![]() |
le moto normali non hanno una monodisco a secco per cui il problema viene di molto limitato
|
Quote:
La casa stessa a piu' riprese ha fatto diminuire i quantitativi. |
Si rompe? Stacchi il connettore, sviti due viti (se ci sono), sostituisci, riavviti e riattacchi.
Non c'è niente di più semplice che riparare l'elettronica. Certo, manca tutto tutto il fascino dei centinaia di particolari di viti, rondelle, spessori, bulloni, coperchi, mollette, tubi, liquidi e complicazioni varie sparse per il pavimento in attesa di essere riassemblati nel giusto ordine. Per non parlare delle coreografiche collezioni di attrezzi di tutti i tipi appesi a tutte le pareti, per ogni particolare il suo attrezzino dedicato. :lol: |
..certo che se per "riparare" si intende staccare e svuotare la vaschetta di un carburatore..
|
Non esistono moto difficili da riparare.
Ma esistono persone con attrezzature e capacità inadeguate. Per uno che non ne sa è difficile anche pulire la catena Per chi ne sa è una passeggiata rimappare una centralina Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
si ma a parte quello, è la tipologia stessa di frizione che è più vulnerabile per cui aumentano le possibilità di dover disassemblare il tutto.
Infatti sul LC hanno eliminato il problema. Peccato che l'abbiano barattato con un collocamento del generatore demenziale. |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
Miii... da riparare facilmente siamo passati a smontare completamente un motore. 'spetta che mi tocco i cabasisi prima di partire la prossima volta.
Qua c'è gente che non dico sa riparare neanche una camera d'aria (il che presuppone smontare gomma, stallonare il copertone e tirarla fuori prima di metterci la toppa) ma neppure mettere una stringa con il mastice in un tubeless. |
Quote:
No, assolutamente :) : sganci il cardano, molli i perni del forcellone e lo arretri. A quel punto sfili il cambio dalla sinistra e hai fatto: motore e tutto il retrotreno non lì tocchi neppure |
ok grassie!
|
Quote:
esempio banale, hornet600 vs vfr750 per le candele. 10minuti/90minuti |
Quote:
Gran moto però ... |
Quote:
|
Io sulla Hornet ci ho messo 30 minuti: sono una pippa come meccanico :sad2:
|
Quote:
E poi è Honda ... :lol::lol::lol: |
Quote:
Ho degli amici in svizzera, credo che li metterò alla ricerca.. :arrow::arrow::arrow: l'alternativa era il Super Motor Company Pin 120, estetica come l'originale ma affidabilità da replicaccia cinese, quindi direi proprio di no.. |
Telai in acciaio e non in alluminio, anche. Se sei in Africa e si crepa, uno che salda il ferro lo trovi...
|
Guarda che le saldature su alluminio le fanno anche in Africa da un bel po' di anni.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©