![]() |
Quote:
Ovviamente si possono pensare altre soluzioni. |
Sono stato stamattina in concessionaria......... Cassettino con chiave, tappetino viti ecc.ecc.
Sparato € 390 ......mi sa' Che sfrutto le tasche della giacca. |
Sono fuori di testa......solito discorso , dovrebbe essere di serie , con la radio c"è sennò lo devi strapagare.....
|
Quote:
Messo in una di quei porta telepass morbidi che si chiudono con la cerniera e hanno gli stretch per fissarli al manubrio. Ho fissato gli strach su un supporto che ho trovato. È stato facile... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ok grazie yanez e ipotenus...
comunque il cassetto dx poi non e' neanche possibile farlo mettere insieme alla chiusura centralizzata.... solo con la chiave si può' aprire e chiudere, assurdo.... |
ritirata ieri..... fati 350 km
da motociclista non esperto, pro rispetto alla mia ex bialbero: motore sospensioni migliorate leggermente ciclistica eccellente più maneggevole ... anche da ferma contro: minor protezione cupolino plastiche ed alcuni elementi di qualità inferiore quando metti la prima balza in avanti - seconda a certi regimi SGRAT faro anabbagliante da vergogna - spazio sottosella pressoche' nullo. sicuramente è migliore nella guidabilità- Siete d'accordo o la mia è nata male ? |
A moto nuovissima si è particolarmente esigenti e severi anche per le aspettative create dall'attesa e dal prezzo. Quanto al sussulto inserendo la prima è assolutamente fisiologico per le moto con la frizione in bagno d'olio, che sono la stragrande maggioranza. Lo nota chi viene dalla frizione a secco, che non c'è solo nelle BMW precendenti ma anche nelle Ducati come la mia ex. Per non preoccupare i biemvuisti non avvezzi al saltello, la LC è nata con il regime del minimo particolarmente basso, salvo che poi era prona a spegnersi in prtenza per cui l'aggiornamento tanto discusso ha rialzato il minimo e con questo credo abbia anche enfatizzato un po' il sussulto all'inserimento della prima. Per la seconda forse devi solo affiatarti con il juovo cambio. Quanto al cupolino sulla vecchia avevi lo standard? Secondo il costruttore la LC dovrebbe essere più protettiva ma non sei il prmo che scrive il contrario.
|
Sulle plastiche ti dò ragione.....la 1 è vergognosa poi io vado tutto con l"elettroassito in sù ed in giù fino alla 1 . Come protezione per mè è più protettiva dell"altra ma avevo la monoalbero. L"anabbagliante lasciamo stare , non è che sei al buio ma la vecchia era un"altra storia (ne aveva 2) Fai conto che la mia , 2 anni 54m. km. si stà slegando alla grande ......
|
Sulla bialbero avevo il cupolino standard.
Se si "slega" dopo 50m. Km, devo aspettare 5 anni!!!!!!!!!! Grazie per i vostri commenti. |
Quote:
|
Quote:
NO, sono a Monaco e dintorni che sono nati male......:-o:mad: |
:[...]
:thumbup::thumbup::thumbup::thumbup: |
Dimenticavo le plastiche: anche io ti do ragione, qui non si tratta di essere più o meno esigenti, basta guardare vicino alle maniglie delle valigie, inammissibile che già dai primi giorni ci siano segnetti chiari appena le sfiori
|
@Kabur: non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
|
Pardon!!!!
|
Vi faccio una domanda, sapete dirmi se la RT 2018 dispone delle sospensioni semi attive di ultima generazione? Tipo quelle introdotte sull GS l’anno scorso e nel 2018 sulla GS ADV..
|
Da emorandum BMW:
A partire dal model year 2018, BMW R 1200 RT sarà disponibile non soltanto con nuove finiture di colore, ma anche dotata di ABS Pro ottimizzato per l’inclinazione laterale, nonché con stop dinamico come standard per aumentare ulteriormente la sicurezza. La gamma di equipaggiamenti opzionali viene allargata con Emergency Call per effettuare una chiamata di emergenza online, oltre al Dynamic Traction Control DTC (insieme alle modalità di guida “Pro”, come equipaggiamento opzionale). Un logo RT stampato sulla superficie del sedile passeggero aumenta ulteriormente l’appeal visivo della R 1200 RT. Panoramica complessiva delle nuove caratteristiche della BMW R 1200 RT: • ABS Pro, comprendente dynamic brake light come standard. • Emergency Call (equipaggiamento opzionale). • Dynamic Traction Control DTC (insieme alle modalità di guida “Pro”, equipaggiamenti opzionali). • Logo RT stampato sulla superficie del sedile del passeggero. • Parti BMW Motorrad Spezial (verniciatura ed equipaggiamenti speciali). • Style Elegance: Carbon Black metallizzato, coperture parabrezza e pesi manubrio cromati, finiture borse laterali cromate, pinze dei freni color oro, cerchi delle ruote color argento, trasmissione color argento. • Style Sport: nuovo colore Mars Red metallizzato / Dark Slate metallizzato matt con nastri, pinze freni color oro, parabrezza Sport, cerchi delle ruote in Asphalt Grey, trasmissione color nero. • Non è più disponibile il colore Platinum Bronze. |
Beh...se nn si considerano le borse, non c'è paragone tra i 2 cassettini della RT rispetto al "cassettino" del GSA...
|
Quote:
|
Buongiorno a Tutti
Presente anche sulla mia, my2017, ritirada a metà agosto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©