Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Che faccio (sgrat) cuscinetto sterzo (sgrat)?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=476829)

Gepp1 19-08-2017 10:35

Se il gioco è verticale e non assiale mi da l'idea che il cuscinetto abbia preso gioco rispetto alla battuta, il che potrebbe voler dire sporco che penetra, ma x esperienza (nelle macchine utensili) dovrebbe essere più uno sporco iniziale. Certo che km ed età non sono congrui alla situazione. Forse un montaggio leggermente lasco ed il tempo hanno prodotto ciò.

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

F650GS 19-08-2017 10:44

La chiave per svitare i bulloni che fissano il blocchetto di accensione da quello che mi è dato sapere purtroppo non esiste e l'unico modo per svitarli è quello di trapanare la testa togliere il blocchetto e poi svitare i monconi dei bulloni con una pinza. Sulla mia r850 i bulloni erano inoltre fissati con la loctite e quindi vanno scaldati a 120 gradi.

paolor_it 20-08-2017 08:54

Ragazzi non potete capire l'ansia che mi mettono quelle foto della moto aperta. Fossi io mi vedrei già a chiamare il meccanico che venga col furgone e una ramazza a raccattare tutto (mentre se la ride sotto i baffi).
Ripasserò a leggere a lavoro finito.

Elycando 27-08-2017 12:45

Aggiornamento...

Quote:

Originariamente inviata da F650GS (Messaggio 9552721)
La chiave per svitare i bulloni che fissano il blocchetto di accensione purtroppo non esiste e l'unico modo per svitarli è quello di trapanare la testa togliere il blocchetto e poi svitare i monconi dei bulloni con una pinza... vanno scaldati a 120 gradi.


Bravo! Infatti come da manuale (GRAZIE PATER:thumbup:!!!) ho provveduto a scaldare i bulloni, li ho forati con una punta da mm.4 e poi gli ho inserito un estrattore per viti tronche. Dopo un "tac" si sono svitati entrambi senza problemi.

http://i.imgur.com/J7ojo2W.jpg

http://i.imgur.com/iNZTR8n.jpg

Per riavvitare le nuove viti già ordinate vedrò di riuscire a procurarmi questo:
https://www.maxbmwmotorcycles.com/fi...T_51%200%20531

In caso non fosse possibile ho comunque già in mente una soluzione alternativa;)

Per quanto riguarda il cuscinetto arrugginito, causa principale di questo sventramento, una volta smontata la piastra ho potuto constatare quanto fosse "ruvido" nel farlo girare, a conferma di una totale mancanza di lubrificazione al suo interno che ha sicuramente causato attrito tra sfere e gabbia.

Nello smontare il tutto, mi sono accorto di avere anche due "tamponi" in gomma (credo siano dei finecorsa dei braccetti del parabrezza) che sono un pò consumati e avrei intenzione di sostituire pure loro... Se non fosse che non riesco assolutamente a trovarli nei files del RealOem. Questi:

Sinistro

http://i.imgur.com/NZg0CNN.jpg

E destro

http://i.imgur.com/qkCEVcY.jpg

Qualche "saggio" ha idea di che codice abbiano??


Nel frattempo, ho smontato anche il motorino del parabrezza coi relativi bracci, completamente coperto da una patina unta e appiccicosa di olio/grasso/sporco pronto per essere ripulito.


ATTENZIONE, non per i deboli di cuore!!!Questo a oggi è ciò che rimane della mukka, spero non mi avanzi nulla, a lavoro finito! :read2::read2::cool:

http://i.imgur.com/VuGYuri.jpg

PATERNATALIS 27-08-2017 14:20

Due o tre rondelle rimangono sempre.....ma e' che le mettono in piu', per sicurezza....

paolor_it 28-08-2017 13:03

@elycando non sono riuscito a trattenermi dal guardare le foto.
CHE ANSIA

roberto40 28-08-2017 13:15

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 9561068)
Due o tre rondelle rimangono sempre.....ma e' che le mettono in piu', per sicurezza....

:lol::lol::lol:

robertag 28-08-2017 14:54

giusto per info...
...nella 2006 che avevo il tappo con logo della piastra non era di serie e quindi, visto che il tappo un plasica nero non mi piaceva, lo comprai qualche mese dopo l'acquisto della moto e ricordo benissimo che era dotato di o.r.
o.r. che non mi sembra di vedere nella foto...

Elycando 28-08-2017 15:30

Che faccio (sgrat) cuscinetto sterzo (sgrat)??
 
Ciao Roberto, è sempre un piacere leggerti😊
Ti confermo che l'o-ring era presente, nella foto che ho messo al post #8 non si vede perché l'avevo appena rimosso, ma era al suo posto, un po' duro ma non aveva alcuna crepa ed era perfettamente inserito nella sua sede.



Tapatalkato all around the world!

maurodami 28-08-2017 16:06

Le viti che hai trapanato (sono di tipo "antifurto") e per avvivitarle (quelle nuove) lo puoi fare con una terza vite facendo combaciare le teste. Ovviamente sul gambo metti due dati serrati in contrapposizione e ti sei realizzato il tools adatto.
Altro consiglio è di usare, al posto delle due viti "antifurto", due normali bulloni con testa a brugola per futura facilità di smontaggio del blocchetto chiave.

Elycando 28-08-2017 16:39

Che faccio (sgrat) cuscinetto sterzo (sgrat)??
 
Quote:

Originariamente inviata da paolor_it (Messaggio 9562174)
non sono riuscito a trattenermi...
CHE ANSIA


Tranquillo Paolo, un bel respiro e via... Vedrai che la mia mukka tornerà più in forma di prima!
Nel caso per seguire il thread, procurati un sacchetto di carta��

Quote:

Originariamente inviata da maurodami (Messaggio 9562422)
Le viti che hai trapanato (sono di tipo "antifurto") e per avvivitarle (quelle nuove) lo puoi fare con una terza vite facendo combaciare le teste. Ovviamente sul gambo metti due dati serrati in contrapposizione e ti sei realizzato il tools adatto...


Si Mauro, seguendo un tutorial che ho trovato su YouTube farò proprio così, anche perché servirà una coppia di serraggio pari a 20Nm ma come dici anche tu, penso mi procurerò pure un paio di viti con testa Torx o meglio ancora, esagonale.

Anche perché il tool in vendita, l'avrei anche trovato da Maxbmw... ma il problema non è tanto il costo del ricambio in se (comunque già esorbitante) di $36, quanto la spedizione dagli Usa con Ups, con costo fisso di $60,00+tasse

Estiquatzi!!!����☠️



Tapatalkato all around the world!

robertag 28-08-2017 16:58

..piacere reciproco...:)
...l'acqua potrebbe essere entrata diversamente?...alla vendita della 2006 mi sono tenuto il logo e, smontandolo, ho visto che tutto era perfettamente asciutto e senza ossidazione...:confused:

Elycando 28-08-2017 18:08

Che faccio (sgrat) cuscinetto sterzo (sgrat)??
 
Mah... sai ci ho pensato anch'io in queste settimane ma sinceramente l'unica cosa che mi è venuta in mente è che per qualche motivo che mi sfugge, chi ha utilizzato la moto prima di me (la moto era di Bmw Italia) si dev'essere fatto un po' di km sotto l'acqua con la guarnizione rotta (se non addirittura senza il tappo) e/o era un afecionados dell'idropulitrice... (cosa non rara al giorno d'oggi)... Ad esempio anche tutti i bulloni dei dischi freno sono molto ossidati, cosa che il mio vecchio Cbr in 14 anni non ha mai manifestato. Lì farò cambiare quando sostituirò i dischi.
Comunque nell'ordine dei ricambi ho inserito anche tutti gli o-ring nuovi e bulloni di perno cuscinetto e steli forcella, come da manuale


Tapatalkato all around the world!

Elycando 09-09-2017 22:27

Che faccio (sgrat) cuscinetto sterzo (sgrat)??
 
Allora, ulteriore aggiornamento...

@paolor_it tranquillo non serve più alcun sacchetto per respirare :lol:

Ricambi arrivati giovedì, oggi in 3h e 15 ho rimontato tutto (senza che sia avanzata alcuna vite o altro genere di pezzo😂).
Partita al primo colpo senza alcun problema di avarie strane o spie di errore accese, lo sterzo è a posto ma ho notato che nel rimettere il coperchietto marchiato Bmw a coprire il cuscinetto... beh, ci balla dentro!😡 e con l'o-ring nuovo di zecca al suo posto!!! Cambierò anche quello.
Avrei voluto testarla anche su strada ma era già abbastanza tardi e si era messo a piovere già da un po'.
Collaudo rinviato, nel frattempo lunedì chiamerò per prenotare il tagliando

:confused:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...76565ccbee.jpg


Tapatalkato all around the world!

ettore61 10-09-2017 12:03

sei un grande....

paolor_it 18-09-2017 18:29

Mi ero perso un po' il 3d. Comunque mi associo ad Ettore, sei un grande!
Aprire l'RT in due e riuscire richiuderla senza fare danni inenarrabili è qualcosa che va oltre le mia capacità di comprensione.

Elycando 18-09-2017 22:57

Hahaaaa.. grazie Paolo (e anche a Ettore😊)

Ieri ho 'testato' il lavoro con un bel giretto intorno al lago d'Iseo e devo dire che funziona tutto perfettamente.


Oltre alla soddisfazione personale c'è da considerare anche un discreto risparmio a livello economico, cosa che verrà tramutata in benzina per il serbatoio

😊👍👍


Tapatalkato all around the world!

Mapo 06-10-2018 17:25

Mi piace il fai da te, anche se dopo 1 anno, complimenti per il lavoro, veramente bravo.

Elycando 06-10-2018 22:24

Ciao Mapo,

Wow cosa sei andato a riesumare...:lol:

Grazie per i complimenti, l'RT sta benone anzi, quest'anno purtroppo sono riuscito a utilizzarla troppo poco...
... In compenso il mese scorso le ho regalato un paio di "scarpine" nuove;)

chico85 25-10-2018 22:04

Lo sai mi è servita la tua esperienza per un R 1150 Gs , ho fatto tutto seguendo quello che hai fatto tu , è stato semplice come bere un bicchier d’acqua.....grazie mille !!!![emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©