![]() |
Perche' invece andare in giro con aggeggi del genere negli USA lo dobbiamo considerare "sicuro"?
http://st.hotrod.com/uploads/sites/2...s-gallery-.jpg Eppure ci girano tranquillamente ... Qui non potresti nemmeno pensarlo ... |
Piuttosto che mettere il rimorchio mi spedisco una valigia a destinazione..
O carico la moto sul carrello e poi lo lascio in un parcheggio lunga sosta.. |
Quote:
La responsabilità "sociale" finisce molto prima che da noi e quindi comportamenti poco sicuri raramente vanno a pesare sul conto dello stato visto che l'assistenza medica, le pensioni di invalidità, sussidi e varie sono quasi inesistenti. La responsabilità individuale invece ha costi "pazzi" di risarcimenti definiti dalla fantasia dei tribunali. Morale..... lo stato se ne fotte se crei situazioni pericolose... tanto sei responsabile tu (privato) e rischi tantissimo. Inoltre le limitazioni a cosa puoi "fare" vengono sempre viste come limitazioni della libertà individuale (in un paese dove possedere un arsenale è considerata libertà sancita dalla costituzione). |
Quote:
Se ti fermano ti fanno il culo quadro, anche se sei in una statale in mezzo al deserto dove la prima casa sta a due ore di distanza. |
Quote:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f93005407b.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3b5a7e4202.jpg |
Si chiama ralla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
io ne vidi uno in toscana anni fa, non ricordo che moto fosse ma nel rimorchio dotato di griglia posteriore ci tenevano il cane. Aveva targa italiana e quindi deduco fosse già legale, si parla di almeno 10 anni fa
|
Quote:
E' ovvio che sulle loro strade hanno spazio per circolare, sulle nostre si incastrerebbero dopo 100 metri. |
Quote:
Quote:
Insomma, la nostra nazione (ma quelle europee in generale) ci tratta un po' da bamboccioni, ci pone un sacco di lacci e lacciuoli per timore che ci possiamo "far male" ed un sacco di tasse perche' non ci ritiene capaci di spendere "bene" i soldi che abbiamo in tasca ... Negli USA invece e' piu' un "far west" ... lo stato pone meno vincoli e meno tasse, ritenendo i singoli individui piu' "responsabili" della proprie fortune ... tanto se combini guai devi praticamente tirartene fuori da solo ... Pero' i limiti di velocita' sono tra le regole presenti anche negli USA ... meno regole ma fatte rispettare piu' severamente ... anche in mezzo al deserto ... non si fanno sconti o eccezioni ... |
Quote:
|
Si, proprio quelli ...
|
incredibile quel sito olandese...
per chi ha voglia di un drink o un caffe a tutte le ore ... http://www.tourmaster.nl/de/9314583/...ger-kva1--neu- E' vero che da noi non solo omologabili trike e rimorchi di vario genere , ma pochi mesi fa ho incrociato un trike con targa italiana, immagino realizzato all'estero, omologato in Germania, poi importato e ritargato in Italia... con ovvi costi astronomici. Ecco , la Germania forse è una giusta via di mezzo, non ti omologano cose assurde tipo americani , vedi l'auto postata su con motore da 300cv ruote slik dietro e carrozzeria anni 30 e ruote davanti inesistenti ... ma carrelli o trike riescono a farli, con un giusto controllo di qualche ingegnere che almeno verifica telaio freni luci targa... :D |
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk |
Premesso che ognuno ha la sua filosofia di vita e va rispettata, ma attaccare una "roulotte" alla moto, harley o multistrada che sia, credo che abbia davvero poco senso.
|
Quegli USA dove mandammo i galeotti inglesi e francesi a svernare? E ci credo che fanno della libertà il loro primo emendamento c'han paura di tornare col pigiama a strisce
Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk |
"In USA, tutto quello che non è vietato, è permesso; in Italia, tutto quello che non è permesso, è vietato.
... Aggiungerei che in Italia, tutto ciò che non è permesso e vietato, è IRRESISTIBILE! 😀 Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©