![]() |
Quote:
|
che dire.....sarà anche voglia di rinnovare le moto....sarà la crisi dei 50 anni.
Comunque quando comprai la SS1000DS sapevo che sarebbe stato un momento passeggero.....poi per le modifiche sono sempre per quelle reversibili https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...8Ut2wSzXYhTDpF ...quelle in foto sono state realizzate senza modificare un solo pezzo originale.....tutti i pezzi originali sono messi da parte per una riconversione che necessita di 5 min. Diversamente non si ha possibilità neanche di venderla. Il vespone px150 già avuto....non fa per me La R80G/S è sempre stata tra i miei desideri che non possono consistere con una R45.... peraltro di R45 ne ho un'altra a pezzi ancora da montare (anche in versione special) ma con pezzi originali per futura riconversione in originale. Moto tipo K1200 e simili neanche a parlarne ....non fanno per me e poi pesano. La sostituzione del GS1150 lo vedo sempre più con la Tiger 800......una permuta con la Ducati sarebbe l'ideale per poi vendere il 1150. |
che dire..
Io ho un r 80 g/s dell'85 dal 90 che non venderei mai.. infatti sta li in garage per girare avevo un 1100 gs poi sono passato al 1200 adv ( 2009) e poi per motivi familiari sono passato al maledetto RT 1200.. Presto ritornerò al ADV.. intanto.. se non gli do' fuoco prima pensavo di barattare l'RT con la scrambler consigli? va dove ti porta il cuore e il portafoglio.. :-p |
Io dico che la voglia di restaurare qualcosa di vecchio indica il desiderio di "riavvolgere" la cassetta della propria vita........una specie di immagine riflessa....se ce la fa la moto di 30 anni fa posso essere anch'io come 30 anni fa!!:lol::lol:
Buttate sti rutti arrugginiti e date voce alla vostra vecchiaia attraverso un Akrapovic su una bella SS o una Sport Tourer. Non servono ad un cacchio ste tramogge,hanno fatto la loro vita....bastaaaa!!!:lol: |
100% Mamba!!! :D
|
non ho consigli o suggerimenti da darti caro Mauro, ma se sul 1150 hai l'akra....ecco quello te lo compro volentieri :lol:
|
... forse proprio per la voglia di cambiare recentemente ho montato y e scarico in titanio........ lo scarico l'ho già smontato in quanto con y sembrava avere una Ktm990 ;)
PS scarico già in vendita sul mercatino |
Quote:
https://www.sanort.com/14899-thickbo...-elettrico.jpg per scendere al ritorno in garage. |
Quote:
|
A me le cabro fanno schifo...ti cagano i gabbiani in testa, si riempiono i sedili di aghi di pino e le fighe quando ti vedono dicono che hai la crisi di mezza età!
1100 GS forever |
E poi, vista l'età, quando scendi hai la cervicale in ... massello di noce!
|
Quote:
sul terzo elemento, per sentito dire, pare che dipenda dal tipo di cabrio. |
Beh! però i piccioni sono anche peggio!
SUl terzo elemento condivido però con le fighe si fa anche presto a passare da "crisi di mezza età" a "vecchio tamarro". 1100 GS foever |
https://www.patentati.it/blog/foto/c...vista-alto.jpg
Questa è la visuale degli schifosi uccellacci! 1100 GS forever |
crisi motoristica dei 50 anni
Che dire ..53 anni ...dopo 10 anni di standby causa bimba ...riparto con una R1200R che mi piace da morire ma con la quale non nasce il giusto feeling in movimento. Feeling che scopro invece con il GS LC..e siccome gli anni galoppano ....me la sono regalata.
Credo che se l'avessi provata 12 anni fa ...nn sarei mai sceso da una moto. Il Tiger 800 l'ho provato anche se per pochi km...una moto meravigliosa ...un motore che mette insieme bicilindrico e quattro... molto molto agile ....direi che mi è piaciuta abbastanza di più ..per quel che ricordo ....dell'F800 GS...ma niente di paragonabile al GS LC In garage, ferme da anni, CB750SS Morini 250 mono, Fantic 200 Trial....ma non le ho mai più assicurare. Già faccio fatica a usare il GS. Quindi per me ...liberati di tutte ...forse terrei l'R45 giusto per andare a fare la spesa e per usarla in città perché molto più leggera del GS ...ma per il resto ..GS LC o al massimo Tiger. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sempre più convinto di ciò che dici ed anche delle moto a tenere per il futuro.
Hai tradotto il pensiero che mi balena da una settimana ma che è frutto di inconscie riflessioni degli ultimi tempi. |
si potessero tenere a costo quasi zero, ma soprattutto a burocrazia zero, non sarebbe neanche un grosso problema.
Se non sono in esenzione c'è da pagare un bollo, se vien voglia d'usarla deve essere revisionata e assicurata. Se poi con l'assicurazione son passati + di 5 anni dall'ultima volta, scadono tutte le agevolazioni e lo storico e si riparte automaticamente in 14^. Fai due conti e ti passa la voglia. |
Tenerle nel box per non usarle non ha senso.
I costi di gestione sono molto relativ,i in quanto il maggior costo per le moderne è la polizza rc e che puoi sospendere. Però resta da fare comunque le manutenzioni e se non le usi proprio si rovinano.. ...la prima cosa i paraoli di motore, cambio e forcelle. Poi vederle e non usarle mi fa un po pena. |
Io venderei tutto e andrei su una moto nuova da considerare la "tua" moto totale nel senso che tu sai cosa ti piace e a cosa ti deve servire; ho il sospetto che, come è naturale, la molla che ti spinge sia soprattutto il desiderio di cambiare.
|
Mauro, voglio vedere a 60 anni che tipo di crisi ti verra'..... Auguri per i tuoi 50 anni
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©