![]() |
Una informazione, quanto olio esce dai tubi togliendo il modulatore ABS.?
|
Quote:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
[QUOTE=piccolo957;9936319]In pratica per due carboni ramati ossidati uno deve spendere quasi 2000 euro,,,.
In realtà questo non è l'unica causa del blocco del motore. Altri fattori possono determinare il problema ma vi assicuro che sono tutti problemi di facile risoluzione e quasi a costo zero Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
ti direi anch'io di mettere quello rt senza problemi, ...o meglio, in realtà quello del 2007 non lo conosco, ma quello precedente , il famigerato servoassistito, era identico tra rt, gs ed altri modelli ancora (il cui codice era stampigliato sul coperchio d'alluminio del modulatore) , anzi , ti dirò di più, quando cambiai il mio ne misi uno proveniente da un k1200r e scambiando l'elettronica di questo con la mia (2 piattine e 4 cavetti da staccare e riattacare) non c'è stato nemmeno bisogno di ricodifiche.
La parte più complicata, se così si può dire, era la tediosa sequenza di spurgo da eseguire. |
Quote:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Sono comunque a disposizione a fornire tutti i chiarimenti possibili nel caso in cui qualcuno si trovasse alle prese con il problema ABS e volesse procedere alla riparazione del costosissimo [emoji52][emoji52] modulo
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ciao 4L :D |
Quote:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Certo ma per non ricodificare devi tenere l'elettronica del tuo mezzo,ma forse stiamo dicendo la stessa cosa. :)
|
Quote:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Enzo già so, ci son passato anni fa......:D:D
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=419921 |
Quote:
Quindi poco olio... ma esce e imbratti se non hai l'accortezza di avvolgere il tutto con della carta assorbente. P.S.: Il modulatore non si ricodifica, sei costretto a comprare la parte vergine o a sostituire il blocco idraulico/motore se il problema risiede lì, mantenendo però la tua elettronica. Il motorino dell'abs è punzonato nell'alluminio, una volta tolto perderai le punzonature per cui per poter installare il nuovo motorino e mantenerlo fissato dovrai ricorrere a metodi poco ortodossi. E' un lavoro che richiede un certo manico. Opterei per la sostituzione in blocco della parte idraulica con una funzionante. |
Ok non sarà il modulatore ad essere ricodificato in se, ma la nuova configurazione nella ECU, per questo serve il computer di diagnosi.
|
Per ECU cosa intendi? La ECU del modulatore o la ZFE?
Non puoi toccare nulla di un modulatore già installato su una moto. Ma soprattutto, non puoi inserire un modulatore già inizializzato su una precedente moto... in una moto differente, perché la ZFE te lo blocca in quanto rileva che non combaciano i VIN. |
Quote:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Sicuro sicuro di quello che dici? :)
Sei sicuro che il meccanico non gli abbia cambiato la parte idraulica mantenendo l'elettronica originale? Perché io ho bypassato il problema non tentando nemmeno di montare la ECU del modulatore che ho recuperato e mantenendo la mia, visto che il mio era un problema sulla parte idraulica. Ma ti assicuro che ho contattato mezzo mondo per cercare di vedere se era possibile riverginare/ricodificare la centralina recuperata in quanto dovevo venderla per recuperare soldi. Risposte sempre negative... e i concessionari si mantengono ben distanti dal farti una cosa del genere (giustamente). Fai una cosa, prova a contattare l'utente boxer_60 che è l'acquirente della mia centralina, per vedere se è riuscito in qualche moto a ricodificarla per la sua moto. |
Fatto io il lavoro di sostituzione con un modulatore di un RT della polizia olandese, e poi portato da chi di dovere per la riconfigurazione. E non sono io l'amico di Enzo.:lol::lol:
|
Allora per tirare le somme le cose stanno in questo modo:
1) modulatore stesso modello di moto, sostituibile in toto e riconfigurabile. 2) modulatore di modello moto diversa sostituibile in toto e configurabile quasi sempre. Nel caso non fosse configurabile ma sono casi rari, si procede alla sola sostituzione della parte danneggiata ( motorino elettrico ) o elettro valvole (parte in alluminio). 3) se è compromessa la parte elettronica (quella famosa scatola nera) ci si mette l'anima in pace e si cambia tutto cercandone uno come al punto 1) Detto ciò, mi pare che di soluzioni prima di acquistarne uno nuovo ve ne siano a sufficienza. Non è farina del mio sacco dato che non faccio il meccanico ma di chi lo fa per mestiere. Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Il problema è che io il software di BMW ce l'ho ma non l'ho ancora installato sul pc che dedico alla manutenzione della moto in quanto non ho spazio disco sufficiente.
Vorrei potervi dare ragione così su due piedi... ma per fortuna io ho risolto senza ricorrere a nessun mago delle centraline. Però eviterei di scrivere cose per dare false illusioni alle persone. Nulla è impossibile ma potrebbe risultare parecchio complicato... fate le dovute considerazioni ed informatevi prima di prendere iniziative. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©