Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=175)
-   -   R nine T race (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=478113)

Freddie72 27-09-2017 11:06

@raello in che senso il K alla lunga non serve?
la prima puoi tenerla nel tempo forse perché è uno stile un po' vintage e potrebbe non svalutarsi troppo ?

Ieri sera nel riportarla a casa, (sono una ventina di km) credimi, ho sofferto come mai mi era capitato prima...

Tribolo 27-09-2017 11:27

Non voglio interpretare il pensiero di raello, dico semplicemente la mia: la BMW è il boxer bicilindrico raffreddato ad aria. Punto.
LA R nineT è l'ultima moto nel solco di una tradizione che inizia nel 1923 con la R32.
Per questo, forse, la Nine T ha un senso come oggetto da tenere.
Questo non vuol dire che i motori a sogliola o fronte marcia a 4 o 6 cilindri non siano gran motori e le K o le S non siano gran moto.

raello 27-09-2017 12:52

Tribolo mi ha anticipato. Però spiego meglio la mia esperienza senza farla troppo lunga: presi il K1200R Sport perché il GS1150 Adv mi aveva stancato, anche causa sua altezza eccessiva, e volevo tornare ad avere cavalleria “vera”. Con la K1200 mi sono anche rimesso la tuta di pelle, e ci ho pure riconsumato le vecchie saponette della tuta …
Ma poi, visto che per “fare sul serio” non andava bene (e non era neanche più mia intenzione farlo: per me sono finiti i tempi delle follie in moto), visto che lunghi viaggi non ne facevo, e le uscite in moto erano sempre più brevi e tranquille, beh, mi sono pentito di non avere una moto più paciosa e più bella da usare piano, e da guardare da ferma, o anche solo da pulire (e la K1200 non faceva bene nessuna di queste cose, secondo me, anche se ci spesi soldi per puntale in carbonio, terminale Remus, innalzamento sospensione posteriore, cupolino Puig ed altre amenità).
E lì la serie Nine T vince, soprattutto sul bella da vedere da ferma.
Però è questione di gusti e, soprattutto, di vissuto.
Se però ancora ti piace sentire bruciare i cavalli sotto al sedere, se tutto sommato ancora ci godi a fare accelerazioni forti e qualche bella curva (senza esagerare però, perché, almeno la mia che aveva l’ESA vecchio tipo, come ho già detto “a fare sul serio” qualche limite vero te lo tirava fuori) allora sei ancora da K!
Io no.
Chissà se ho chiarito …

Freddie72 27-09-2017 13:27

Ora mi è tutto più chiaro e tutto assolutamente condivisibile, almeno da parte mia.
La Nine T bella da vedere lo è per davvero, nulla da eccepire...è solo che, come ti ripeto, già farci 20 kilometri mi ha stressato non poco. Magari sono io che semplicemente sto invecchiando, chissà.

Ad ogni modo l'importante è restare in sella, quale sia il destriero è poco importante. Tutte le moto sono affascinanti.

Un abbraccio virtuale

Step68 27-09-2017 14:50

Beh, devo dire che ne è nata una discussione interessante, ognuno con la sua opinione e le sue idee. La passione per la moto è veramente poliedrica, l'importante, come dico sempre ad alcuni miei amici motociclistici, è di "non mollare mai la manetta !". Ci si vede su Lago Maggiore, magari per un bel caffè e quattro chiacchiere sulle moto :D

raello 09-10-2017 17:08

R nine T race, ma chi ce l'ha?
 
Sabato ho visto per la prima volta dal vero fuori dal concessionario, e quindi a bordo strada senza tante luci e lucette, la Race.
Ma che bella che è!
Più inutile ed assurda di tutte le altre, ma davvero ricca di fascino. Ovviamente monoposto e con le ruote a raggi.
Ma la domanda è: c’è qualcuno qui che l’ha comprata per davvero? Perché mi sembra di non aver visto nessuno … ma magari mi sbaglio.
Ma magari, no, e tra due anni te la tirano dietro con la catapulta i concessionari disperati!!! Magari …
Ciao
R.

tex_Zen 10-10-2017 00:45

vista una anche girare a treviso.

savero bella e si lascia guardare per strada ma, da usare davvero da motociclista, penso dia piu rotture di palle che soddisfazioni...

clapsi 10-10-2017 07:11

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=478113

era gia' stato aperto un post in merito e c'e un possessore

raello 10-10-2017 13:07

Vero Clapsi, c’era Step68 che aveva scritto anche le prime impressioni di guida, ed avevo partecipato pure io ai commenti.
Ma il mio scopo con questo thread era proprio quello di sapere in quanti l’avevano comprata in questo forum, ed a questo punto mi viene da pensare solo uno …
Ma, lo ribadisco, la mia era una curiosità non per denigrare la moto, in un certo senso per esaltarla e sperare di poterne, forse, e sottolineo forse, accaparrarsene una a “poco”, si fa per dire, prezzo.
Vediamo se si fa vico qualche altro possessore, o se sono tutti Scrambleristi/urbanisti/puristi … già, perché di R nineTclassicisti mi sembra che ne siano rimasti pochi, si sono tutti fatti un giro sui tasselli!
Ciao
R.

Tribolo 10-10-2017 13:54

la Pure oltre alla classica mica è tassellata.

roberto40 10-10-2017 13:57

Intanto uniamo i thread, così arricchiamo la discussione.
Ringrazio clapsi per la collaborazione.

raello 10-10-2017 16:09

Vero Tribolo, voi Puristi avete le gomme “normali” … grazie a Roberto40 per aver unito i thread.
Aspetto altri possessori di Race, cioè i Racisti (non razzisti)!
Ciao
R.

raello 13-10-2017 15:37

Quindi mi sa che sul forum l’ha comprata uno solo di noi la Race …
Se ho tempo nel week end mi allungo alla motorrad di Via de Amicis qui a Milano, la concessionari più trendy ed hipster che ci sia, e chiedo quante ne hanno vendute, e se posso provare quella che hanno già immatricolato.

Tribolo 13-10-2017 16:47

Alla Race invidio solo il "tappo" del terminale marmitta colore alluminio invece che quel disgustoso nero plasticone che han montato sulla Pure e sulla Urban.
Il marmittone sarebbe anche anche bello (come estetica preferisco lo scarico singolo) ma con quel copri terminale han fatto un disastro.
Non so se mi conviene smontare e riverniciare il mio o se faccio prima a comprare il tappo della Racer aftermarket.
Comunque ci son delle cose in sta moto (la R NineT in generale) che rasentano il ridicolo, errori estetici correggibili a costo zero (per la BMW), robe che proprio non li capisco.

raello 13-10-2017 17:05

Tribolo pur essendo fan delle Nine T, effettivamente hai ragione, certe soluzioni non si spiegano, soprattutto in relazione al prezzo delle moto.
Bah … tanto le stravendono lo stesso.
“mettere giù” una Race bene, ma vale anche per la Pure, la Scrambler, o la Urban (cerchi a raggi, frecce più piccole, qualcosa per il porta targa e per il faro posteriore, magari anche due specchi piccoli, solo per cominciare) costa subito tantissimo. Se poi pensi ai copri valvole nuovi come vuoi fare tu (a proposito: hai fatto?), beh, la cosa si fa davvero pesante …

Tribolo 13-10-2017 17:21

Vedi Raello, quello che mi fa arrabbiare a me, non sono le soluzioni estetiche "costose" per mamma BMW, che ovviamente, non pretendo, ad esempio i cerchi a raggi e le frecce piccole (che ho messo) ci sono come optional e va bene.
Quello che mi indispone sono le finiture a costo zero, l'ho detto altre volte, gli specchi di serie della standard e Pure sembrano quelli di un Kawasaki e alla BMW, montarli tondi costava uguale, il tappo del terminale marmitta color alluminio (non parlo di marmitta cromata, ma del semplice terminale), piuttosto che nero gli costava uguale.
Fare anodizzare in nero lo snorkel dell'aria in ingresso ed anche il triangolo sotto sella nella Urban (che ha finiture bianche e con l'alluminio non c'entra un casso) a loro non costava niente ecc.. ecc...
Mettere un tappo negli snodi del telaio/cardano (non parlo di roba figa tipo Roland Sands, bastava un tappo nero, a loro non costa una cippa.
Un tappo dell'olio in alluminio, invece del gommino plastichino, a loro non costava nulla.
Ecc..
Riguardo alle teste copri valvola non ho ancora fatto ma ho deciso che lo farò a breve. Quelle di serie sono inguardabili sulla NineT. Saranno 1300 euro di listino, ma l'upgrade estetico li merita.

raello 13-10-2017 17:31

Concordo e capisco. Ma sono tutti particolari che credo in realtà non è che, se li fai in altro modo, proprio non costano nulla.
Tanti anni fa conoscevo bene una tipa (grandissima str….a, ma questa è un’altra storia) che era all’ufficio acquisti del gruppo Fiat, e mi spiegò quello che cambiarono sulla 147 restyling quando, per fare economia, eliminarono la banda cromata in fondo al baule, e lo fecero perché quelli degli acquisti si misero a limare tutto il limabile in termini di costi, e tra le altre cose fecero quella scelta orribile di lasciare il bagagliaio della 147 con lo scalino.
Che tutto questo “limare” su moto il cui motore in realtà è già stramegaultrafantapagato, che dovrebbero essere heritage/classic/retro, e quindi fatte col cuore e la passione dei “bei tempi andati” ed emozionare in ogni dettaglio, è un’altra cosa …
Ma la BMW non è un ente di beneficenza: sono lì per fare soldi.

jonny66 13-10-2017 23:11

beh, così fan tutti .
poi la "colpa" è del nostro sentimento che ci porta ad innamorarci di un oggetto e a volerlo,
loro ne approfittano di questo.
forse ci vorrebbe che ne vendano poche, magari così migliorano o aggiungono particolari x offrire un prodotto migliore.
finché la richiesta è alta, è più facile che facciano riduzione costi.

robyrally 16-10-2017 14:15

Salve a tutti, possiedo una Race da giugno, e ci ho fatto 10.000 km, compresa la "gita" a Garmisch. Che dire, la moto va benissimo, il motore è il miglior boxer di sempre (li ho avuti praticamente tutti, a partire da quelli anni '70). Esteticamente, parere assolutamente personale, è la più bella moto oggi sul mercato.
Unico vero difetto la posizione di guida, a parer mio non ben studiata: non è soltanto "retro'", perché le vecchie Ducati e Laverda anni 70 sono più accoglienti...Ogni 200 km circa di curve mi debbo fermare per far riposare i polsi (sono alto 1,88). Detto questo, la ricomprerei domattina.

leobike 16-10-2017 20:52

@robyrally, e per fortuna che è un po scomoda km10000 very compliments. Questo dimostra che non è la moto ma solo la voglia di andare. E comunque concordo al 100% è una delle moto più belle del panorama moto, o perlomeno a me piace un sacco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©