Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Navigatori Garmin e BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=186)
-   -   Garmin 276cx come vi trovate? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477010)

brontolo 21-08-2017 13:32

Ovviamente l'ipotetico 278cx sarebbe una trovata di marketing. Uguale al precedente (276cx) che ti venderanno come migliore. +bello, +veloce, +tutto ...

Poi, probabilmente, sarebbe una cosa risolvibile con un banale aggiornamento fw/sw ...

Io, ribadisco quanto scritto prima: per me è evidentemente +lento del vecchio 278 a calcolare la rotta da qui a là. E se devo spendere una cifra del genere, vorrei che ...

edit: se il tuo 276cx è +veloce del vecchio 278, prendo atto. Sarò sfigato io, ma non è una novità!
Io sono uno di quelli a cui le gomme non durano 20000km e nemmeno con le pastiglie arrivo a 80000 ...

sosero2 21-08-2017 14:21

Quote:

Io sono uno di quelli a cui le gomme non durano 20000km e nemmeno con le pastiglie arrivo a 80000 ...

Non capisco bene il nesso di questa affermazione con il Gps.
Però va bene lo stesso.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

indianlopa 21-08-2017 14:33

mah, a me è sembrato un rabbebbo fra montana650 e 278, ma senza alcune caratteristiche tipiche del 650.

cit. : "e poi scopri che tutta la differenza si riduce a poco spazio in + di memoria, una luminosità forse migliore, connettività che me fotte niente, e il GLONASS, che non è poco, ma cambiare per così poco mi sembra 'na strunzat...."

sosero2 21-08-2017 19:33

Garmin 276cx come vi trovate?
 
Come spesso succede si chiede fischio e si risponde fiasco tirando in ballo addirittura Gps per uso aeronautico.
Il post è stato cominciato con delle richieste specifiche da chi possiede da tanti anni il miglior navigatore (con la sua implementazione 278c) portatile per l'utilizzo all terrain (strada/fuoristrada/mare).
Il 276cx, che ripeto ancora una volta non ha nulla a che spartire con l'omonima vecchia serie Gpsmap 200, ha la possibilità di visualizzare le immagini satellitari del territorio che si sta navigando sia in modalità traccia, sia in modalità rotta e le memorizza.
Eccezionale supporto per l'utilizzo fuoristrada, soprattutto in territori impervi. Le immagini possono essere salvate con il classico screenshot e si sovrappongono/sostituiscono alla cartografia utilizzata in quel momento, sia essa di navigazione stradale (su copertura mondiale ed europea di dettaglio), sia topografica, sia nautica.
Inoltre si integra tramite bluetooth sia allo smartphone, sia al casco con tutte quelle implementazioni che sapendole utilizzare mandano i gloriosi 276/278 nell'armadio dei ricordi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

indianlopa 21-08-2017 21:22

io che ho appena appena girato l'asia, fino all'india, tutta l'africa , tutta l'europa e qualche altro posto sempre partendo da casa non vedo motivo di sostituire il 278c .

brontolo 21-08-2017 21:55

Quote:

Originariamente inviata da sosero2 (Messaggio 9554817)
Non capisco bene il nesso di questa affermazione con il Gps.
(..)

Il nesso era per dire che sarò sfigato!
Leggo di gente che con le gomme fa 20000km, a me mai successo!
Con le pastiglie freno, 70/80000km, a me mai successo!

Il 276cx è velocissimo, a me non è successo, anzi ...

Evidentemente son sfigato!

Fagòt 26-08-2017 19:04

Riporto da altro forum:

Da qualche mese utilizzo il 276cx in varie situazioni e devo dire che la Garmin secondo me ha sbagliato alcune cose,il processore è lento,sembra anche più del vecchio 276 ma comunque molto di più di qualsiasi nuvi di fascia bassa,durante il mio ultimo viaggio l'ho usato come navigatore turistico-stradale,in città è inutilizzabile,se sbagli percorso il ricalcolo non smette mai,devi fermarti e aspettare.
La ricerca di indirizzi e punti di interesse è a volte di qualche minuto,fortunatamente avevo con me un nuvi che è un fulmine e ho usato quello,tutti e due con la stessa cartografia quindi la colpa non è della quantità di dati da gestire.
In fuoristrada ho apprezzato il display ma trovo una grosso errore la non possibilità di avere a video le traccie salvate tutte insieme(sia il vecchio 276 che il Montana lo fanno).
Un paio di volte si è spento senza motivo.
Ho installato l'ultimo firmware ma non ho capito cosa è stato migliorato.
Come avevo già detto con un prezzo di listino di quasi 800 euro mi sarei aspettato un prodotto tuttofare di fascia alta,probabilmente farò un passo indietro e tornerò al Montana di cui ero pienamente soddisfatto.

bufluca 27-08-2017 23:45

Leggendo questo mi sa che mi tengo il vecchio 276c.......

Il Maiale 28-08-2017 08:14

Se lo si mette sul piano velocita, 278c vs 276cx, non c'è confronto per ora.
Poi le caratteristiche sulla carta chiaramente sono a favore del 276

Il Maiale 28-08-2017 08:17

@fagot, tutto vero ma le tracce se le selezioni le vedi tutte.
In città togli il pop up della nota e segui la linea viola come Pollicino.
Puoi anche togliere la riga superiore Delle note.
Togliendo queste due funzioni è netta!ente più rapido. Forse il tappo è lì.

matteo10 28-08-2017 09:07

Secondo me se uno deve "solo" navigare conviene un Montana.

Bon, l'ho detta. :lol:

indianlopa 28-08-2017 09:59

Stefano ma te ci vedi motivo di aggiungere il nuovo 276 a montana e 278, io ancora non lo vedo....poi vabbe io sono un utilizzatore non nella norma...

il nuovo 276 ha sempre la funzione di visualizzazione Voltaggio ?

Fagòt 28-08-2017 18:36

Vengo da una dieci giorni di navigazione con tracce da 200 km quotidiane: boschi, montagne e asfalto di raccordo... nel navigato stretto il Montana resta secondo me superiore al 276/278 come ricezione e velocità di refresh. Messo in verticale con "traccia in alto" poi ti offre molto più spazio e limita gli errori ai bivi\trivi ad un numero ridicolo: 2/3 al giorno su 200 km. viaggiando a velocità anche sostenute in fuoristrada.

Non so... dovrei provarlo, ma di sicuro il software del Montana è avanti anni luce rispetto a quello del 276cx... farei fatica a tornare indietro ai pulsanti e allo scorrimento del cursore per selezionare qualcosa... ora anche in movimento se voglio buttare un altro Wp o un'altra traccia ci metto 2 secondi...

indianlopa 28-08-2017 18:42

ma infatti.....montana x tutto e vecchio 278 x deserti ...imho

Fagòt 28-08-2017 18:47

Se pensi di usarlo solo per quelli avrebbe senso... hardware e display maggiore varrebbero i 700/750 euro.

indianlopa 28-08-2017 18:50

na...sono in pensione ...tibet al massimo e ultimamente sto studiando gli stati del Nordest sono spesso chiamati dalla popolazione “Sette Sorelle” e sono: Arunachal Pradesh, Assam, Manipur, Meghalaya, Mizoram, Nagaland e Tripura. zone bellissime da girare con la re....

Fagòt 28-08-2017 19:57

ti manca solo la tunica arancione e poi sei a posto. ;)

sosero2 28-08-2017 19:59

Carta topografica militare. Molto meglio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

indianlopa 29-08-2017 06:59

nah, ormai c'è il 276cx...fa anche il caffè...

gipi 02-10-2017 12:36

Tiro su questo post per chiedere a chi ce l'ha quale supporto utilizza per il traversino; chiedo perché quello che ho trovato in rete (semianello di plastica non troppo solida e due viti che si incastrano di testa nel cradle) non mi pare troppo affidabile.
Grazie
W


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©