Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Mi sono preso lo SKooterone :-) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=479406)

elio.rsvr 19-10-2017 09:05

Quote:

Originariamente inviata da Freddie72 (Messaggio 9619650)
Dopo aver fatto 900 km in un giorno posso confermarlo senza dubbio di smentita...e all'andata mi accompagnava un GS 1200 LC...il K è veramente un mostro sacro !!!

ma non la volevi vendere?
:D

Freddie72 19-10-2017 10:30

diciamo che sono abituato ad un uso molto intenso della moto, per cui quotidianamente casa/lavoro (sono circa 23 km di cui 18/19 in extraurbano-GRA-A24 e gli ultimi 4 km in città...4 km di inferno !) e qualche uscita nel fine settimana. Attualmente invece ho abbandonato l'idea di utilizzare il K per il tragitto casa/lavoro perché decisamente impegnativa, molto più del VFR (mi viene il dubbio che mi stia vergognosamente imborghesendo !)...restano le uscite che però sono sempre più rare, per cui il K resta gran parte dell'anno a sonnecchiare nel box sotto il telo...

In linea di massima a me va bene anche così, ma mi sembra davvero di svilire un mostro...

elio.rsvr 19-10-2017 15:54

ti sei imborghesito
io la uso tutti i giorni in città
:)

Freddie72 19-10-2017 16:59

credimi Elio...me ne sto rendendo conto sempre di più, e la cosa non mi piace per niente !!! Il VFR l'ho preso persino quando qui a Roma ha nevicato...

elio.rsvr 19-10-2017 19:01

mai arrendersi
:|

metallo76 19-10-2017 19:03

Quote:

Originariamente inviata da Luciopx (Messaggio 9619441)
Illuso....:-)))))....si viaggia meglio in k

Infatto parlavo del K..col GS fondi..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

metallo76 19-10-2017 19:04

Quote:

Originariamente inviata da Freddie72 (Messaggio 9619774)
diciamo che sono abituato ad un uso molto intenso della moto, per cui quotidianamente casa/lavoro (sono circa 23 km di cui 18/19 in extraurbano-GRA-A24 e gli ultimi 4 km in città...4 km di inferno !) e qualche uscita nel fine settimana. Attualmente invece ho abbandonato l'idea di utilizzare il K per il tragitto casa/lavoro perché decisamente impegnativa, molto più del VFR (mi viene il dubbio che mi stia vergognosamente imborghesendo !)...restano le uscite che però sono sempre più rare, per cui il K resta gran parte dell'anno a sonnecchiare nel box sotto il telo...

In linea di massima a me va bene anche così, ma mi sembra davvero di svilire un mostro...

Stessa amara considerazione mia che ha portato a far coppia con la tua per gli annunci.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

LucioACI 19-10-2017 19:28

Quote:

Originariamente inviata da metallo76 (Messaggio 9620314)
Infatto parlavo del K..col GS fondi..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ah, dicevo a saqui...non avevo quotato il suo messaggio...

elio.rsvr 20-10-2017 06:59

Quote:

Originariamente inviata da metallo76 (Messaggio 9620317)
Stessa amara considerazione mia che ha portato a far coppia con la tua per gli annunci.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

non so voi ma a 50 anni il traffico della città non lo sopporto più... ed in auto diventa per me impossibile sia il traffico che il parcheggio visto che faccio mediamente 50-60km al giorno all'interno del GRA con soste in 2-3 posti in genere congestionati per i parcheggi

ho usato tante moto con lo stesso ritmo ed il k1300 pur essendo "pesantino" (i 2 burgman 650 con i quali ho fatto 50.000km pesavano 30kg in più, idem la R1100S) si muove bene, non consuma esageratamente e ti fa comunque piacere usarlo

senza contare che l'affidabilità meccanica dovrebbe essere notevole

Freddie72 20-10-2017 08:32

considera Elio che io la macchina la uso soltanto per uscite a medio lungo raggio. Mai utilizzata per il tragitto casa-lavoro: per quello ho sempre utilizzato la moto. Da un annetto ho un SH che fa il suo dovere veramente alla grande, per cui il K resta confinato nel box gran parte del tempo...come si dice in questi casi: speriamo che mi passi.

Tornando invece al nostro amico, come gli hanno già detto, vedrai che nel momento in cui inizierai ad utilizzare il K credo proprio che il tuo GS, con tutto il rispetto che merita, finirai per darlo via. Tra l'altro ho visto che vendere il GS è davvero semplice...

Makelo 20-10-2017 10:42

benvenuto in famiglia!!! dopo 6 mesi e 7000km macinati ancora non sono riuscito a torcerle il collo ...non finisce mai!!

Saqui 20-10-2017 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Freddie72 (Messaggio 9620678)
..........................
Tornando invece al nostro amico, come gli hanno già detto, vedrai che nel momento in cui inizierai ad utilizzare il K credo proprio che il tuo GS, con tutto il rispetto che merita, finirai per darlo via. Tra l'altro ho visto che vendere il GS è davvero semplice...

Presa oggi,:lol:
.......... ho fatto solo il tragitto officina - ufficio, tutto nel traffico di Milano.

Presto per parlare, sicuramente la città non è il suo ambiente ideale ma la primissima impressione è che nel traffico il GS sia più gestibile... e poi devo abituarmi al comando del gas, che trovo molto diverso da quello del GS.....

Una domanda: Era in riserva Sparata (dava 45 km di autonomia) e ho fatto il pieno con 14 litri.... Non è un po' poco?

LucioACI 20-10-2017 15:48

L'autonomia varia in base all'andatura...l'ultimo che l'ha usata le ha tirato il collo...credo...

Freddie72 20-10-2017 17:13

La città non e' il suo ambiente ideale e anche io ho avuto la netta sensazione che il GS nel traffico sia molto più gestibile, però il K e' il K e come lei non c'è nessuna...

Dalla riserva 14 litri sono decisamente pochi. Se non ricordo male il K ha 19 litri totali dei quali 4 di riserva. Il punto è che, se la sonda livello carburante funziona come nel 1200, la moto non misura il livello reale di benzina nel serbatoio ma quello presunto. La misurazione e' reale fino a metà serbatoio poi calcolata sulla base del consumo medio...

LucioACI 20-10-2017 17:19

E allora era come pensavo io...l'hanno scannata per benino l'ultima volta

pacpeter 20-10-2017 18:27

oppure potrebbe anche essere starato il misuratore di livello. a me sul 1200 lo era. poi ritarato segnava il giusto

EnricoSL900 22-10-2017 08:19

Oppure può essere che non hai fatto il pieno fino all'orlo. Se non hai il cavalletto centrale il serbatoio sembra pieno anche un paio di litri prima di esserlo veramente...

Magari è un insieme di cose.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©