![]() |
Si, i cerchi a raggi (optional) della Pure sono trasformabili.
Li puoi spedire alla Bartubeless (oppure andarci direttamente, hanno vari service point in lombardia, veneto ecc..) e con meno di 300 euro ti fanno il lavoro. |
In questi giorni penso di passare dal punto di Roma . Se ci riesco e se vi interessa vi aggiorno se ci sono novità .
Io sono molto interessato soprattutto per una questione di sicurezza, ma ho dei dubbi per i costi e per il peso che il cerchi avrebbe in più con la modifica. |
È una modifica che fanno in tanti, garantita quattro anni addirittura.
Il peso è roba da ridere, è poi si perde il peso della Camera d'aria |
Esiste anche il kit di trasformazione Outex
Io mi sono fatto la modifica da solo sulla Africa Twin 1000, ho rimontato le gomme domenica mattina e dopo 2gg nessuna perdita di pressione. Superato anche il test bacinella. Per ora sono ottimista ma meglio aspettare qualche mese per un giudizio serio. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...dd19207a51.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7e65a5a3d2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f8dec5f86c.jpg |
Mi sono informato. La modifica viene fatta solo nel centro in provincia di PV, tutti gli altri punti indicati come filiale non fanno altro che da tramite per la spedizione.
Tempo necessario per la trasformazione 1 settimana di lavoro. Il costo per le nostre due ruote è di 220€ iva inc. portando i cerchi direttamente in sede altrimenti vanno aggiunti 45€ di spedizione. Se poi portiamo la moto ad uno dei punti indicati e andiamo a ritirarla dopo una settimana dobbiamo aggiungere anche i costi di smontaggio e montaggio che variano a seconda dei punti vendita Diciamo che tra costo è fermo di una settimana ....ci sto ragionando |
Il costo è sicuramente rilevante, ma quello che maggiormente mi turba è il fermo di una settimana ( che poi tra spedizione è tutto una settimana non è mai).
In ogni caso grazie per le info |
Ciao,
Io l'ho fatto l'anno scorso, tra spedizione e tutto serve circa una settimana. Lavoro ottimo, mai avuto perdite di pressione. In più sono gentilissimi e davvero professionali. Io ho spedito le ruote complete in una cassa di legno perché temevo per il trasporto |
non capisco perche non abbiano montato le ruote a raggi del gs che se ci fate caso i raggi partono dal cerchio in sede periferica al di fuori della battuta del copertone....
mentre i nostri sono centrali, le ditte che sigillano i raggi nel cerchio secondo me non hanno standard di sicurezza nella tenuta nel tempo, il raggio si muove e la sigillatura potrebbe perdere....(se fosse facile lo farebbe anche bmw) meglio allora comprare i cerchi neri del gs a raggi.. per quanto riguarda i rilevatori di pressione che tra l'altro sono obbligatori sulle auto ....hanno fatto impazzire piu di una persona...quelli che vanno nel cerchio al posto della valvola funzionano in radiofrequenza hanno bisogno di una batteria che si scarica ed è insostituibile poi hanno un sacco di problemi.... ricordiamoci che fino ad ieri tutti i mezzi avevano la camera d'aria e non è poi cosi deleteria...(anche se sarebbe meglio il tubless) comunque anch'io quando mi ricordo con un piccolo compressore gli do una pompata.... |
perché i raggi del GS hanno un look fuoristradistico che non si sposa con il design dei raggi che volevano dare alla NineT.
Infatti la Scrambler ha le ruote a raggi in stile off e sono appunto per tubeless. Purtroppo le cose belle della vita, spesso, sono anche scomode |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©