![]() |
Sentivo dire che da guidare era una trave.Ne vendettero qualcuna nel 84.Poi nulla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
quel motore, un di V45°, portato a 800 e con l'aggiunta del raffreddamento a liquido ha poi finito la sua carriera sulla pacific coast. |
Rasu hai ragione ma quel tipo un animale in moto. E già la "motoretta" non era un fuscello di per se, ma in mano a lui sembrava una graziella.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ci ho fatto un giro l'altro giorno.
È di mio zio. Di motore ne ha per esser una nonnetta. Da quando son sceso ho smesso di lamentarmi del mio ADV che scalda... https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9356b89001.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
quale è stata la prima maxi enduro in commercio?
Avevo 14 e l'amico di Piateda aveva l'elefant 900 (?)
Di notte si stava su a guardare la Dakar. Sicuramente c'è n'è qualcuna prima. La mia prima è quella. Il mio punto di vista è un pó alla rovescia di Nicola: c'erano gli XT e gli XL, poi parentesi SS, e ritorno. Pare la mia storia. |
Quote:
all'epoca era veramente imponente |
Nel 89 preso elefant . in 4 anni mi ha lasciato a terra per quattro estati, 2 Grecia una Corsica una in Bosnia (dove stava incominciando la guerra ) Venduta in Ungheria Preso Yamaha
|
Quote:
One bike one engine... Aveva una forza stratosferica Potersi permettere un motore per ogni moto... Infatti il motore xlv 750 non aveva niente a che vedere ne con il v della Transalp ne tantomeno con il v della xrv 750 Paris Dakar |
Non è che fosse nato per qualche sorta di custom?
A V, aria e cardano... Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk |
Cazzarola, la xlv750.
Ce l'aveva un amico nel 1996. Che catafalco! Gli aveva saldato un motore elettrico di non so che cosa con una ventola davanti per raffreddare i cilindri. Era la tricolore ed aveva il cardano senza asta di reazione in pratica se acceleravi impennani col posteriore Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Dev'esserci un 3ad in cui ne parlavamo largamente
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
Quote:
Eccola. Cantieri A26 tratta Arona-gravellona.... anno boh ...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...732b4db48c.jpg Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Su Tuttomoto fu definita "la moto per Braccio di ferro", e, rispetto al GS 80 già presente sul mercato, lo era davvero. |
d'altronde il pignone spinge la corona dall'alto verso il basso per cui è naturale che il posteriore tenda ad alzarsi.
succede lo stesso anche con gli scooter dato che la cinghia+gruppo frizione girano al contrario della ruota perchè in mezzo c'è un ingranaggio di riduzione. |
Guidate entrambe negli anni '90. L'xlv era imponente, baricentro alto, sullo sterrato ondeggiava che era un piacere.
La R80 era un aratro da cui toglievo le zolle d'erba dai cilindri in off, baricentro basso, buon tiro sui giri minimi. L'xlv me la ricordo cattiva. Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
ma anni 90 verso il 90 o il 99?
|
Prima metà anni '90. Dopo avevo i bam e facevo solo trial.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©