![]() |
Nha, lo faccio io domani pomeriggio. Ho anche pensato di svitare e riavvitare dando una spennellata di "Blu"...
Saldare a Tig...non sono capace..devo chiede a qualcuno..grazie Ho contattato la Givi, anche perché i gommini di serie della SRA sono "bassi" per il Trekker 58L e quelli insieme al trekker sono alti. Mi avevano già risposto che ne esistono di specifici. |
Io eviterei di svitare e avvitare le viti per mettere il frenafiletti... Un'occhiata ogni tanto . Io in 104.000 km forse ho perso una vite.... o se le ho perse non me ne sono accorto :-)
Evita rogne. O poi usi la dinanometrica o rischi di fare solo danni!!! ......................secondo me................. |
Anche la mia SRA in alluminio si è crepata dopo 20k km e poco meno di due anni.
Ho contattato la Givi e mi hanno detto di rimandarla indietro passando per il rivenditore ed alla fine hanno provveduto con la sostituzione in garanzia. Quella nuova è leggermente diversa rispetto alla vecchia. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Goredoc non te la prendere sono ragazzacci; metti una vite bicorticale se puoi (scherzo). Stai tranquillo rimetti la vite e se ti fa star tranquillo, visto che di tempo ne avrai poco, fallo fare al conce con un controllo generale di tutta la viteria. Buona strada. Personalmente ho grande stima di voi falegnami delle ossa, meno male che ci siete e spesso riuscite a rimettere in piedi persone motociclisti e non.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Grazie Caribù! Vedo che sei di Torino e parli da collega...
Continuerò il discorso piastra Givi in un altro tread. Ho notato che in foto sul catalogo e sito è diversa rispetto alla mia. Ho in mente comunque di rinforzarla e proporre le modifiche a GiVi. Lamps a tutti e grazie! |
Ti ringrazio per il collega ma solo motociclista parlo piuttosto da paziente........
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Scusate per queste viti si usa una chiave Torx T50? Corretto?
|
Scusate se magari sparo una cazz.....ta...ma per questo tipo di viti non è meglio avvitare usando coppie di serraggio consigliate da casa madre e quindi con chiave dinamometrica ????
|
Si infatti intendo procurarmi una dinamometrica, ma tra le varie "punte" in mio possesso mi fermo a T40 quindi dovrò comprare anche la T50, appena avrò conferma della misura.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©