![]() |
oh, non cominciate...l'Explorer è una moto di nicchia e tale deve restare ;)
|
A 21000 euro la XCa lo rimane di sicuro.
|
A me è sempre puaciuta ma purtroppo sul peso e la rete di assistenza devono ancora lavorarci...concordo sui prezzi di tagliandi e pezzi di ricambio alti.
|
Se non esistesse il GS sarebbe la mia moto
|
Quote:
...pagare moneta, vedere cammello :lol: |
Quote:
|
.... vista e toccata con mano. Allora.... partiamo dal fatto che Bmw e Triumph quest’anno non erano di fronte ad eicma, ma si sono copiati lo stesso i colori delle moto. Il blu petrolio, marine e il rosso tendente all’arancio, sono praticamente identici.
A parte questo, torniamo alla 1200tiger. Il solito macello nella gamma, c’e poco da fare, anche se lo staff Triumph fa di tutto per rendere la cosa semplice, è un macello. Non si capisce quale si la moto che risponde a quella sigla e nemmeno quale optionals abbia. In fiera chiedevano se 1400€ per scarico, cambio elettroassistito, tft, devioluci retroilluminato, keyless, fossero troppi o pochi. Chiaramente è poco, ma il prezzo finale lo devono ancora stabilire... almeno a sentire quello che dicono in fiera. Inglesi... maledetti Inglesi... fanno delle cose fantastiche e poi si perdono in un bicchiere d’acqua. Il keyless sblocca lo sterzo, avvia la moto, ma non apre il tappo serbatoio. Il tft, molto più bello di quello Bmw, non ha il Bt e nemmeno l’app per gestire un navigatore. Non avendo archetti o appigli strani, anche la post installazione di un Nav esterno la vedo difficile. Passiamo alle note positive. Fanno casino con la gamma, ma hanno alla fine un sacco di modelli e un sacco di peroslizzazzioni. Gli options sono parecchi e interessanti... più del gs. Incredibile. Le finiture sembrano leggermente migliorate. Rimane un po’ il problema, ovvio, della larghezza in zona gambe, ma quello è dovuto alla larghezza generosa del motore. Per l’ampliamento della rete ci stanno lavorando... sono anni che dicono così. Vedremo. Il blu marine è veramente un bel colore. Molto simile al gs 850. |
...invece a me la strumentazione TFT non piace...troppo piccola...hanno voluto adattare quella della Street, ma a parer mio ne serviva una dedicata, adatta a una moto da turismo.
Poi ovvio che non si può avere tutto, ma a questo punto preferisco quella della 2016, dove con il contagiri analogico centrale e i due lcd laterali, puoi avere sempre sott'occhio tutte le info necessarie. Per quanto riguarda il BT, io non avendo la necessità di essere sempre connesso allo smartphone, non la vedo come una carenza particolare...stesso discorso il keyless...non ne sento la necessità e la vedo più come una possibile fonte di problemi. Infine per il discorso navigatore ti do ragione...non credo che ci sia più la possibilità di montarlo sopra la strumentazione come sulla 2016 e la ritengo una mancanza grave. Quindi a oggi, potendo scegliere, andrei su una delle ultime 2016 nuove che si possono trovare a prezzi scontati...peccato solo per il faro a led che mi sembra molto bello (dotato anche di cornering lights) |
... nemmeno io amo troppo i TFT, però ho visto che oramai tutte le moto di nuova generazione lo montano e, soprattuto KTM e Ducati hanno dei TFT veramente coinvolgenti.... e anche quello Bmw non è malaccio.
Quindi se lo monti e in fiera ne fai un elemento di novità interessante, già che ci sei, fallo come si deve e completo. Non è questione di avere bisogno o meno... ci mancherebbe... nemmeno io amo queste nuove frocerie che possono dare problemi, ma se le monti lo fai come dio comanda. Il keyless, uguale... che senso ha montarlo e poi, ogni volta che devi fare il pieno, devi cercare le chiavi in tasca perchè il tappo ha la serratura? Non montarlo proprio che fai meglio. La 2016 a me non è piaciuta troppo... spero che abbiano migliorato questa 2018 e non vedo l'ora di provarla. |
A me é piaciuta abbastanza e devo dire che sono proprio curioso di andare a provarla. Non esistesse il 1290 la valuterei
😁 😁!!! Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
perchè poi le valigie le mettete, vero? e sono pure Givi.... |
... quando si potrà sapere il prezzo e configurarla?
Qualcuno sa se in italia importeranno tutti modelli o solo quelli che, secondo loro, dovrebbero essere di maggior interesse? |
Hai un ritorno di fiamma?😂
Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk |
... diciamo più che sono stufo di BMW.
|
A dicembre il configuratore del sito sarà operante.
Per quanto riguarda il Keyless, io personalmente - avendo letto su altri forum di problemi di tappi "bloccati" che non si aprono quando arrivi al distributore per fare rifornimento - preferisco la apertura a chiave, come fa la Kawasaki sul GTR 1400. Che poi, a dirla tutta, per me il Keyless su una moto è una froceria inutile del quale non ne sento l'esigenza... Per il resto, io che già possiedo una m.y. 2016 XCX (quella con le WP semiattive), non posso dirne che bene, ne sono soddisfatissimo. Al contrario di un amico, che comprato un GS nello stesso periodo (e pagato 2.000 in più, ma senza Cruise, e parabrezza a regolazione elettrica) ha già avuto 3 richiami, due "aggiornamenti software" - di cui l'ultimo, ritirata il giorno prima di partire per le vacanze in Spagna, pessimo: la moto gli si spegneva al minimo, e in manovra, sdraiata due volte la moto... rovinate le vacanze...- quindi lo sbattimento di andare 5 volte in Concessionaria, perdere tempo, e ancora comunque è in ansia per la storia dei tappi forcella... Ma come si dice: "hanno vinto loro, comunque..." Perchè nonostante tutto, la sostituirà con il modello nuovo (rifinanziando), sperando che questa vada meglio, e non gli dia più noie... Ah, nel frattempo, per giracchiare e divertirsi senza pensieri, e andare al bar del paese, si è comprato una Speed Triple R, e ogni volta che scende da quella moto ha un sorriso da orecchio a orecchio, al contrario del nervoso che ha in sella al GS "Full"... Mah, de gustibus... |
... se il Keyless è inutile... e concordo... NON LO METTONO e chiuso... che senso ha fare un Keyless che avvia solo la moto?
Il vero Keyless è quello che ti da la possibilità di aprire anche le borse... gli altri sono solo dei rischi inutili di danni e di perdita di chiavi. Detto questo.... lasciamo stare BMW vs Triumph... perchè come affidabilità Triumph è messa malino. Tutto il loro più grande successo lo devono al motore FANTASTICO a tre cilindri... e attorno a lui ci fanno delle moto più o meno belle e più o meno guidabili. Di Speed ne ho avute 4... la Speed per me è finita con i fari TONDI. |
Quote:
|
Concordo in pieno sul motore dell'explorer senza ombra di dubbio, ottimo come elasticità ed erogazione ( anche io avevo la Speed fari tondi e mi spiace averla data via). Le moto come tutti i mezzi meccanici sono soggetti a rotture, Triumph però per la mia esperienza personale pecca in numero di centri assistenza e disponibilità (capacità) degli stessi a risolvere i problemi.
Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk |
... l'unico problema di questi fantastici tricilindrici... è il calore.
Scendere dal GS e salire sulla Explorer 1200cc... si sente tutto. Non so se sulla 2018 hanno modificato qualcosa per limitare questa caratteristica. Le moto, giustamente, sono soggette a rotture, ma se le rotture sono dovute alla scarsa qualità dei materiali usati, il cliente, alla fine, migra altrove. Sulle rete Triumph deve lavorare... e anche parecchio. |
Quote:
Pretendono di dare assistenza ad una regione solo con due concessionari sparsi sul territorio? http://www.triumphmotorcycles.it/riv.../find-a-dealer Quote:
Mi hanno spiegato che non è previsto, in quanto la strategia commerciale del marchio inglese prevede l’assegnazione di un territorio ampio a ciascun dealer, al fine di preservare la redditività per lo stesso. A me personalmente pare una minchiata... vabbè che non sono un esperto di marketing e neppure un fine stratega ma, a meno di non mettere due concessionari adiacenti, se hai una rete di assistenza merdosa le revenue dei punti vendita diminuiranno comunque se il cliente giudica l’assistena di scarsa qualità come effetto della bassa qualità percepita... Due concessionari in Piemonte sono OGGETTIVAMENTE pochi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©