![]() |
da guidare a me è piaciuta MOLTO più del GS, mi trovo d'accordo con i difetti elencati da Paolo, ma il motore e il DCT te li fanno un pò dimenticare....
OT: Paolo fatto...:lol: |
Comunque questi di Honda sembra che vivano in mondo loro.
Capisco che il mercato Italia annuale vale la produzione di 1 sola settimana del loro parco moto (e questa è la pura verità...), ma c@@@@rola, cosa ci vuole a rifare un look più aggiornato alla CT? Con le loro potenzialità potrebbero fare tutto in 3 mesi di lavoro... Come dice Paolo, gomma da 170 al posteriore, fari led (li vendono i cinesi), 10-15kg in meno e un paio di sospensioni che "sospensionano".... Con quel V4 poi, altro che quel mietitrebbia del GS |
Sono i 15 kg meno ,quasi impossibili da realizzare
|
...e non rientra nella loro filosofia (per svariati motivi) quello di "aggiornare" pesantemente un modello.
|
Togliere peso da una endurona che pesa 277 chili col pieno (senza DCT) e monta un V4 non mi pare impresa facile.
|
Quote:
Non ti pare di aver espresso un controsenso? :confused: Prima affermi che il CT non ti stanca come il GS...poi critichi il CT che è troppo duro e cerchi di evitare i tombini... ...ora, in un viaggio, guidare cercando di evitare tombini e buche non penso sia una caratteristica di comfort... ...poi magari mi sbaglio. |
Quote:
Estrapolati da un altro forum di cui faccio parte: 1)"Se mi sistemano il CT ci sono!!!!!!!!!!!!!!" 2)"Vi dico solo che per arrivare al campo base sono stato in viaggio 29 ore!!!" "Si è rotto un gommino dentro la pompa della benzina dal costo di circa 20cent. che la Honda vende a 1058,75 euro. Non esiste in commercio in nessun negozio di nessun genere e allora....l'abbiamo fatto praticamente dal pieno. Ovviamente il mio pensiero è sempre più "fanculo Honda". Come sempre dico: "son tutte ferro e plastica". |
Quote:
1) si tolgono due cilindri; 2) si mettono i due cilindri rimanenti contrapposti e perpendicolari alla moto. Così oltre alla riduzione di peso abbassiamo il baricentro della moto...:lol: |
Tra l'altro la Vfr che a dimensioni, è quasi la metà ...pesa uguale.
|
Bobo, se parli della VFR 1200 F, di fatto e' identica al 90%.
Morore, telaio, monobraccio con trasmissione ad albero, mono e telaio posteriore sono identici e siamo gia' a quasi l'80% del peso. Le ruote della VFR sono piu' larghe, ha delle pinze freno che pesano un macello (12 pistoncini, 8 pastiglie ZK!!!) una carena assai piu' complicata, un faro anteriore grande come un campo di calcio, specchietti retrovisori con frecce incorporate che pesano un kg l'una, la marmitta che sembra piena di cemento ... Vuoi che continui? :lol: |
Quote:
Mai rimpianto i soldi spesi per donne e moto...mentre quelli spesi in farmacia o commercialista, eggià quelli si.... |
Quote:
Tante idee per rinnovare la CT .. Sospensioni regolabili https://www.forumhondacrosstourer.it...php?id=617&t=1 Illuminazione decente e a led https://www.forumhondacrosstourer.it...php?id=619&t=1 Display multifunzione https://www.forumhondacrosstourer.it...php?id=620&t=1 Navigatore integrato https://www.forumhondacrosstourer.it...php?id=621&t=1 Parabrezza regolabile elettricamente 4 mappature : TOUR - SPORT - ECON - RAIN Cruise Control Tutte cose che hanno già sviluppato in casa ... basta poco , che cè vò ... Per il peso, come dice Wotan, c'è poco da fare, al massimo si lima una 20ina di kg , ma 4 cilindri e cardano hanno le loro necessità di peso .. |
se consideriamo che il gs(quella normale non l'adv) pesa a secco 256,5 e la Crosstourer 277, se i jap riuscissero a togliere 20 kg farebbero un capolavoro...
|
Quote:
|
L'acquirente della mia Supertenerè ZE veniva da Honda CT,quando ha provato la mia è resuscitato(parole sue),la CT per lui era troppo pesate ed impegnativa,essì che è un gran bell'omone,mica half pippet come me!!
A me la CT è sempre piaciuta,tranne peso e terminale di scarico.Mai provata purtroppo. |
Figurati come stava combinato. :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Da come l'ha sbattuta giù nella rotonda durante la prova stava combinato decisamente meglio di me,te l'assicuro!!
|
Quote:
244 kg in ordine di marcia. magari pesasse così la CT. https://www.bmw-motorrad.it/it/model...scheda-tecnica |
Ma di cosa parlate?
La ct è la bruttissima copia del gs senza nemmeno andarci vicino... Tubolari di protezione laterali che scimmiottano la gs, faretti che sembrano trovati nell'uovo di Pasqua da quanto son brutti, quadro strumenti con pulsanti degni della Fiat 128 3p (1975), cardano con dimensioni che sembra rubato a un autotreno... Diciamo la verita'; dopo aver tolto dal mercato quel flop colossale della vfr 1200, avevano un po' di pezzi di ricambio da consumare.... |
https://i.imgur.com/xAWB5ty.jpg
da quello che ho capito in ordine di marcia è con solo 5 lit carburante...il peso col pieno GS è 256,5...io ho letto così...(prova GS 2017) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©