![]() |
Chiamala rivoluzione:( gira e volta sempre la solita sbobba
|
Si in effetti hanno introdotto solo un telaio nuovo per sostituire due delle piattaforme più longeve del mercato motociclistico.
Però in effetti son sempre le solite robe. Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
Grande evoluzione invece. Con quel motore li :eek:
|
Quote:
Mia moglie esempio non vede differenza nelle enduro se non il marchio sul serba...credo come tutte haha Pan é una donna? |
Mia moglie dice che alcune moto hanno la faccia e altre no.
Mai capito cosa voglia dire. Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
L'unica HD che un po' mi piace è la V-Road ... le altre ...
|
Alcuni motociclanti hanno la faccia da culo.
Le moto non saprei Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh. |
le HD da guardare sono bellissime. Poi se stesse a me tra le millemila leggi europee sulla lunghezza delle zucchine ne inserirei una molto banale:
"una moto per questioni di sicurezza non puo' essere omologata se non dispone di almeno 40 gradi di inclinazione statica su ambo i lati". Mi son rotto di vederli che entrano in curva finendo sull'altra corsia facendo scintille perche' non possono chiuderla. |
Se non riesci a chiudere le curve con hd non riesci nemmeno con un r1200r.
Trovami una hd e te lo dimostro. Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
lascia perdere, li ho visti io sul bracco nella parte stretta, per chiudere le curve stando in corsia e non strisciando dovevano girare a 30 km/h, e un paio son finiti disperatamente dall'altra parte perche' non essendo del posto quando la curva stringeva non avevano margine.
Non parlo mai a caso. |
Ok allora parlo a caso io
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
Aspes bisogna però vedere se sono stock o se sono pasticciate. Io con la mia 883 faccio tutte che le curve che voglio senza problemi. Se invece le hanno abbassate, allungate e rese inguidabili tutto un altro discorso.
|
Anzi aspes, per la tua voglia di easy way ti consiglio proprio una sportster...
|
Vero. Se poi tocchi metti due ohlins leggermente più lunghi
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
Qua in francia c'è pieno di harley, almeno il quadruplo che da noi (quasi tutte quelle che non sono gs). Girano tranquilli, probabilmente se la godono. É un altro modo di andare ma i limiti sono evidenti, poi possono non interessare come i 320 di velocità massima o i 0-100 in due secondi, ma ci sono.
Comunque é un argomento forse un filino giá trattato con scarsi risultati di sintesi finale:cool: |
Per me È una bella scoperta. Vivi la moto e la strada in modo diverso. Molto affascinante. Contemplativo. Forse meno pericoloso perché ti viene naturale andare piano. Ma è quel piano che comunque si gode molto tra le pulsazioni e la coppia del motore e perché comunque si è impegnati il giusto nella guida.
|
Al di là dei celodurismi personali è innegabile che una moto che permette un angolo di piega maggiore sia più sicura a pari velocità.
Che poi facendo Bernina e Maloja due settimane fa abbia trovato almeno 10 GS contromano nella mia corsia e nessun HD è altrettanto innegabile. |
Io, almeno sulla carta, le odoro, mai posseduta una pero'. Solo che sono fortemente rimasto legato alla "combinazione" HD, tatuaggi, gilet in pelle con frange e stivali da cow boy ;) ovviamente senza casco :lol:
|
Quote:
|
Io parlavo solo di chiudere le curve.
È chiaro che non insegui i 1290, ma su strade come il bracco, la val trebbia o il muraglione, se non sei incapace vai parecchio oltre la velocità codice. Comunque poi ti trovi con qualcuno che le curve le fa piano perché non è capace e ti rovina il ritmo. Magari con una r1200r. Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©