![]() |
Tiziano non percularmi :lol::lol::lol::lol::lol:;)
|
;)Albio,invertendo la polarita' non c'è fusibile che tiene,danneggi sicuramente qualche componente di bordo,in quanto i fusibili prima che bruciano passa qualche frazione di secondo,e poi invertendo la polarita' passi con il più attraverso le masse,e sicuramente quelle digitali non lo digeriscono proprio. Poi rimane sempre il fatto che il positivo batteria che va all alternatore e poi al motorino avviamento non sono coperti da fusibile,quindi come minimo l'alternatore va a farsi benedire,da meccanico ti posso garantire che succede molto più frequentemente di quanto tu creda....poi il meccatronico pone rimedio....;);)
|
Quote:
Ma perché dici che "un amperaggio elevato della batteria può danneggiare le centrale che mal sopportano gli sbalzi di tensione"? Ma parli di Ah di capacità o A di spunto? E che relazione hanno entrambi con gli sbalzi di tensione? Inviato dal mio CHEETAH utilizzando Tapatalk |
In effetti ero erroneamente convinto che l'amperaggio troppo elevato danneggiasse le centraline ma le precisazioni di K-7 e di Bruno mi hanno spiegato che ciò non accade resto comunque convinto che batterie con A e Ah troppo elevato possano alla lunga danneggiare il motorino e anche l'alternatore che sarebbe costretto ad un lavoro maggiore.
Gli sbalzi di tensione a cui mi riferivo, probabilmente mi sono espresso male, sono riferiti al fatto che se la tua moto non parte è probabile che abbia una tensione sotto i 9 Volt e se tu attacchi una batteria carica, magari di una macchina col motore in moto, la carica potrebbe essere anche a 13 volt, dipende dall'alternatore, e lo sbalzo c'è e tenendo conto che il collegamento magari non è stabile potrebbe essere un problema. |
Comunque provateci e fateci sapere. Io mi astengo a prescindere. Ovviamente estrema ratio, piuttosto che niente è meglio piuttosto.
|
Skipper condivido pienamente.
|
Pensa tè che quando riattacchi una batteria dopo l'inverno o dopo una sostituzione passi da 0 a 12 Volt. A parte gli scherzi (mica poi tanto) quando si allaccia una batteria in parallelo per l'accensione bisogna essere coscienti che l'originale sia solo scarica o debole e che la sua tensione a vuoto sia ancora sui 12 Volt. Non vorrei essere vicino quando la si allaccia con la batteria originale in corto circuito.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk |
Queste cose vanno fatte da uno che un minimo di conoscenza tecnica ce l'abbia, se no è meglio che lasci perdere, farebbe solo danni anche solo avvitando una vite, figuriamoci con una batteria....
|
sul k1600 GTL la prima volta che si utilizza il mantenitore , esiste una procedura specifica da seguire o si puo' procedere senza vincoli ??
|
Lo allacci alla presa di corrente e alla moto...fa tutto lui ;)
|
Quello che ho comprato io della BC va attaccato alla presa di corrente si accendono le spie Poi si pigiano finché non se ne accende una gialla con scritta can- bus che resta memorizzata poi la collego alla moto con la presa esistente ho sempre fatto così anche al rientro dai giri domenicali
|
Buonasera a tutti, ho acquistato una nuova batteria Exide ma quando ho riacceso il quadro è apparsa la chiave "Service". Qualcuno sa dirmi il perchè? Premetto che la batteria è una EXIDE 19Ah 170A Gel tale e quale l' originale tranne il logo BMW.
|
Quote:
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk |
:thumbup:
Fatto, messa in moto breve giretto aggiornato ora e data, spenta e dopo poco riaccesa... spia service scomparsa!!! |
Mantenitore di carica FOREVER
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©