![]() |
io non guardo la televisione... quindi mi leggo i manuali di officina delle mie moto.. mica Lando
|
Quote:
|
crisi isterica ? no dai
|
Ho rinunciato più di una volta a comprare moto da aspiranti meccanici...
Il più delle volte basta vedere le teste delle viti per capire chi ci ha messo le mani, questo vale anche per i professionisti, o presunti tali. Detto questo esistono anche bravissimi manutentori fai da te. Anche per fare un cambio olio e filtro ho visto far girare il motore scarico per svuotarlo completamente, serrare tappi a morte, filtri ad cazzum... |
Minchia sono ANNI che mi chiedevo come si prélasse una pera.
ANNI. averlo saputo prima. Comunque la gente sta messa malissimo. Malissimo. |
Ora che c'è YouTube nessuno ha bisogno di un padre.
|
Quote:
|
Paolooooooooooooooooooooooooooooo
in tema: [YT]https://www.youtube.com/watch?v=A5kPY4cYhRQ[/YT] |
terribile veramente.. questa del far girare il motore a secco non l'avevo mai sentita.. mai comprare moto usate mai. se volete vi racconto la storia freschissima di quello che si è preso il gs adventure... rodaggio ? hahaha non scherziamo.. tirato fino al limitatore dall'inizio... tanto la cambia tra un paio di anni.. amen.
mai comprare moto usate.. |
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=qPdhjYVmuVQ[/YT]
|
Quote:
|
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=jDkvb6Ln_uc[/YT]
|
hahaha :D:D:D:D:D:D
|
#29
andrebbe frustato e cosparso di sale davanti alla moto |
grazie a tutti per i numerosi contributi, soprattutto quello sul pelare la pera che e' al momento quello piu' interessante.:lol::lol:
tornando in tema, 1) siete proprio sicuri che quando portate la moto o l'auto in concessionaria venga fatto tutto cio' che viene riportato sulla fattura ( se non avete assistito)?:confused::confused: 2) siete sicuri che il lavoro e' fatto a regola d'arte oppure per la fretta , viene fatto magari un po ad minchiam ? :mad::mad: il fatto di poter dimostrare che hai fatto la manutenzione ad intervalli regolari , non ha l'obiettivo per chiedere un prezzo piu alto , ma il prezzo che potreste chiedere se si e' in possesso dei tagliandi fatti in officina. Olio e filtri non mi sembra una operazione cosi complicata , o cambiare i freni, diversamente fare interventi sul motore. certo , nella compra-vendita di un prodotto ( auto, moto ) altri fattori concorrono a definire il giusto prezzo |
Personalmente tengo gli scontrini e fatture dei materiali che acquisto.
Compro quasi sempre in rete di solito ti allegano una lista dei prodotti acquistati se mandano lo scontrino e non la fattura,in quel caso pinzo lo scontrino alla lista e ci segno il kilometraggio e data del tagliando. La mia competenza è certificata dai 36 anni di contributi versati come meccanico. Non ho la pretesa di dimostrare nulla ad un eventuale acquirente,semplicemente se mi chiede della manutenzione mostro le fatture dei tagliandi in conce dei primi 2 anni o + e poi quello che ho fatto io. Ad oggi mai avuto problemi per vendere una moto o auto e neanche dopo averle vendute. |
andrebbe verificata la Professionalità nell'assistenza offerta dalle varie
concessionarie ed eventuali Differenze venissero Censurate dalla Casa Madre andrebbero fatte delle riparazione Anonime e nel caso agire di conseguenza ma dato che il fattore principale è la Vendita, l'assistenza non sempre è qualificata e questo influisce nell'opinione del Cliente quando avvengono dei problemi con una manutenzione del mezzo SCADENTE |
Quote:
|
Ma veramente vi create tutte queste paranoie quando comprate un mezzo meccanico ?
Io compro indifferentemente rottami di quaranta anni da privati, o mezzi di sei anni dal concessionario. Controllo, porto dal meccanico di fiducia, mi frega poco delle fatture, se il mezzo è buono prendo, se non mi convince lo lascio fatture comprese. Le fatture non aumentano nessun valore, è lo stato del mezzo che fa il prezzo. Tanto sempre usati sono e il guasto è sempre possibile e da mettere in conto. Il concessionario ti da un anno per evidenziare i maggiori difetti e farli riparare a costo zero. |
Skeo: se tu fai il meccanico altra storia.
Però, visto che il 90% della gente da cui si compra fa altro e sono - me compreso - come quelli che per tagliare la mela cercano su YouTube... in quel caso la lista dei lavori è inutile. Quote:
SEMPRE. Pure con le macchine. L'altra moto della coppia che ho ora l'ho comprata al telefono (usata dal concessionario) e l'ho vista per la prima volta dopo una 15ina di giorni dall'averla pagata quando me l'ha scaricata il corriere sotto l'ufficio... Devo imparare ad andare senza i soldi in mano. :evil4: Quote:
Anzi, un paio di volte (qui in UK, in Italia mai avuto il minimo problema) ho visto il lavoro del mio meccanico volare via per strada. Però qualche centinaio di migliaia di km in sella delle ultime moto che ho avuto l'ho fatto e non hanno mai grippato. Nonostante non gli abbia fatto le pulci. Evidentemente almeno l'olio lo cambiavano :evil4: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©