![]() |
Anche senza voler essere "pretenziosi" sperando in nuove enduro (farne una su base dorsoduro 900 non credo sia impossibile...) o addirittura nuovi motori.....uno scooter?
Il Tmax continua a vendere carrettate, Xadv e Integra vanno benissimo, xmax400 anche.....Piaggio solo ruota alta max 350 (ottimo eh..però..) e vespe varie sempre uguali da anni. Possible che nemmeno un Maxi decente possano provare a fare? Inviato dal mio R7plusf utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk |
Sarà una v7 con il tassello?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1a8bd616b4.jpg
|
Il destino è segnato ... In questi anni avrebbero dovuto fare ben altro per stare sul mercato ... Evidentemente non è la priorità ... Aprilia è destinata a scomparire (peccato per il know how) mentre Guzzi spero la rilevi qualcuno, magari Harley Davidson ... Gli altri marchi non contano più da tempo
Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk |
Produrre moto guadagnandoci è sport per pochi.
Credo che Ducati sia il caso più eclatante ha una crescita impressionante. Ci vogliono investimenti e persone adeguate. Ormai il mondo è Jap, BMW, KTM, Harley, Triumph e Ducati. |
Pero'
Ktm' Triunph e Ducati erano morte e fallite ripetutamente Buoni investitori e management hanno creato valore, veramente bravi Piaggio fa altri ragionamenti, magari fa bene, e' ancora lì e non è fallita, qualche buon movimento e c'è la troviamo posizionata molto in alto Anche MV fa altri ragionamenti, ma sono ancora di altro tipo |
Siamo diventati un paese marginale in quasi ogni settore ormai ... Non capisco perché non ci sbattano fuori dal G7
Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk |
Fast
Siamo obbiettivi, quando mai l'Italia e' stata grande? Ai tempi di 8 milioni di baionette il pil inglese sarà' stato 20 volte il nostro... 100 anni fa in Inghilterra c'erano 800.000 maggiordomi Da noi ci saranno stato 100.000 water a far tanto..... Negli anni 70/80 quando andava bene, gli industriali portavano il guadagno all'estero... Ed una BMW r100rs costava quanto lo stipendio annuo di un buon impiegato... |
..ed io che stavo pensando ad un'Aprilia Capo Nord 1200 ( rigorosamente usata però ).
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk |
tutti bravi gli imprenditori quando erano Assistiti con i fondi dello Stato
ma poi ........................ |
Quote:
Poi parlando con uno l'altro giorno, che ha in famiglia sia SH che Xenter, mi diceva (senza però saper spiegare bene perchè) che l'SH è un'altra cosa rispetto allo Yamaha. Ed è un SH del 2006 :confused: |
Booh,
L'Aprilia svende la Shiver 900 a 7500 euro, poco più' di quanto viene richiesto per una cinesata di Leoncino Hanno un compito troppo difficile, ottimi prodotti a prezzo interessante che però nessuno compra Non riesco proprio a vederne una via di uscita, ci hanno provato in tutti i modi senza alcun risultato ed ora probabilmente non c'è' più' spazio ... |
piantarla di fare moto vere con grafiche e colori da scooter 50cc per ragazzini AVREBBE POTUTO aiutare, ed e' a costo zero. Un pelo di maggior sobrieta' MAGARI no eh?
Sempre design elaborati, pesanti, proni ad invecchiare precocemente con colori stupidi. Sono riusciti a disegnare una crossover grossa quando persino gli imbecilli riuscivano a vendere, bastava fossero crossover grosse... e a non venderla. Caponord? epic fail. Esempio classico di moto ottima che fa cagare, vendute due. bah.. |
Quote:
pensavo che smettessero di farle. probabilmente il fatto di avere il basamento in comune con la 1.200 ha reso a costo zero l'aumento di cilindrata. |
Sorpresa.....
http://corrierefiorentino.corriere.i...0cde3d9d.shtml Io mi sarei fermato alla parte elettrica aggiungendo 50 km di autonomia e risparmiando sul termico. Per la città avanza. |
Quote:
|
Quote:
ci sono molte ragioni nell'insuccesso di Aprilia, e quando una casa non ha successo di certo le responsabilita' sono sue: le moto sono ottime e in vari contesti han dato prova di saper fare e quando ci si mettono vincono, hanno spesso fatto moto che anticipavano di molto tecnica e stili. Ripeto, le responsabilita' sono dell'azienza, del management, dell' incapacita' di presentare decentemente i prodotti (ho sempre pensato che Aprilia avrebbe dovuto costruirisi un'immagine come KTM, racing racing racing .. perche' e' quello il suo DNA), ma penso anche che nel caso specifico di Aprilia un certa idiozia nell'utente medio ci sia, perche' per me e' abbastanza incomprensibile come certi pachidermi dai colori altrettanto improbabili e dalle forme tra le piu' scombinate dell'universo , ma col marchio giusto, faccianodi volta in volta gridare al miracolo. Magie della percezione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©