Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Mai più BMW! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475941)

Soyuz 24-07-2017 14:47

A beh

Se avessi fatto quei quasi 2200km/anno su asfalti belli lisci non so quanto mi sarebbe costata la mia BMW ...di sicuro un fottio....non oso pensarci.

Zio Tubercoloso....3 tagliandi dai gioiellieri Bmw sono ben 750 neuri in 16 anni, che ripartiti fanno 46 neuri all'anno

Una serata al Night ne spendi di più....

PriceMan 24-07-2017 14:56

X Paolo_DX: probabilmente avrai delle doti di guida fuori dal comune.

Io trovo il motore di questa CBR 600 davvero un gran motore!

Anche paragonato alle mie ex moto..

Ivoc 24-07-2017 23:51

Le moto si rompono tutte ... chi più chi meno. ;)
La mia ha effettuato il richiamo del cardano (fatto in garanzia a 0€) per il resto nessun problema. Sicuramente si romperà qualcosa negli anni ... (sgratt,sgratt) ma al momento mi soddisfa molto.
Il mio mecc. (ripara BMW) mi diceva che le BMW si rompono poco perchè c'hanno un ca..o di potenza ... quelle vecchie intendeva. :lol:

aspes 25-07-2017 09:28

Quote:

Originariamente inviata da Ivoc (Messaggio 9523550)
Il mio mecc. (ripara BMW) mi diceva che le BMW si rompono poco perchè c'hanno un ca..o di potenza ... quelle vecchie intendeva. :lol:

sara' un bravissimo meccanico ma al riguardo non ha capito niente....
quelle vecchie si rompevano come e piu' delle jap anche loro. Diciamo che al massimo se si rompevano poco era perche' l'utenza media era molto tranquilla al confronto. E si rompevano lo stesso.
Io ho una R100 del 79 e frequento ormai assiduamente la stanza degli obsoleti.
Non c'e' uno di loro che dica che l'affidabilita' era veramente una dote superiore. Apprezzano altri pregi ma il segreto di passare i centomila km era sempre lo stesso, utenza poco strapazzona e si cambia quel che si rompe. MEntre un "nipponico " cambiava direttamente la moto prima che si rompesse (se mai si fosse rotta).

pacpeter 25-07-2017 10:33

il cbr 600 f è una delle moto più riuscite, a mio avviso. è un cbr 600 rr depontenziato e reso più fruibile.
l'elasticità è assoluta, riprende da 1000 giri senza uno strattone ed è meno lenta di quanto si creda. ovvio che se si ha come metro di paragone un 1200 bicilindrico, con la botta di coppia tipica ad es. del gs , il paragone non regge. ma ribadisco, dire che è addormentata decisamente no. alla fine con quel motore tieni ritmi interessanti usando molto poco il cambio, mentre con un bicilindrico cambi in continuazione.

joe1949 25-07-2017 10:36

65.000 km con un Kawa Gpz 900R dell' 84, i primi anni anche tirato assai, solo cambio olio, filtri e gomme; a 50k sostituito gruppo trasmissione!
Unica spesa fuori programma un tendicatena automatico distribuzione (50 k lire) e un para-acqua pompa sostituito in casa dal costo di tremila lire!
PS: forse una lampada del faro anteriore

pippo68 25-07-2017 10:43

Il cibiere 600f è un gioiellino della tecnica

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

squalomediterraneo 25-07-2017 11:53

Son problemi.

I marchi e i loro prodotti sono come la specie umana, solo ogni tanto viene fuori il top.

Più normalmente prodotti medio scarsi.

:lol:

PriceMan 25-07-2017 13:05

Bravo Pacpeter, è proprio quello che intendevo dire!! :lol:

X Aspes: concordo col tuo ragionamento!

Alex.Vt 25-07-2017 14:30

Sara' ma io sono rimasto a piedi con il Paneuropean per non parlare della sfilza di richiami...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©