Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   chiave filtro olio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=478971)

cit 18-11-2024 14:45

le chiavi per filtro olio a nastro, a fascetta, a tazza o di qualunque altro tipo esse sìano, costano talmente poco che tutte queste elucubrazioni per risparmiare pochi euro sembrano del tutto fuori luogo.

:(

fabiofax 18-11-2024 14:46

Questa mattina ho comprato una chiave a fascetta per filtro in un centro commerciale.....3.90€

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

valz 18-11-2024 14:53

Quando devo cambiare il filtro olio sul Gs 1200 lc solitamente uso il sistema più spartano che ci sia, infilo due cacciaviti dentro il filtro incrociandoli e si toglie in un attimo..

Così evito di cristonare con le varie chiavi a tazza o a fascetta che slittano

er-minio 18-11-2024 15:01

"Cristonare" :lol:

Chiave a tazza costerà tra i 5 e 6 euro. Usando quella giusta non è mai capitato che scivolasse sinceramente.
Levi e rimetti in 30 secondi. Basta non stringere a morte o, se si hanno dubbi, dinamometrica e buonanotte.

Non capisco il complicarsi la vita. :)

laghettoclaudio@gmail.com 18-11-2024 15:39

È fissare il nuovo filtro che e" una cosa un po' particolare
Bisogna assolutamente ricordarsi di bagnare con un po' di olio la guarnizione del.nuovo filtro
così quando lo fissi scivola e puoi ruotarlo di più
Ma.va fissato il giusto
Dicono a mano
Cioè andrebbe usata tutta la.forza.delle.due.mani
Si può fare anche con dinamometrica
se hai la.tazza e la dinamometrica da 0.a.20.nm non ricordo i nm da impostare ma.sono pochi

Fissare forte non va.bene e non serve

Se fissi a .mano hai il dubbio che per.strada si svita [emoji23][emoji2][emoji23]

lo.avviti a mano e quando va in appoggio lo.avviti.di.90.gradi
Cioè gli.fai.fare.un quarto di giro e apposto
Si potrebbe usare sto.sistema
Ma.melo.somo.inventato io adesso.im.qiesro.momento però sicuramente e una.idea valida
Forse 1/4 di giro è pure tanto bisognerebbe che provo e così mi. rendo. conto

Probabile..bastino 45 gradi cioè 1/8 di giro di.avvitamento


Per.regola.andrebbe.avvitato.a.mano.e.fissato.util izzando.tutta la.forza.delle.mani
Se il.filtro.e.posizionato.im.modo.che vai.bene a prenderlo con le mani si può fare
Poi come.senpre.siccome.ti.sembra.di.averlo.
fissato.poco lo.avviti.a.forza un altro po'
E sempre.cosi.[emoji1787][emoji1787]
Poi.anno.dopo..che..deve.svitarlo pensi
Ma.quanto.lo.ho.fissato.[emoji2959]
Si.peeche olio che.avevi messo nella.guarnizione .si.e.asciugato..e.la.gomma fa parecchio attrito
La.vite.posta..sotto.la.coppa.per.far.uscire olio motore .va fissata con dinamometrica
Mi.ricordo che.si.fissa con pochi nm
Non va.fissata forte come.pensavo
Mi.ricordo che quando la.dinamometeica ha fatto.clik.ho pensato ma. ho fissato con poca forza
Sono tornato a guardare il.filmato.dove.il.tipo.spiegava quanti nm vanno utilizzati e niente avevo.impostato i nm corretti
Il.tappo.olio.della .coppa.viene.fissato con poca.forza


Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

gianvi 18-11-2024 18:09

Il filtro olio va avvitato a 11 Nm.

fabiofax 18-11-2024 18:33

Oppure con una mano appena appena, se trafila un'altra strettina.......oggi ho comprato la chiave a fascetta e nonostante tutto ho bes.......miato di brutto(sulla macchina). Sostituito e stretto in officina....idioti..

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

joker 18-11-2024 18:48

Quote:

Originariamente inviata da gianvi (Messaggio 11205175)
Il filtro olio va avvitato a 11 Nm.

possibilmente ungendo con lo stesso olio la guarnizione.

laghettoclaudio@gmail.com 18-11-2024 20:24

11 nm.sono molto.pochi
Ricordarsi di oliare la.guarnizoone del.filtro
Vero che se.vai.dal
Meccanico auto.teli.avvita che svitarli.non e semplice
Anni.fa. bucai .ruota.auto
Presi la.chiave per.svitare.bulloni ma.la
Chiave in dotazione.si.apri.da.quanto.erano.state.fissate.le .viti
Ho.dovuto.farmi.portare.da.casa.le chiavi usag a.cricco con tubo di prolunga per.fare.piu forza

E.anche .con.quelle.ho.fatto una fatica tremenda
Praticamente 1.anno.prima.il.gommista idiota che.mi.ha.sostituito.le.gomme. ha usato troppa.pressione con la.pistola.

Le ha fissate talmente.tanto che.solo.con.chiavi..professionali riuscivi.a
svitarle
IDIOTI

Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

kloontz 18-11-2024 20:54

Vado un attimo OT postando pagina del manuale di officina del mio GSX-R K1, in cui si specifica di ruotare il filtro di 2 GIRI COMPLETI dopo la battuta della guarnizione.
Posso testimoniare personalmente le madonne tirate giù per smontare il filtro tirato in quel modo....https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8c5a59ab6e.jpg

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Buda 19-11-2024 00:16

I metodi alternativi servono proprio per svitare il filtro quando è stato serrato troppo o senza ungere la guarnizione, prima di steingerlo.

Confermo anch'io gli 11Nm come coppia di serraggio, e aggiungo (non è il caso delle LC che monta il filtro lateralmente) di riempire i filtri nuovi già con l'olio nuovo, in modo da non far girare aria, o farne girare il meno possibile, al primo avviamento dopo il cambio olio.

Inviato dal mio SM-S906U1 utilizzando Tapatalk

fabiofax 19-11-2024 10:04

Per farli fare due giri una volta a battuta devi prendere una leva di un metro, altro che 11 nm[emoji23]

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

cit 19-11-2024 10:24

bisognerebbe dirlo a chi ha scritto una scemenza del genere.

Ammesso di riuscirci si distruggerebbe la guarnizione.

.

haemmerli 19-11-2024 10:36

Per quanto ne so io, ma di filtri tra auto e moto, mie e di amici/parenti ne ho cambiati veramente tanti...
...la cosa funziona così:

Il filtro, dopo aver oliato appena appena la guarnizione (riempirlo non fa male ma non è necessario, la pompa olio è volumetrica e lo riempie in 2") va serrato a mano e molto poco (capisco che non è un dato preciso, ma allora possono benissimo essere corretti gli 11 Nm di cui sopra)
Con l'esercizio ed il calore, la guarnizione gonfia e poi lo si troverà appunto ben serrato al prossimo smontaggio.
Se lo si serra ben bene, come si sarebbe portati a fare, sarà appunto un casino svitarlo e potrebbe essere necessario ricorrere a metodi forti quanto improvvisati.

laghettoclaudio@gmail.com 19-11-2024 13:46

Quote:

Originariamente inviata da fabiofax (Messaggio 11205362)
Per farli fare due giri una volta a battuta devi prendere una leva di un metro, altro che 11 nm[emoji23]

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Concordo
Oppure vai dal
Gommista che.con la.piatola.ad.aria.gli.da.2giri
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

valz 19-11-2024 14:49

Quote:

Originariamente inviata da haemmerli (Messaggio 11205384)
Se lo si serra ben bene, come si sarebbe portati a fare, sarà appunto un casino svitarlo e potrebbe essere necessario ricorrere a metodi forti quanto improvvisati.

Proprio quello che dicevo, purtroppo se devi "smadonnare" fai prima con cacciavite incrociato..

mike78 19-11-2024 16:02

Io continuo a consigliare i filtri del post 2 nessuna fatica a svitare e quando lo avvito nuovo ungo di olio la guarnizione e tiro a sentimento senza nessuna dinamometrica.

R1200GS My 2014 by Tapatalk

haemmerli 19-11-2024 16:27

Non è una regola, ma sulle moto spesso il filtro olio è in posizione abbastanza esposta, almeno in quei casi si può lavorare.
Ma sulle auto non è così, io ho almeno 7-8 chiavi (3 "tazze" e diverse altre a nastro o a catena) e a volte sono in difficoltà pure con quelle.
Comunque, se si deve ricorrere alle maniere forti piantando un cacciavite attraverso il filtro è perché chi l'ha installato era il gemello stupido di ammiocuggino
I filtri olio vanno serrati a mano e assolutamente senza forzare.

hornet 19-11-2024 19:00

***
Quote:

Originariamente inviata da kloontz (Messaggio 11205252)
Vado un attimo OT postando pagina del manuale di officina del mio GSX-R K1, in cui si specifica di ruotare il filtro di 2 GIRI COMPLETI dopo la battuta della guarnizione...

Dubito molto in un errore da parte dei giapponesi e facendo un poco di ragionamento e indagando meglio sul filtro in questione faccio capire perchè non è sbagliato quanto riportato sul manuale.
Il filtro di tale moto ha una filettatura del filtro M20x1 il che significa che come da istruzioni accade che appena la guarnizione appoggia sulla propria sede si debbano compiere i 2 giri. In pratica quindi la guarnizione viene schiacciata di 2 millimetri e ricordate che tale guarnizione su un filtro nuovo è abbastanza sporgente rispetto il bordino esterno del filtro.
Quindi non ci trovo nulla di strano.
I filtri ad esempio del gs 1200/1250 hanno una differente filettatura (3/4"-16UNF-2B) che in pratica hanno un passo di un sedicesimo di pollice cioè 1,5875 mm.
Se si adottasse (SBAGLIANDO) la medesima procedura facendo compiere i due giri completi si avanzerebbe di oltre 3 mm che porterebbe sicuramente a danni al filtro o alla moto e ovviamente difficoltà nel rismontare il fitro al successivo cambio olio.
I manuali sono fatti per essere seguiti alla lettera e per scongiurare guai con conseguenze anche gravi (immaginate se vi si allentasse il filtro mentre siete in marcia con perdita di olio...).
Se vi piace e vi appaga fare la manutenzione in proprio, attrezzatevi a dovere comprando chiave dinamometrica e in questo caso chiave a tazza per il filtro.

haemmerli 19-11-2024 19:56

Ottimo :D :D
La spiegazione "taglia la testa al toro", come si dice.
Con un passo di filettatura così fine, la prescrizione ha assolutamente senso.

In ogni caso, serrando a mano senza esagerare, non appena la guarnizione si gonfia un po', credo che il pericolo di perdere il filtro per strada sia scongiurato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©