Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200R R1250R LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=173)
-   -   Primo vero difetto: perdita olio dalla forcella (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=474857)

hal 13-03-2018 21:24

10 rosari, 10 mea culpa ecc ecc :-)

Locomotiva 14-03-2018 12:01

Quote:

Originariamente inviata da andrea_gb (Messaggio 9750656)
Eccomi di nuovo qui... dopo 5000 km, perde di nuovo olio dallo stesso stelo.
Ora è attiva l'estensione di garanzia, il corteco me lo devo pagare :-((
Devono veriificare se lo stelo è rigato, nel caso forse riesco a farle passare la sostituzione.

Cosa devo fare con 'sta moto?
in autunno mi hanno anche cambiato il mono ESA perchè l'idraulica era andata...

Scusa, cos'è il corteco?

luciano52 14-03-2018 13:45

Paraolio di natura circolare adatto per le canne della forcella

Mad Max 15-03-2018 08:27

È una sineddoche.
CORTECO è un marchio della Freudenberg Sealing Technologies, un'azienda leader nella produzione di guarnizioni di tenuta; nell'uso comune, il termine "corteco" viene spesso utilizzato per indicare impropriamente i paraoli.
Un po' lo stesso di quello che avviene con "ferodo" per le guarnizioni di attrito.

King of the ring 20-03-2018 23:15

Ecco, ora perde dalla forcella destra�� a luglio è stata la volta di quella sinistra . Sono a 12000 km e l’inverno l’ha passato ferma in garage , com’è possibile che si sia rotto il paraolio in una situazione statica??
Però adesso non è più in garanzia ! Quanto costerà sostituire il paraolio? Oppure BMW riconosce che è un difetto congenito?

andrea_gb 22-03-2018 15:30

Brutta notizia, il paraolio perde perchè c'è un danno sullo stelo. Il capofficina dice che è evidente che sia stata una pietra, niente garanzia su nulla.
Dice che c'è un bollo che ha fatto saltare la cromatura e il paraolio si è rovinato di conseguenza.
597 euro (listino) di stelo da cambiare + 150 euro di guarnizioni e manodopera.
Ovviamente non ho MAI fatto sterrati, gli ultimi 2 mesi ho fatto praticamente solo città 3 volte per farla girare un po'.
BMW italia se ne lava le mani, rimandano tutto alla competenza dell'officina sulla valutazione del problema.
Questi steli sono fatti di burro.

Mad Max 22-03-2018 16:06

597 Euro per uno stelo...?
Altro che burro, sono fatti d'oro!

andrea_gb 27-03-2018 14:50

<a href="https://ibb.co/kT7zqS"><img src="https://preview.ibb.co/ntzZPn/stelo.jpg" alt="stelo" border="0"></a>
Come vedete, un bel segno di pietra.
La posizione è quella posteriore, quindi una pietra sparata dalla ruota e rimbalzata sul carter cambio
Lavoro eseguito, spesa totale circa 700 euro.
Ora ho messo le protezioni in neoprene per forcelle, quelle che usano sui motocross... non voglio foraggiare BMW a forza di steli.... :mad:

Zio Fabri 27-03-2018 18:52

Andrea la foto non si riesce a vedere!

andrea_gb 27-03-2018 21:32

lo vedo, ho seguito alla lettera le indicazioni, riprovo.

https://ibb.co/kT7zqS

Qui c'è il link:

https://ibb.co/kT7zqS

angelor1150r73 01-04-2018 23:02

il paraolio si è rotto anche a moto non provviste di esa?

antropix 02-04-2018 11:23

Non credo si tratti di una pietra di rocambolesca provenienza, piuttosto di una carenza nel trattamento galvanico propedeutico alla cromatura. Se osservi, alla destra della crepa, ci sono due ulteriori rigonfiamenti che preludono al distacco di altre porzioni di cromatura.

La foto, l'hanno presa in BMW?

Markr1200r 01-05-2018 09:24

700€ per uno stelo e relativo montaggio ?????
Ma non lo denunci? Dai è fuori dal mondo? Bah

Rinaldi Giacomo 01-05-2018 10:18

Quote:

Originariamente inviata da antropix (Messaggio 9767196)
Non credo si tratti di una pietra di rocambolesca provenienza, piuttosto di una carenza nel trattamento galvanico propedeutico alla cromatura. Se osservi, alla destra della crepa, ci sono due ulteriori rigonfiamenti che preludono al distacco di altre porzioni di cromatura.

La foto, l'hanno presa in BMW?

Esatto,sembra una bolla di ruggine sotto al cromo non un colpo da sasso.

andrea_gb 02-05-2018 10:54

Quote:

Originariamente inviata da Markr1200r (Messaggio 9789350)
700€ per uno stelo e relativo montaggio ?????
Ma non lo denunci? Dai è fuori dal mondo? Bah

Il listino ricambi BMW è molto caro, su qualsiasi pezzo, bisogna farsene una ragione.
I service hanno un margine di scontistica dal 5 al 10%, dipende dal pezzo e poi possono trattare più o meno bene il cliente sulla manodopera. Nel mio caso lo sconto sui pezzi è servito a pagare il lavoro e alla fine mi è costato un po' meno del listino.

Per quanto riguarda la ruggine: si è vero, si vede un rigonfiamento minimo, ma è una conseguenza della rimozione della cromatura della botta del sasso.

bix77 06-06-2018 04:11

Ciao, io ho una RS, che non è più in garanzia. BMW coprirà l'intera spesa della riparazione dei paraolio. La moto non ha nemmeno 14.mila km.

smart7 13-06-2018 09:58

Certo che Bmw pensa che siano tutti benestanti i suoi acquirenti, senza capire che magari uno fa già uno sforzo per comprarla solo perché è appassionato..

MauroKalle 13-06-2018 14:05

Per chi può ancora farlo, l’estensione della garanzia è una buona cosa!

StiloJ 13-06-2018 21:56

Mah io avevo un amico con una pegaso con steli upside down, una tragedia tutti gli anni perdeva dai paraoli, al che mi sono ripromesso che non ne avrei mai voluto. Inoltre con questa configurazione li stelo è molto più esposto ad eventuali urti contro oggetto sollevati e sparati dai veicoli che precedono.
Se poi tutto il sistema viene fatto con la proverbiale economia che contraddistingue la produzione Bmw degli ultimi tempi....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

benjamin52 16-10-2018 16:56

paraolio forcella BMW R1200 RS
 
purtroppo anche la mia BMW R1200 RS a 17.000 Km e neppure 3 anni di vita manifesta lo stesso problema, mai riscontrato su tutte le moto avute in 50 anni di esperienza: Guzzi 1000 SP, Yamaha FJR 1300, Bmw 650 R, BMW K100 RS, BMW R850R, BMW R1200R, per citare alcune.

La risposta scritta ricevuta oggi da BMW è che si tratta di normale usura, non viene riconosciuta in "garanzia" non essendo rilevante per la sicurezza. Le parole testuali sono "Ci preme, altresì, evidenziare che la correntezza commerciale non interviene per tutti le componenti del mezzo, bensì per i particolari più importanti legati all’affidabilità e alla sicurezza".... è infatti arcinoto che l'olio sui dischi o pastiglie dei freni diminuisce l'usura (!!!).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©