![]() |
Ma qualcuno ha provato lo stivaletto in goretex della tcx prima di usare la busta dell immondizia come copri scarpe!?! Un giorno intero di pioggia battente in Austria e dopo 600 km piedi asciutti e caldi...
|
Appunto.. un buon stivale goretex e piedi caldi, non serve altro..
Piuttosto investirei su un paio di calze riscaldate.. |
Ho sentito pecora ? Penso di ricoprire gli stivali bmw col vello di pecora come ho fatto per la sella ! Sarà come avere dei moonboot pelosi :lol:
|
un figurone :cool::D
|
Buon stivale invernale magari con suola alta, calzini appositi (c' è differenza, eccome) e stop.
Le pèore sono per altre cose ahahahaha. |
Quote:
|
Piedi asciutti
Io sono alle prime piogge, la moto ce l'ho da un mesetto...
A me si bagna la scarpa sinistra davanti e la destra dietro ! Anche in assistenza mi hanno confermato che succede per la "forma" dei cilindri e dello scarico. Le poche soluzioni in vendita sono solo per l'anteriore per il retro...solo stivali, temo ! |
Ci sono in giro ottimi stivali. Quando è prevista pioggia metto sempre calze tecniche di lana almeno non perdo la sensibilità nei piedi. Io uso anche sul lavoro le Smartwool, costano un filo ma ti tengono i piedi al caldo fino a -10 (garantito da me, oltre non so) e se bagnati hai in ogni caso i piedi caldi.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
Prove tecniche di piedi asciutti.
Se a dirlo è una donzella,solite ai piedi congelati....allora è una certezza.
Cmq,ovvio che nessuno vuole uscire con i sacchi dell’indifferenziata ai piedi,ma a volte nelle peggiori condizioni anche i ns cari vecchi buoni stivali che funzionavano da Dio fino a prima possono avere delle infiltrazioni.soprattutto a causa neve,che si ammassa e si infiltra dalle cuciture o dai luoghi più remoti. Quindi,con una spesa di 10cent si può riparare con le buste. Ancora meglio i copristivali dell’antipioggia. Andare in moto da bagnati è terribile. Io al treffen coi guanti inzuppati dalla neve,ho risolto con un paio di ricambio da mountanbike e guanti usa e getta del benzinaio. 😉 |
Quote:
Per l'anteriore olter che intervenire con la prolunga inferiore del parafango ant puoi ovviare con deflettori artigianali da mettere dietro ai cilindri e risolvi. E' che chiaro che per la pioggia battente e continua devi anche integrare con un paio di calzature tecniche. :) |
Prove tecniche di piedi asciutti.
Ragazzi per chi è stato all’EICMA, avete visto allo stand della GIVI il prototipo per evitare di bagnarsi i piedi, dedicato al GS?
|
Quando mi hanno detto il prezzo, volevo lasciarle in negozio: avete mai provato le calze HYDROSHOCK della BMW?
Una sola parola:eccezionali!!! Costano un botto ma sono stra-superlative, provare per credere |
Qualcuno ha provato le estensioni per proteggere i piedi dall’acqua della givi o quelli della Wunderlich?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0d42673bae.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7fb3baa55e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
All'Elefante tutto è concesso , dall'abbigliamento più tecnico ai rimedi fai da te , é un raduno di APPASSIONATI non una sfilata di "moda" Domenicale nel lungolago di Como..
Spettacolari le varie '80 ..Tenere' in testa,che passano infilando senza curarsene moto e abbigliamenti ultratecnologici..:?: Detto questo ed Elefante a parte a me sono sempre bastate 2 paia di Salomon Goretex (ho 2 "pesi" per le due stagioni principali) e le ghette nei diluvi più tremendi durante i viaggi più lunghi . Devo dire che sono MOLTO pericolose , poca aderenza sull'asfalto e parecchio ingombro in sede di guida , tante volte ho preferito un po' d'acqua tra scarpa e tuta (ma con piede asciutto) piuttosto che sbagliare una frenata/cambiata o un bel volo da fermo su asfalto viscido , stivale ? No grazie. |
Non c'è di meglio per l'acqua che uno stivale di gomma stile pescatore, fatti per entrare nell'acqua...
|
Oggi 40 km sotto un diluvio piedi asciutti con stivali Dainese in gorotex
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©