Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ripresa da 60 km/h in 6ª R1200R LC versus K1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477181)

aspes 23-08-2017 11:30

il fiat 1300 multijet lo conosco strabenissimo, lo avevamo sulle punto aziendali e pure sul doblo'. La versione da 75 cv andava strabene, a tutti i regimi. La versione da 90 cv aveva quel comportamento disastroso che dici tu. Se volevi partire da un semaforo in 5 a bordo o sfrizionavi per tenerlo sopra i 2000 giri o si spegneva. In autostrada poi aveva una sesta talmente lunga per la cilindrata che a 2000 giri picchiavi attorno ai 120 km/h, qualunque rallentamento sui 100 per esempio, ti costringeva per riprendere a levare una se non due marce. Un falsopiano ti costringeva a passare in quinta.

aspes 23-08-2017 11:34

Quote:

Originariamente inviata da papipapi (Messaggio 9556985)
La R1200R a meno coppia ( 119 Nm ) del K1200R ( 127 Nm ) e quindi, a parità di rapporto, più elevata è la coppia motrice, più elevata sarà l'accelerazione,

vero in linea teorica (a parita' di rapporti come giustamente dici). perche' il valore assoluto di coppia non dice nulla, conta la curva. E a dire il vero manco quella e' esaustiva, perche' viene rilevata a pieno gas, senza dire nulla sul transitorio.
Se prendi il medesimo motore e gli dimezzi il volano ti sembreranno due motori diversi....

Wotan 23-08-2017 11:40

Quote:

Originariamente inviata da papipapi (Messaggio 9556985)
La R1200R a meno coppia ( 119 Nm ) del K1200R ( 127 Nm ) e quindi, a parità di rapporto, più elevata è la coppia motrice, più elevata sarà l'accelerazione, ma..................................io preferisco la mia RR :eek: :toothy2:

Fermo restando quello che dice Aspes sulla curva di coppia (e in particolare che il valore di picco non conta niente nella ripresa da basso regime, conta la curva di coppia ai bassi), il boxer LC sviluppa al massimo 125 Nm e non 119.

Diavoletto 23-08-2017 11:48

....la sensazione che si ha guidando un mezzo a volte inganna.

il culo umano sente le variazioni di coppia in maniera sensibile....quindi ci si ritrova a volte pensando di avere meno coppia solo perche´ e´ distribuita meglio...

il boxer e´ uno di questi casi.....sembra avere molta piu´coppia di altri motori perche´ ha il picco in basso come numero di giri, ma prima e dopo e´morto....
questo si trasforma in una sensazione di spinta vigorosa dovuto ai salti di coppia....

come i turbo di una volta...sembravano dei missili..riferiti ai turbo di oggi....

Wotan 23-08-2017 11:49

Giustissimo.

luk 67 23-08-2017 12:23

:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::walk::wal k::walk::walk::walk:

Flavio56 23-08-2017 12:30

Avevo fatto la stessa prova con mio fratello, io GS lui K1300S, confermo che il 4 saluta subito....

aspes 23-08-2017 13:01

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 9557018)
il culo umano sente le variazioni di coppia in maniera sensibile....quindi ci si ritrova a volte pensando di avere meno coppia solo perche´ e´ distribuita meglio...

parafrasando, i sensi umani sentono molto bene la derivata, e poco bene il valore assoluto. Il che in fondo ha un lato affascinante, quello che consente di divertirsi come matti per le sensazioni che una moto puo' dare, al di la' se va veramente forte o meno.
Il mio kawasaki mi diverte da morire, ma penso che a un semaforo verrebbe ridicolizzato da una honda integra senza alcun problema.

Bassman 23-08-2017 17:37

Sono appena tornato da un giro al Verdon, con un amico su Integra.
Entrambi con moglie e bauletto. Io avevo anche due Vario strapiene e pesantissime.
Nonostante io sia un tranquillissimo, la Integra è risultata un cadavere sia in autostrada che in montagna.
Fammi un altro paragone, tanto per capire... ;)

Ivoc 23-08-2017 17:50

Il Kawa di Aspes e l'Integra più o meno hanno gli stessi CV ma distribuzione di coppia diversi ...
Se tu paragoni uno scooter da 55 CV con una moto che bene o male ha 100 CV la differenza viene fuori per forza.

rasù 23-08-2017 19:35

non avevo dubbi sul risultato fin dal primo post...

henry 23-08-2017 20:15

Un quattro fatto bene e rapportato bene non teme nessun bicilindrico, 3 settimane fa abbiamo fatto una prova con un amico da 60-90-120 km, lui con il suo GS 1200 RALLY E IO CON LA MIA vfr 1200 DCT, non c'e' storia, il V4 se ne va sempre, come il K 1300 S.

bigzana 23-08-2017 20:42

volevo scriverlo io del V4 Honda della mia CT...

con un VFR da 172cv e 13 kgm di coppia, vinci facile....

nicola66 23-08-2017 21:00

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 9556911)
Il risultato mi sorprese non poco, ma in effetti c'è da considerare che la CBR pesa molto meno e ha una rapportatura ridicolmente corta (a 120 km/h effettivi sta intorno ai 7000 giri).

se l'aveste fatta su una modesta salita la differenza diventava abissale.

a favore del 1300 ovviamente

nicola66 23-08-2017 21:04

Quote:

Originariamente inviata da Luciopx (Messaggio 9556861)
Dai...non farmi stare sulle spine...spara...che così rosico ancora di più per avere la spompatella s...zk


la tua non è spompatella

è solo dissociata da se stessa.

paolor_it 23-08-2017 21:22

Quote:

Originariamente inviata da henry (Messaggio 9557611)
Un quattro fatto bene e rapportato bene non teme nessun bicilindrico, 3 settimane fa abbiamo fatto una prova con un amico da 60-90-120 km, lui con il suo GS 1200 RALLY E IO CON LA MIA vfr 1200 DCT, non c'e' storia, il V4 se ne va sempre, come il K 1300 S.

Anche dalle parti di Borgo Panigale qualche acuto ingegnere deve averlo scoperto.

Sarei curioso di vedere nello stesso test anche un k1600gt, l'erogazione elettrica dovrebbe favorire il plurifrazionato

Ivoc 23-08-2017 21:39

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 9557672)
la tua non è spompatella

è solo dissociata da se stessa.

In pratica disagiata!?!?!?!?!? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

nicola66 23-08-2017 21:48

dopo averla provata ho avuto la conferma che quando uno è innamorato si adatta e compensa efficacemente incongruenze di funzionamento che invece, ad uno imparziale, farebbero etichettare la stessa moto come inguidabile.

LucioACI 23-08-2017 21:49

Diciamo che quando l'ha provata non è rimasto proprio contento...
Nicola diamo atto che il giro non era proprio il più adatto a una moto così lunga. Magari una valfloriana o val di cembra andavano meglio.

nicola66 23-08-2017 21:56

ho detto che aveva del potenziale inespresso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©