Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Restauro BMW r1150 GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=479416)

peperosy 23-10-2017 20:58

GRAZIE.... oggi ho provato a riparare le mie, oltre ai graffi ho notato che di fianco al foro dove viene inserita la vite (quella da cui ho notato la perdita d'olio) dove va a poggiare la guarnizione c'è un piccolo rialzo che probabilmente non fa aderire la stessa causando la fuoriuscita dell'olio. Domani vado da un tornitore per provare a farmela livellare.... speriamo bene

peperosy 01-11-2017 12:02

buongiorno a tutti, i lavori di restauro procedono... sono alle prese della verniciarura serbatoio e volevo chiedere una delucidazione in merito all applicazione degli adesivi... ma i due adesivi protezione serbatoio, quelli da applicare ai fianchi del serbatoio dove poggiano le ginocchia, vanno sotto vernice? grazie

ennebigi 01-11-2017 12:43

Per la verità mi pare che non esistano, sempre che si parli del 1150gs.....

gargamella 01-11-2017 12:56

Sono considerati materiale di consumo... quindi.. nn verniciati ... ovvero.. li applichi post verniciatura


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

peperosy 01-11-2017 14:23

ok grazie mentre le scritte GS posso applicarle sotto vernice.... giusto?

feromone 01-11-2017 14:41

A mio parere le scritte sono sempre poste dopo la verniciatura e non prima!

1100 GS forever

peperosy 01-11-2017 17:44

quando ho tolto quelle che c'erano prima erano applicate sopra vernice, adesso non so i modelli recenti come sono. A mio parere sotto vernice durano di più...

gargamella 01-11-2017 22:08

Sul 1150 e sul 1100 sono montate post verniciatura. Così se un domani vuoi mettere l'adesivo.... r 1500 gs... é un attimo!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

peperosy 01-11-2017 22:57

grazie del consiglio lo terrò presente

peperosy 11-11-2017 08:42

Buongiorno qualcuno sa dirmi quanti litri di benzina è la capacità della riserva... grazie

ennebigi 11-11-2017 13:18

22 L, di cui 4 di riserva....

peperosy 15-11-2017 09:14

Di seguito le foto della moto da quando l'ho portata a casa e i vari passaggi effettuati fino ad oggi... a voi l' ardua sentenza (ps. speriamo che si vedano)

https://imgur.com/a/Z2jiA

peperosy 15-11-2017 09:18

https://imgur.com/a/QYmFA

https://imgur.com/a/LLcLg

https://imgur.com/a/MBlHy

https://imgur.com/a/cytkR

https://imgur.com/a/UuZfg

https://imgur.com/a/Xz70w

https://imgur.com/a/0j6On

https://imgur.com/a/5bobH

peperosy 15-11-2017 09:40

https://imgur.com/a/QYmFA

maurodami 15-11-2017 10:24

A parte le i coperchi delle punterie che sono messe male e il telelever macchiato di benzina, la moto non è messa male.
Comunque è possibile che i coperchi siano stati recuperati da altre moto incidentate e che pertanto la tua moto non sia scivolata per come sembrerebbe dai coperchi.
Con i coperchi così ridotti avresti dovuto trovare anche altre tracce di danni riconducibili all'incidente.

peperosy 15-11-2017 13:31

alla moto sono stati effettuati ad oggi i seguenti lavori: Tagliando completo con sostituzione di tutti gli oli e filtri, allineamenti corpo farfallati, registrazione punterie e gioco valvole, tagliando freni, riverniciatura serbatoio con sostituzione adesivi e loghi BMW, Kit estetico UNIT GARACE ( cupolino, faro, sella, riser, kit radiatore olio basso) verniciatura telever, testate ecc.. grigio alta temp. a polvere, rifacimento coperchi punterie con sostituzione totale guarnizioni, sostituzione blocchetto accensione, sostituzione rinvio contachilometri, filo contachilometri, lucidatura coppa e scarico, sostituzione totale bullonerie e acquisto varie parti di ricambio usurati tipo gommini, fili ecc.... prossimo step eliminazione parafango anteriore, gomme tassellate, restauro cerchi con verniciatura e ripristino totale impianto elettrico eliminando quell'orribile nastro isolante nero e applicare guaine dedicate
che ne dite....
https://imgur.com/a/ajyGY

https://imgur.com/a/iTSoQ

https://imgur.com/a/qhgbR

https://imgur.com/a/rr8jo

https://imgur.com/a/Ip8JB

https://imgur.com/a/pgfhA

https://imgur.com/a/rbbsR

https://imgur.com/a/c4Csx

https://imgur.com/a/jvBwj

https://imgur.com/a/XdLsQ

https://imgur.com/a/qYhOC

roberto40 15-11-2017 13:36

Sta venendo un buon lavoro ma è più indicato alla sezione del tuning.
Sposto il tuo thread nella stanza apposita.

maurodami 15-11-2017 22:55

Ottimo lavoro. Complimenti.
Ma per i cerchi che hanno perso la lucentezza (si vede nelle altre foto del post 33), cosa intendi fare?

raello 16-11-2017 09:03

Davvero un buon lavoro! E tanta invidia da parte mia per aver usato il kit Unit Garage, a proposito: ma quanto ti è costato effettivamente? Ad un progetto come il tuo avevo pensato pure io qualche tempo fa, ma poi avevo abbandonato perché tra kit e moto di partenza a mio giudizio costava davvero troppo.
Concordo con tutte le scelte estetiche fatte da te per la moto (colore bianco, sella con inserto rosso), però secondo me ci stanno bene anche i paramani ed un manubrio più piatto e largo, oltre al fatto che leverai il parafango originale a filo ruota nero, che è vero che protegge dall’acqua, ma ammazza un po’ il look della moto.
Ancora complimenti!
Ciao
R.

peperosy 16-11-2017 09:07

per quanto riguarda i cerchi, a Caserta c'è un artigiano che li restaura, infatti verranno smontati, ricromati i raggi e sono indeciso se ripristinare l'alluminio o riverniciare di nero il cerchio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©