Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Acquisto Tenditore Catena di distribuzione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=476447)

azzo 08-08-2017 10:47

Non hanno avuto il tempo di scaricarsi...

salva67 08-08-2017 11:02

Penso di essere stato chiaro, ma voi rimanete della vostra convinzione. Sappiate che nell'avviamento la catena subisce la maggior sollecitazione e non essendo ben tensionata sbatte, il rumore poi si toglie al termine della sollecitazione iniziale e non perché è entrato l'olio nei tenditori. Se ancora non siete convinti, provate a precaricare i tenditori al massimo, rimontateli (non si svuotano perché l'olio viene imprigionato) e sentirete ancora il rumore all'accensione.

azzo 08-08-2017 11:14

Acquisto Tenditore Catena di distribuzione
 
Il funzionamento dei tenditori idraulici é banale e noto, e si scaricano, al contrario di quel che pensi, resta pure convinto del contrario, vedo che é una battaglia persa...

Fai una bella prova, blocca l'afflusso d'olio ai tenditori e senti che bel concerto...o pensi davvero che sia solo la molla a tensionare la catena???

salva67 08-08-2017 11:31

Se si bloccano i fori di ingresso olio si blocca il movimento del pistoncino all'interno del tenditore compromettendo la sua funzione.
Va beh...lasciamo stare..

feryng 08-08-2017 12:27

Acquisto Tenditore Catena di distribuzione
 
Sx --> no molla
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a62b6a080c.jpg

Dx --> sì molla
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...411b23dd42.jpg

Il problema dei tenditori idraulici è proprio il fatto che non restano pieni d'olio e neanche in pressione. Il top erano i meccanici registrabili

salva67 08-08-2017 12:45

Ti ringrazio per le immagini feryng, molto chiare. Sappi che per il sx la molla non è visibile perché si trova all'interno del pistoncino. Il tenditore sx lo hanno modificato nel 2012 perché trovandosi in alto non riusciva ad imprigionare l'olio. Il destro invece va bene così perché una volta precaricato tiene bene il giusto quantitativo d'olio.
P.S.: se hai smontato il sx ed hai notato che non ha flessione vuol dire che è bloccato il pistoncino con all'interno la molla e va sboccato.

feryng 08-08-2017 13:21

Acquisto Tenditore Catena di distribuzione
 
Premetto: OT RIFERITO AD ARIA/OLIO

La molla del destro è il componente 14.
La molla del sx? (Vedi domanda sotto)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...54f8bf1bca.jpg

Vai a pagina 14 di questo documento: la molla è incastrata dentro al pistoncino di spinta?

http://www.gsriders.org/officina/tendicatena.pdf

Per R1200GS ADV (ma anche altre) è cambiato il componente 11

salva67 08-08-2017 14:05

Ottima guida.
E' proprio così come alla pagina 14, la molla è incorporata all'interno del pistoncino ed è questo il motivo per cui non la da come componente.

salva67 18-08-2017 16:05

Come da promessa, aggiorno la situazione dopo l'arrivo dei tenditori nuovi:
I tenditori dx e sx sono uguali, messi a confronto i nuovi sono di due mm più lunghi solo perché la molla è nuova. Dopo averli montati ho notato che il rumore della cinghia è diminuito però non è sparito del tutto.
Diciamo che per il momento va bene così.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©