siete sempre chiesti cos’è la “coppia da rimorchiatore” dovreste provare la nuova Honda CB 1300. Il suo 4 cilindri a 16 valvole, raffreddato a liquido, quasi 116 CV e poco meno di 12 kgm a 6.000 giri, potrebbe essere… monomarcia! Non stiamo scherzando, di può partire da fermi in seconda, terza, quarta marcia e, giocando con la frizione (nemmeno troppo) anche in quinta. Riprende con vigore già da 1000 giri e ad ogni rotazione del gas c’è una poderosa spinta con qualsiasi rapporto inserito."
Sempre da Motociclismo: " si riesce a spingere forte anche con una marcia in più (sulla CB 1300, a 1.250 giri ci sono già 8 kgm !)."
Giuro Brontolo, non vorrei sembrare un cacciapalle, ma (ovviamente se non si ha fretta e si è in vena di cazzate) dai tornanti fatti alla segugio di cane volendo (ho provato) ci esce pure in quinta a meno di 1000 giri! Alla prima occasione voglio provare la salita dello scivolo dei garage al minimo, secondo me con un 5/6 metri di rincorsa (sempre al minimo) ce la fa. Può ben essere che essendo la moto usata il precedente proprietario abbia tolto un dente di pignone ma è poco probabile, perchè almeno leggendo sul forum dedicato, in genere tendono tutti ad allungarli un poco e non mi sembra impiccato di giri in quinta. Giuro che se (in primavera quando riattivo l'assicurazione) passi da verona te la faccio provare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©