![]() |
Quote:
prova col Modus...io cellò... ben ventilato e giustamente silenzioso. 200 euri ben spesi :!: https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...31QdEPRSMLNhoQ |
Quote:
1100 GS forever |
Io comunque prendo solo roba che i test Sharp dicono che e' buona....o quella che mi piace fragandomene dei test.
1100 GS forever |
Quote:
Sicuro ne terrò conto al prossimo acquisto. |
Visto che anche io mi appresto a cambiare casco... ho già aperto un thread apposito nell'apposita sezione del forum.
Premiere e Suomi come vi paiono? Qualcuno li ha avuti e può dirmene pregi e difetti? Si tratta appunto di caschi che reperirei a circa 150 euro... senza andare su Arai (che ho ora) magari evitando di sganciare 400 euro per un qualcosa che anziché durarmi 4 anni me ne dura 2 e mi va bene lo stesso. A livello di imbottiture, rumore, peso e areazione sono prodotti decenti secondo voi? Paragonabili almeno a medio termine ai marchi più fighi? A livello di protezione, mi sembra che ci siamo: https://sharp.dft.gov.uk/helmets/premier-monza/ |
Quote:
stavo per scrivere le stesse parole... |
Quote:
se devi usare un jet che sia comodo come una pantofala |
L'anno scorso ho preso questo, da quel giorno non ho più unato lo Shoei modulare, fantastico...ciao...
https://www.hein-gericke-outlet.com/...ond-black.html |
in 40 anni ho usato di tutto. Poi son finito su arai e dopo su shoei.
Come considerazioni generalissime devo dire che sia arai che shoei ripagano l'investimento con una calzata inarrivabile e con qualita' dei materiali per cui "non se ne vede la fine". Sotto questo punto di vista ho notato che anche dopo 5 e passa anni continuo a usarli con la stessa visiera che non si riga, con gli interni che non si sfaldano . Una bella fette del prezzo e' fatta dalle decorazioni, se si vuole il medesimo casco in tinta unita si risparmiano anche 200 euro e non si rinuncia a nulla tranne la vanita'. SHoei per me meglio di arai, come sistema di sgancio visiera e come aerazione. QUindi....se per me vai su un arai o shoei fino a 500 euro puo' valerne la pena anche in rapporto ai soldi. Se te lo fai durare finche' non va a pezzi.PErche' ci vanno dopo degli altri. Oltre 500 euro siamo nello sfizio. QUalita' che cresce di bruscolini contro prezzo che cresce esponenzialmente. Ultima noterella, anche io uso jet per piccolo cabotaggio, ma il jet top di gamma di arai o shoei non vale come protezione l'ultimo degli integrali del lidl. E quindi non spenderei mai tanto su un jet, tanto averlo di valore o no nella maggioranza dei casi servirebbe a niente o quasi. Al limite meglio un jet con visiera lunga che un superjet da fighissimi con solo il frontino. Se vai di faccia sono cazzi coomunque. |
Quote:
Visiere e ai meccanismi di sgancio, alla quantità di calotte rispetto alle misure, silenziosità, alla qualità dell'imbottitura, la protezione, areazione, peso e bilanciamento, ECC... Quando vengono a provare i caschi senza badare al prezzo 9 su 10 tendono a scegliere l'alta gamma senza conoscerne il nome ne la qualità... poi non sempre le teste calzano bene ma è un altro discorso. Che ci sia molto marketing da pagare è quasi normale ma le differenze ci sono eccome ;) |
Arai come qualità dei materiali è peggiorata tantissimo.Gli ultimi 2 che ho avuto sono andati in pezzi da soli.Suomy l ho avuto pesante e rumoroso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
non so se arai e' peggiorata. Ho un shoei qwest (roba media da turismo), da almeno 5 anni. Ne sono cosi' soddisfatto che a suo tempo ne ho preso un altro in offerta per sostituire questo quando schiatta. L'altro e' nella scatola sotto la polvere, nuovo, che aspetta. E aspettera' ancora.
|
Mi sembra di capire che moltissimi concordano sul fatto che si paghi la qualità dei materiali e la finitura....
.... ma la mia personale esperienza mi porta a dire che "non sempre". Gli unici caschi molto costosi che io abbia comperato erano stati anni fa i BMW, e dopo qualche anno gli interni hanno iniziato a sfaldarsi in modo irreparabile lasciando pezzi di gommapiuma ad ogni uso. E non erano neanche particolarmente silenziosi o leggeri o aerodinamici. Forse il ragionamento fatto dagli altri forumisti non valeva per i BMW (non mi stupirei), visto che menzionano sempre i jap, ma tanti acquistano ora a cifre iperboliche gli schuberth, che costruivano i BMW negli anni a cui mi riferisco, e che mi sembra tuttora abbiano una serie di problemucci (stante a ciò che si legge sul forum). |
Quote:
Quote:
Quote:
Mi sono sempre chiesto se la teoria avesse qualche fondamento... |
interessante valutazione. TUtto dipende dal tipo di facciata evidentemente. OGnuna ha la sua storia. Nel dubbio preferisco cadere con un integrale.
|
Quote:
|
in teoria, a me non si consuma manco quello che uso, ne deduco che quello nella sua scatola goda di ottima salute.....
|
Voi parlate di come si riducono gli interni dei caschi costosi ma probabilmente non avete idea di come si riducono quelli economici solo dopo un anno a parità di utilizzo...
|
Quote:
Mi tocca appoggiarlo al paci e spingere con veemenza... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
verissimo. Ricordo ancora negli anni 70, le varie marche, da Bieffe a MDS etc, dopo un anno la visiera era un campo di patate, e l'interno devastato. Eppure io ero sempre lo stesso.Oggi dopo 5 anni il mio shoei e' quasi perfetto, e l'interno non ha nemmeno particolari aloni o odori. Eppure mica lo lavo accuratamente. a volte una spugnettata bagnata e via. Una volta l'anno...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©