Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RS R1250RS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=174)
-   -   R 1200 RS con dispositivo Keyless (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477059)

SicutNoxSilentes 24-08-2017 22:51

#MassiC
Plauso per la dettagliata disamina tecnica..
Condivido in pieno la premessa, alla fine la forza di una catena è quella del suo anello più debole, e il keyless non lo è, non finché è più facile e soprattutto più economico caricarla a peso su un furgone.
Comunque, il ragionamento di messa la non è peregrino, certi punto deboli è bene conoscerli, poi si valuta come è cosa fare.. però lo sai.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

gb.iannozzi 24-08-2017 23:01

Aggiungerei banalmente al di là della apparecchiatura di laboratorio e le sue alimentazioni, che fare un trasponder da banda LF a UHF, la parte alta, non è proprio alla portata di tutti e non me la smenerei per una moto, diverso per un valore dai duecentomila in sù. Molto più facile prenderla di peso e caricarla su un furgone.... giustamente

gando54 28-08-2017 13:17

Per me l'antifurto più efficace ma anche più costoso è l'assicurazione .

MassiC 28-08-2017 16:16

Quote:

Originariamente inviata da SicutNoxSilentes (Messaggio 9558864)
#MassiC
...
Comunque, il ragionamento di messa la non è peregrino, certi punto deboli è bene conoscerli, poi si valuta come è cosa fare.. però lo sai.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Infatti è utile sapere come funzionano gli strumenti che abbiamo a disposizione anche per valutare eventuali rischi reali se ci sono.

cek_58 22-05-2019 12:28

Problema Keyless
 
da 5 mesi ho sostituito due batterie e mi accingo a sostituirla ancora;
certamente qualche cosa non va.
Qualche altro mukkista ha avuto lo stesso problema con risoluzione?
le attività fatte sono:
controllo stato batteria iniziale;
controllo stato batteria finale;
controllo e pulizia contatti telecomando;
controllo pressione contatti.

:rolleyes:
Attendo commenti....
Grazie

Aerobico 22-05-2019 13:18

Nel mio caso la durata della batteria si è rivelata più breve con chiave fuori dall'astuccio e nei pressi della moto durante i periodi di rimessaggio. Chiave chiusa nell'astuccio e distanza di almeno 2 metri dalla moto invece hanno consentito una durata nettamente superiore della batteria.

gb.iannozzi 22-05-2019 17:22

direi che è normale... fuori campo radio non dialoga, strano però una durata così esigua io le ho cambiate dopo due anni circa, vero che la uso poco

gando54 29-05-2019 12:15

La batteria della keyless sostituita una sola volta dal settembre 2015

moscatomarco 29-05-2019 12:23

Ricordo una prova del multistrada con keyless di motociclismo di qualche anno fa, il tester aveva lasciato la chiave nelle vicinanze della moto e diceva che in una notte si era scaricata la pila (magari era più di una notte, la memoria mi potrebbe ingannare, ma il succo è lo stesso).
In generale va sempre mantenuta a distanza, da manuale circa un metro se non sbaglio.

Io sulla mia che è di dicembre 2017 l'ho cambiata un mese fa, non so però se e quando l'avesse cambiata il precedente proprietario.

amax 26-09-2022 13:08

A me dura circa 1 anno..... ho l'antifurto che non inserisco quando è ferma a casa e
tenendo il telecomando fuori portata dall'accensione..

PS. ho la R ma non penso cambi molto

Zorba 29-09-2022 15:53

Idem come sopra (moto in box, chiave lontana, antifurto disinserito).

Finora cambiata una volta l'anno (4 anni, 4 volte).

Odio il keyless :lol:

Andgri 29-09-2022 18:29

Io ho fatto molta attenzione a non comprarlo: me la sono configurata con la chiave vecchio stile!

Vi racconto un aneddoto divertente: appena arrivata sono andato in concessionaria a vederla, era collegata ad un computer per la programmazione dunque la chiaver era inserita e il quadro acceso. Ho chiesto al venditore di aprire il sottosella per vedere quanto spazio rimaneva e mi ha risposto che secondo lui non era possibile dal momento che la seconda chiave (quella di plastica in aggiunta al telecomando del keyless) è quasi inutile ma aprendo la dotazione della mia ci ha trovato una seconda chiave del tutto identica alla prima e quindi perfettamente funzionale. Si è stupito anche lui, la mia con la chiave deve essere proprio una mosca bianca.

Chiedo per quelli che hanno l'antifurto originale: col keyless l'antifurto si inserisce automaticamente dopo avere spento il quandro o bisogna sempre agire dal telecomando?

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Zorba 29-09-2022 19:44

Puoi scegliere e impostarlo che si attivi automaticamente allo spegnimento del quadro o schiacciando il pulsante.

Anch'io ho un aneddoto, ma meno divertente.

A giugno ho fatto il preventivo. Configurata come piace a me, ossia tutto tranne radio e keyless. Ero contentone.

Sono tornato al 6 agosto per finalizzare e... sorpresa.

Il primo agosto avevano cambiato l'abbinamento dei vari optional: rinunciando al keyless avrei dovuto per forza rinunciare anche al sensore pressione gomme (che volevo, lo trovo utile, anzi quando ho bucato è stato mooolto utile).
Ci sono rimasto malissimo. Per 6 giorni, mannaggia :mad:

Non riuscirò mai a liberarmi di questo maledetto keyless :lol:

barney 1 30-09-2022 21:12

Son caratteristiche del prodotto premium, Zorba :lol::lol::lol:

SicutNoxSilentes 30-09-2022 21:30

Zorba, aspetta di scoprire la comodità del keyless abbinato alla chiusura centralizzata delle borse e bauletto... [emoji6]

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

mario70 03-10-2022 15:30

il key less, aldilà della comodità di non dover estrarre e riporre la chiave quando fai soste e poi riparti, credo risolva il problema di chi è distratto di natura, a me è capitato, e lascia la chiave inserita nel blocchetto e va a spasso, col rischio, al ritorno...... di trovare due moto.

Zorba 04-10-2022 17:18

Ognuno ha la sua opinione, ci mancherebbe :)

Io non avevo mai sentito di nessuno che dimentica la chiave nel blocchetto (Mario70 è il primo :)).
Poi se uno è davvero distratto il rischio è dimenticare il keyless sulla mensola del box, sul muretto della sosta, sulla sella (capitato a un mio amico): la moto parte ma non puoi spegnerla fino a casa o non si riaccende (immagino un Messina-Milano, incluso il traghetto :lol:).

Il keyless non l'avrei più voluto proprio perché l'avevo già sulla moto precedente: per me crea più problemi di quanti ne risolva, è una complicazione che non vale la spesa né il rischio di rotture (comprese quelle di balle :lol:).

Anche senza keyless si può avere la centralizzata (quella sì comodissima, imho). C'è comunque il tasto sulla manopola dx o il pulsante del telecomando. ;)

Zorba 04-10-2022 17:19

Quote:

Originariamente inviata da barney 1 (Messaggio 10837339)
caratteristiche del prodotto premium

:lol::lol::lol:

Romanetto 04-10-2022 18:37

Io la necessita di utilizare la chiave per aprire eventuali accessori e poi distrattamente lasciarla in ogni dove l'ho risolta facendomi fare una copia fisica (senza la codificata elettronica) e utilizzo quella. La chiave keyless e' sempre custodita, legata con un moschettone nella tasca, e non la tiro mai fuori.

amax 15-10-2022 11:33

Quote:

Originariamente inviata da mario70 (Messaggio 10838166)
il key less, aldilà della comodità di non dover estrarre e riporre la chiave quando fai soste e poi riparti, credo risolva il problema di chi è distratto di natura, a me è capitato, e lascia la chiave inserita nel blocchetto e va a spasso, col rischio, al ritorno...... di trovare due moto.

Beh.....io sono talmente distratto che l'ho dimenticata più di una volta attaccata alla serratura del bauletto....:tard:

La moto partiva perchè era vicina ... meno male che non si è mai staccata...

A parte questo non saprei rinunciare al Key less troppo comodo, in special modo se si installa l'antifurto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©