![]() |
Se non costasse..una mela...la metterei sempre, la 100, intendo!
Fuori dall'Italia, Austria e Germania specialmente SOLO 100, a mio avviso il motore se ne accorge subito, naturalmente a serbatoio vuoto. In Italia molto raramente, causa costi esorbitanti |
... anche io concordo con quanto scritto... il battito in testa e i vari rumori in accelerazione, con la 100 ottani, scompaiono... ho fatto diversi pieni alla Q8.
Abitando vicino al confine e facendo spesso benzina in svizzera, devo dire, che anche con la 90 ottani le cose migliorano un po'. |
In 40k km su 45 fatta sempre e solo benzina in Francia - prevalentemente Total 98 ottani CON ADDITIVI -prezzo attuale 1.42€/lt. Mai nessun problema di avviamento a freddo - no battiti in testa - sferragliamento sempre uguale, c’è e si sente tutto, tende a scomparire nelle percorrenze dopo 100/150 km - consumo medio (ultimi 20k km) 5.2 lt/100km con andatura tendenzialmente molto allegra. Nelle rare occasioni in cui ho messo continuativamente la 95 ho notato poche differenze: consumo lievemente maggiore, nell’ordine di 0,2-0,3 lt/100km
|
Su Superbike (il giornale) di un po' di mesi su una supersportiva da 200 cavalli (mi sembra BMW s1000) le varie 100 ottani dettero un incremento di potenza inferiore (molto) al cavallo è una curva di coppia e valori identici agli originali. Poi che tolga il battito in testa e tenga un pelo più pulito il motore probabilmente ci sta, certo le prestazioni non cambiano una virgola su motori di serie.
|
È la sensazione che ho avuto anche io, come scrivevo in apertura: nessun incremento di prestazioni "percepibile". Poi, che qualcosa in più in termini di prestazioni/potenza possa esserci effettivamente, mi sembra che sia più facile valutarlo con una prova a banco piuttosto che su strada..
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
... bhe... accorgersi dell'aumento di prestazione derivato SOLO da una benzina con più ottani, in strada, è semplicemente impossibile.... fermo restando che nemmeno io credo che queste benzina facciano miracoli.
Presumo che siano raffinate di più... e quindi più pulite... La cosa che mi lascia perplesso è come mai un motore di un GS possa essere così sensibile a queste benzine... così non dovrebbe essere. Mi viene in mente la prova fatta con il Supertenere a 100.000km... alcuni pieni fatti con benzina al di sotto dei 90 RON... vorrei vedere con un GS cosa succede visto che già con le 95, in piena accelerazione, sembra che si stacchi qualcosa. |
Tuttavia, se la 100 ottani costasse meno, io metterei sempre quella, pur senza aumento di prestazioni (delle quali mi interessa oltretutto molto poco, visto che uso di preferenza la mappatura rain). Bmw raccomanda a libretto la 95 ottani ma ho la sensazione che sia più per una scelta commerciale obbligata che per una reale esigenza tecnica... mica possono scrivere "la benzina migliore per un 1200 con compressione di 12:1 sarebbe la 100 ottani però, visto che in giro non si trova, vi raccomandiamo la comune 95 ottani..." ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Quote:
e quale sarebbe la scelta commerciale?? far risparmiare il cliente? Quello lo escludo a priori....che gliene freghi qualcosa? Mica hanno accordi commerciali con le compagnie petrolifere per le benzine a 95 ottani!!! :confused::confused::confused::confused: |
In 17000km ho messo quasi sempre la 100 ottani, qualche volta la 98 (non trovando la 100) e una sola volta la 95 in Ucraina (c'era anche la 92 per le Lada...).
Non saprei fare il confronto con la 95 e in Romania la differenza di prezzo è di 15 eurocent. |
Quote:
|
Quote:
|
Ok, la riposto ora.
Quote:
Ma non l'ho riportata perchè questa , anche fosse, non mi parrebbe una scelta commerciale, dato che, appunto, che la 100 si trovi ovunque o meno, a loro frega nulla!! |
Comunque Bmw raccomanda la 98 ottani e non la 95 ottani... anzi specifica che le prestazioni dichiarate si ottengono con i 98 ottani.
|
Scusa, dove lo hai letto 98 ottani? Sul manuale del GS a pag. 180 riporta "Qualità di carburante raccomandata: Super senza piombo (max 10 % etanolo, E10) 95 ROZ/RON
|
Quote:
In relazione al secondo punto: che a BMW non "freghi nulla" della maggiore o minore reperibilità di un tipo di carburante è una tua opinione, ed è rispettabilissima, ma permettimi di dubitarne: con tutto ciò che ho letto e sentito sui motori molto compressi (come il 1200 in questione) non mi spiego perché BMW raccomandi la 95 ottani ... Non so, ma credo che sarebbe sempre meglio lasciare qualche spazio al dubbio... |
Ragionamento al contrario:
In Mauritania ho messo l'unica benzina che vendevano. Non so quanti ottani ma sicuramente pochi. La moto in accelerazione con giri bassi batteva in testa come un Landini. Una cosa mai sentita da far rabbrividire. Eravamo in 2 motori Lc ed entrambi con lo stesso identico problema. Ho provato gli adittivi che mie ero portato da casa ma non sembrava migliorassero la situazione. Impossibile riprendere da pochi giri motore e obbligo di aprire l'acceleratore con la dovuta calma. Arrivato a casa negli ultimi tratti di autostrada la moto a 140 km/h perdeva colpi di tanto in tanto. Messa la benzina verde europea e dopo alcuni giorni Sostituite le candele e solo allora tutto è tornato normale con il motore che girava regolare. |
A mio parere, quando metto la 98 ottani in Svizzera, il motore riprende meglio i giri all'uscita dei due tornanti che faccio tutti i giorni. Si sentono meno anche le piccole vibrazioni intorno ai 5700 giri.
|
Quote:
Qualità di carburante raccomandata 98 ROZ/RON, Superplus senza piombo... idem sul libretto dell'r1200s... mi sembra strano che sul gs ci siano indicazioni differenti...:confused: a meno che sulle lc abbiano cambiato indicazioni |
Infatti, sulle LC hanno cambiato indicazioni. ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©