![]() |
Dal punto di vista della manutenzione il K non è peggiore delle R. Per accedere a valvole e candele occorre smontare il radiatore e quindi sostituire il liquido di raffreddamento, ma l'operazione è prevista ogni 30.000 km, mentre i tagliandi dei 10 e 20.000 km si riducono a olio e filtri.
Nella mia esperienza i costi della manutenzione tra K e R sostanzialmente si equivalgono. |
Beh dai, sostituire l'impianto no
|
:lol: Errore di stumpa, ho corretto.
|
Ahahahah
Vieni a mangiare 2 tortellini |
Lancio un sasso!!!!
Qualcuno che voglia provare a dimezzare il numero di cilindri qui dentro c'è? Potrei permutare il mio ADV, tenuto meglio di una figlia:)))[/QUOTE] Guarda, neanche se ci metti sopra anche la figlia tenuta bene. |
Quote:
In realtà non ho "abbandonato" il Gs, tutt'altro; ho preso il "Kappone" perchè mi piace moltissimo ma le due moto sono affiancate e per il momento non ho nessuna intenzione di vendere il GS. Del mio GS posso dire che le sue doti principali sono: Maneggevolezza e doti dinamiche in generale, Confort di marcia(soprattutto in coppia e sulle lunghe distanze), Capacità di carico e protezione dall'aria (secondo solo a "sua maestà l'RT" :!:) Forse da solo potresti viaggiare non rimpiangendo il GS (protezione dall'aria a parte) Ma in Coppia vedo meno confort e troppi limiti nella capacità di carico. Quindi secondo me, per un uso prevalente di viaggi medio/lungo raggio, in coppia, il GS (IMHO) è nettamente superiore al K in tutto. Soprattutto se consideri che le prestazioni sono l'unico aspetto dove il K surclassa tutti...... ma nei viaggi a lungo raggio le prestazioni del GS sono anche troppo. Il K è una moto che ti godi molto nei percorsi veloci o in girelli a breve/medio raggio, coppia da carroarmato, ti permette trasferimenti veloci che le altre moto si sognano o andare a passo d'uomo e goderti il panorama con consumi irrisori e appena apri il gas sorridi come un ragazzino... però rimane una sportiva..... non chiederle di fare la "Touring" non è il suo mestiere.... E adesso insultatemi pure!!:cool: |
di insultarti non se ne parla nemmeno.
Il K non è una sportiva (volume, peso, posizione...), ma ha prestazioni da sportiva. Io la collocherei più in una posizione ibrida (sport tourer è riduttiva?). Per il resto sono completamente d'accordo: ho avuto il GS per soli tre giorni come moto sostitutiva e ne ho davvero molto apprezzato la versatilità e comodità, anche in due pur essendo lontana anni luce per prestazioni pure dal K. |
Da ex possessore di GS (un 100, due 1100 , un 1150) posso
darvi le mie impressioni. Il GS è fantastica in tutto. Ha solo un difetto per me . Ce l'ha anche il gatto , tanto da renderla stucchevole. Il k ce l' abbiamo in 3 e poi "guidare" una stradale pura a me da molta più soddisfazione. In pratica godo di più in una bella piega col k che nella stessa piega fatta col GS. In ultimo devo dire che i GS li ho avuti in periodi di grandi viaggi in coppia , cosa che non posso al momento fare , perché in quel campo il GS è insostituibile. |
Quote:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
L'ideale serebbe avere si il K che il GS....
Cmq se qlcn se ne volesse "liberare" eheh mi contatti:) |
Come non quotare. Sarebbe il mix perfetto
|
Quote:
il K è una gran moto per uso stradale, le moto sportive (oggi) sono altra roba ;) https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...a7&oe=5AB04E9B |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©