Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Multe dal comune di roma (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477322)

ennebigi 28-08-2017 06:28

A mia madre notificarono una multa, peccato che non avesse ne un'auto, ne la patente......oltre al fatto che era invalida al 100%.....

Unknown 28-08-2017 09:10

A mio parere senza le foto è inutile fare alcunché... Non so le regole di Roma ma in ogni comune le disposizioni per ottenere le foto esistono (spesso si scaricano on line dai vari siti dei comandi di polizia municipale inserendo il numero del verbale). Una volta ottenute le foto, se ci sono, si paga oppure si segnala l'errore: in questo caso possono procedere ad annullare in autotutela. Occhio ai termini: se non rispondono in autotutela bada che non scadano quelli per il ricorso ordinario, che io tuttavia farei al giudice di pace; col ricorso al prefetto, in caso di rigetto, c'è il raddoppio della sanzione...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

aspes 28-08-2017 10:14

i casi che ho segnalato al post 14 sono stati tutti risolti per telefono e/o mail, mai visto foto. MA come ho detto, in tutti i casi hanno fatto una verifica incrociata tra la targa segnata sul blocchetto in strada e la trascrizione nel darta base informatico. PEnso che la maggioranza degli errori si verifichino in quella trascrizione

mpescatori 28-08-2017 10:34

Ti sbagli
 
Quote:

Originariamente inviata da GASSE (Messaggio 9561718)
Sicuramente la seconda, senti pure Animal che è più tecnico, ma chi ha elevato il verbale se vi è errore può annullare senza passare per il ricorso !

Non voglio litigare, ma ho chiesto ad un collega dei CC e per controprova ad un collega della GdF, mi hanno detto esattamente la stessa cosa: in base ad un decreto del Ministero degli Interni non è più possibile annullare "su semplice domanda dell'interessato" un verbale di contravvenzione, bisogna per forza passare dal ricorso al Prefetto.

Pertanto, vergherò ricorso per tramite del Comando Polizia Municipale che ha elevato contravvenzione, lasciando a loro la decisione di accettare le mie osservazioni di nullità e "passare la patata" in Prefettura, ove un oscuro plenipotenziario metterà timbro "Ricorso Accolto" oppure "Ricorso Respinto".

aspes 28-08-2017 10:44

bisognerebbe acocmpagnare il decreto del ministero dell'interno con un risarcimento per le rotture di scatole al cittadino dovute a errore della pubblica amministrazione. E conseguente decurtamento dello stipendio a chi ha fatto l'errore.
Mondo delle fiabe vero?

lollopd 28-08-2017 10:54

neanche in quello aspes....manco per errori più grossolani pagano!
E alla fine tocca pure pagarsi l'avvocato anche se avevi ragione da vendere. Se poi per caso ti va bene e li condannano alle spese succede questo

http://www.corriere.it/cronache/16_g...?refresh_ce-cp

ETABETA57 28-08-2017 12:54

Ringrazio tutti per quanto scritto, anche se onestamente questa faccenda mi sta' mettendo angoscia in quanto ritengo "la battaglia" contro la burocrazia una battaglia persa...:-o
Oggi ho inviato raccomandata con ricevuta di ritorno contenente il modulo scaricato dal sito di Roma Capitale per il ricorso, con allegata C.I. e Carta di circolazione della moto oltre alla dichiarazione dell'azienda c/o cui lavoro che conferma che mi trovavo sul mio posto di lavoro. Boh, speriamo bene. Grazie ancora a tutti. Lamps

GASSE 29-08-2017 07:41

Quote:

Originariamente inviata da mpescatori (Messaggio 9561922)
Non voglio litigare, ma .....

Tranquillo, non ce n'è bisogno.
Io ho solo riportato la mia esperienza personale (non sentito dire) e guardacaso sempre con il comune di Roma e probabilmente con lo stesso Municipio (visto che parlando con RomaCapitale sembrava una consuetudine che quel Municipio facesse questo).
Nei metodi indicati sopra, l'anno scorso (non nel 1980...),ho operato in AUTOTUTELA per errore di trascrizione (nel mio caso).

Diverso è se vi è la foto e l'infrazione reale e si voglia contestare altre motivazioni, ma se lui non è stato affatto a Roma, la foto NON ci sarà, come nel caso di mia mamma...

Unknown 29-08-2017 16:18

Condivido quanto riportato da Gasse poiché, in sintesi: ricevute due multe in area emiliana per passaggio in Ztl due volte consecutive con veicolo tuttavia regolarmente autorizzato; segnalato l'errore al comando dei vigili il quale con estrema correttezza e rapidità, dopo aver accertato la fondatezza di quanto segnalato da me, in autotutela ha annullato immediatamente le due contravvenzioni emesse per errore del sistema informatico.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©