![]() |
se per ogni rumorino il meccanico ti cambia 1700 euro di pezzi, ti auguro di essere molto facoltoso:lol:
|
E se ogni rumorino diventa un "battito in testa" il mecca non proprio onesto ci va a nozze.
Capisciammè. Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh. |
Se è lo stesso che glie la vende a 23 mila km e un mese dopo c'è da rifare albero cardanico e frizione, poi...
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh. |
Ammenochè non abbia fatto 23 mila km di impennate ad ogni semaforo, visto checcè l'accra senza dibbichiller.
Allora póessè. Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh. |
ciccio mi dispiace ma il rumore è identico a quello che avevo io, forse il mio era ancora più accentuato ma la tipologia è la stessa.
Come scrissi all'epoca, scandaloso che Bmw faccia dei cambi così di m..da e che, visto la pericolosità della cosa(nel mio caso era rimasta intatto solo un quarto della gabbia della molla spingidisco che è il difetto che genera il rumore, se si fosse rotto anche quell'ultimo pezzo e se la molla si fosse sgabbiata, non so cosa sarebbe successo in marcia) non sia intervenuta con un richiamo. |
Quote:
e sono ancora in garanzia, quindi, se c'è qualche intervento serio da fare, è da fare adesso! |
Quote:
può essere che il parere sia diverso.. |
Kenshiro, il rumore descritto da Vertical(e da me quando scrivo di rumore del pacco frizione) e quello a cui tu ti riferisci sono perfettamente sovrapponibili.
La differenza sta nella tipologia del rumore stesso, più o meno metallico, e dal filmato non si capisce molto bene. Ma anche a me pare il parastrappi. |
Il rumore della moto di Ciccio è parecchio simile a quello delle auto col volano bimassa guasto, da li l'ipotesi di un volano non più perfettamente bilanciato.
Torno a dire che, al netto delle regolazioni fatte a dovere, nel senso di fatte sicuramente bene, si può iniziare ad indagare. |
Ciccio, io di rumori non di capisco niente, la mia sembra un concerto di piatti rotti a confronto della tua :lol: ma ho una certezza... leggi e rileggi quello che ha scritto vertical ;)
|
Quote:
|
grazie!
a questo punto, l'unica soluzione è portare la moto da altro concessionario o da altro meccanico per capire se è un problema serio o una questione di regolazioni! |
Motori 1200 che battono in testa sinceramente non li ho mai visti
|
Quote:
Con alessaggi grandi il problema è sempre dietro l'angolo. Però, ripeto, bisogna capire di che si sta parlando quando si dice "battito in testa"... che è una cosa ben specifica. |
Quote:
con quale versione hanno risolto? |
Quote:
Si d'accordissimo, ma sono cambiate molte cose dal 1150, è aumentata la compressione e anche le bande di squish delle camere di scoppio, sono stati aggiunti sensori anti detonazione e non consuma olio, almeno non quanto il 1150 Per cui il 1200 non deve battere in testa, e non ho mai sentito nessuno che abbia questo problema. Altri rumori anomali si, ma che non corrispondono al battito in testa |
L'aumento di compressione è un incentivo alla detonazione. Il sensore di battito interviene in caso di battito. Quindi il motore batte 😀.
O meglio è una evenienza plausibile. Inoltre il sensore fa rimodulare la carburazione in caso di battito nel tentativo di ridurlo, mica lo previene direttamente. È una cura al problema quando si manifesta, ma si manifesta. Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk |
Il 1200 batte eccome, solo che ha i sensori e come dice chuckbird intervengono e modificano l'anticipo per prevenirlo. Il 1150 non aveva i sensori e quando batteva dovevi togliere tu il gas...
|
Battito in testa a folle
Il 1200 LC non ha più i sensori, ma ha anche anticipi e alzate meno "tirate" del suo predecessore, di fatto non può battere, salvo non si metta la 91 ottani, in quel caso ci sarebbe da attivare la mappa apposita per tali benzine
|
D'accordo che batte, ma non è avvertibile in quanto viene corretto il giusto anticipo appena si verifica.
Per cui non è avvertibile come sul 1150. Inoltre c'è da dire che quando è nuovo non si verifica nemmeno sul 1150 se le camere di scoppio sono pulite, la differenza sta anche che il 1200 non sporca le camere quanto il suo predecessore |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©