Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ma il GS? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=478534)

Madmazz 24-09-2017 15:29

Grazie a tutti , queste erano info che cercavo di sapere in un modo o nell'altro, si sa mai che avanzino due soldi a fine anno ... :cool:

GSCONROTELLE 24-09-2017 16:43

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 9594680)
Ma va là....l'ho provato più volte.....
Neanche tu sai che ti perdi!:lol:

Definisci "provato piu' volte", giretti oppure giornate intere?
Te lo chiedo perché, nel mio caso, dopo un gs 2006 e un adv 2010, salgo sull'adv 2017 lc e non mi trovo subito...
Una giornata intera di passi alpini ed ecco trovato il pezzettino di feeling mancante;
pur avendo le anakee, decisamente soddisfatto.

Ziofede 24-09-2017 19:23

Quote:

Originariamente inviata da mamba
....punterei su un KTM1290S ....nella vita bisogna provare anche altro.

...beh, la domanda era GS contro GS.

Diversamente, ti darei ragione. Il K1290 mi sta scimmiando non poco.

Lucasubmw 24-09-2017 19:46

Io il bialbero non l'ho provato ma sono a favore di questo per 2 cose:
1) meno vibrazioni, in primis, penso che in autostrada senti la differenza
2) tappo carico olio cardano, mooooolto piû comodo

Dipende da quanto la usi e quanto sei esigente.
Io me la tengo la mia monoalbero perchè ormai ho questa e tra trovarne una buona come hai trovato tu ed eventuali rotture, sospensioni da rifare eccetera ci smenerei troppo. 15.000 km sono veramente pochi, le sospensioni saranno buone in quella moto, ma sappiamo che a tenerlo fermo quel modello non si fa una cosa intelligente.

Io ho 110.000 km.

Buona scelta.

ettore61 24-09-2017 20:10

le ho trovate in internet, non ho ancora toccato con mano nulla.
Quando trovo quella che penso sia quella giusta, pago la giornata al meccanico e me lo porto dietro.

mamba 24-09-2017 20:24

Quote:

Originariamente inviata da GSCONROTELLE (Messaggio 9594813)
Definisci "provato piu' volte", giretti oppure giornate intere?
.

No,solo giretti brevi. Comunque come già detto il GS è sempre uguale a se stesso pur con i distinguo dell'avanzare tecno.
Io con l'SX vado meno che col GS in montagna,non è così facile e devi guidarla anche col corpo,però mi appaga perchè quel poco che faccio lo faccio io e mi diverte.Di GS diciamo che mi sono saturato ma non per questo lo disprezzo,anzi!! Chissà che non ritorni a cavalcarlo quando mi sarò stufato di fare il ragazzino.

azzo 24-09-2017 21:45

Ti hanno già detto tutto, io ho il bialbero e lo riprenderei mille volte, solo per precisione però i cavalli in più sono 5, non 10 rispetto a un 2009.
La differenza però é la coppia maggiore e il sound. Prova che non ti dia fastidio, qualcuno lo trova un po’ invadente, nel bialbero hanno svuotato la marmitta (sul serio) e messo la valvola sullo scarico. A me piace molto.
Tanto lo fa anche il venditore, sarei curioso di sapere perché hanno solo 15 mil km, sono davvero pochi

aspes 25-09-2017 10:20

provate tutte, la bialbero va veramente bene. Le primissime avevano problemi di spegnimento improvviso, penso abbiano poi riimediato. Le prestazioni assolute sono simili, il bialbero e' piu' vigoroso in basso.
A favore della monoalbero che ancora possiedo va che ti registri le valvole da solo in maniera molto piu' semplice. Se la cosa interessa. E ancora, che un 2009 e' sicuramente la maturazione definitiva del monoalbero mentre un 2010 di bialbero aveva qualche cosina da affinare che poi han fatto dopo. Perche' va detto che di anno in anno le migliorie di dettaglio sono state comunque continue anche senza dichiararle e senza variare modello. fin dal 2004 ogni anno la moto e' stata diversa dalla precedente per numerose cosette.

azzo 25-09-2017 10:49

infatti, come dice aspes ogni anno ci sono delle migliorie, per esempio la mia è un bialbero del gennaio 2010, una delle primissime, e per esempio non ha ancora lo sfiato sul cardano, introdotto 3 o 4 mesi dopo.
Per gli spegnimenti in effetti può succedere, credo ci siano un serie di concause, alcune come una non perfetta fasatura della distribuzione in fabbrica probabilmente risolte con gli affinamenti di produzione; nella mia ci ho messo le mani e in effetti ora non si spegne più, o quasi :confused:

dannyGS 25-09-2017 12:55

Solo 15mila km ? Controllerei il chilometraggio e i tagliandi ufficiali effettuati

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

mamba 25-09-2017 17:17

E comunque richieste di prezzo troppo esose a prescindere dalla qualità del prodotto,per moto che si avvicinano ai due lustri e chilometraggi luuuuunghi!!
A sto punto si prova il LC e via,tanto siamo lì.

azzo 25-09-2017 17:20

Per assurdo vale in proporzione di più un buon gs bialbero full di un LC del 2013

Dive68 25-09-2017 17:37

Bialbero senza dubbi

iteuronet 25-09-2017 18:35

Avuto 2 monoalbero,2 LC (le prime 2012-2014) attualmete daungreding a bialbero R2013 (90anni boh) Il bialbero é un motore eccellente.Complessivamente il piu equilibrato.Rispetto all ´LC paga l ávviamento da camion,un ovvia differenza di potenza.Forse anche un funzionamento del cardano non ottimale.Ma ha una regolaritá di funzionamento esemplare,un cambio decente e una rumorositá meccanica decisamente inferiore.
P.S. non avevo visto l áutore.
Girano voci che tu sia un bel manico.Quindi se usi il motore agli alti regimi il mono ha piu allungo.....

ettore61 25-09-2017 19:57

:lol::lol::lol::lol::lol:
grazie.
Non sono un buon manico.....

sono un ex endurista ignorante, che tiene sempre aperto....:mad::mad:
fino a che non si spacca tutto....:mad::mad:

ettore61 25-09-2017 20:00

comunque si trovano dei GS del 2009 o bialbero 2010/11 con pochissimi chilometri, dai 15 ai 20.000 tanti, molti li scarto perchè senza ABS, pazzesco, moto da 300 kg in ordine di marcia senza ABS, sulla RT l'ho fatto santo.

Poi all'atto dell'acquisto lo faccio firmare con il sangue.....
che gli uscira dal cul@ se prova a imbrogliare.

feryng 28-09-2017 22:42

ma il GS?
 
Quote:

Originariamente inviata da paolor_it (Messaggio 9594594)
Boh mi fido di quello che leggo, all'atto pratico però ste gran differenze si riducono a poca cosa.
Forse tiene meglio l'usato, ecco valuta questo.



Ecco.. l'osservazione che condivido di più. Ho un monoalbero del 2008.. le migliorie "di sostanza" del bialbero a mio avviso si riducono a 2:
- galleggiante pompa carburante di tipo tradizionale e non più sensore capacitivo
- cambio migliorato

Una minore
- sfiato su coppia conica

Tutto il resto sono piccolezze quasi trascurabili per molti versi ma dipende cosa si cerca nella moto.
Dipende sempre dalle inclinazioni personali.
La bialbero è certamente il progetto aria/olio più maturo, questo si.
Se guardi la componentistica anche le attuali "bialbero" RnineT hanno subito molti aggiornamenti dal 2013/2015.. quindi c'è sempre margine tra modelli precedenti e modelli successivi a parità di scelte costruttive.

ValeChiaru 28-09-2017 23:08

Ma il bialbero rispetto al 2008-2009 non beve più olio? Non fa troppo casino sulle lunghe distanze?
Però il sound del 2010-2013 con quel gorgottio è da sega.

azzo 28-09-2017 23:39

Di solito quando faccio i miei giri in moto (non quanti vorrei) salgo la mattina e scendo la sera di sella, e il rumore di scarico del bialbero non mi ha mai stufato.
Certo è ignorante, tanto che praticamente hai l'akrapovic di serie...ti ritrovi a dare i colpetti di gas apposta, ma per me è un gran pregio, non un difetto.
Olio la mia 5000 km dopo il cambio non ne ha bevuto praticamente nulla, forse 100cc ma non lo rilevo dall'oblò, non sapevo che si dicesse che il bialbero beveva olio, nel mio caso proprio no

r1200gssr 29-09-2017 07:20

Nemmeno la mia adv, 2011, consuma olio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©