![]() |
Io da studente squattrinato veleggiavo già anni fa con la 600 della mia ragazza sulla Siena Firenze. Record 2,1Km.
Poi con macchine più lussuose e dotate di "computer" notai che in folle, in discesa, qualcosa consumava, mentre lasciando la quinta inserita mi dava consumo zero anche se per via del freno motore ovviamente non facevo nuovi record. :D |
occhio rasù che ti hanno montato la leva del freno al contrario, così uno rischia di farsi male.
Sti meccanici... |
devi capovolgere il monitor
|
Quote:
|
Quote:
Maledetto tirchio! |
cmq sulla A1 BO-FI che adesso chiamano la panoramica se ne fanno tanti di km in folle in discesa, soprattutto verso FI.
E a volte tocca anche andare di freno motore per non passare i 100 |
Che io sappia l'ibrido Toyota (almeno gli ultimi) ha una posizione del cambio (chiamata B) che attiva una sorta di freno motore per i lunghi tratti in discesa, con beneficio dei freni e della ricarica.
|
FIAT Punto Speed Gear, lo scooter a 4 ruote :lol:
praticamente senza freno motore in D ed Economy inserito.... |
La risposta è: piaggio Si o il Bravo.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk |
Non esattamente. Tutti gli scooter con frizione centrifuga possono andare in folle in discesa se partono senza dare gas, ma come dai gas una volta, la frizione attacca e non stacca più fino a che non si rallenta quasi a zero.
|
in alternativa inchiodi una attimo col posteriore
|
L'ibrido Toyota ha un "cambio" che e' semplicemente geniale: non ha la frizione, ingranaggi sempre in presa, numero rapporti infinito con possibilita' di viaggiare, ad esempio, a 150 km/h con il motore termico a 1000 giri.
Il freno motore c'e', ma e' modesto. Si puo' facilmente modulare con l'acceleratore oppure con il freno. Ad esempio, io faccio spegnere il motore termico molto prima degli stop, anche 500 metri prima e "veleggio" dando una lieve spinta con il motore elettrico. L'ibrido per me e' il futuro prossimo, meglio se Plug-In. Mai piu' senza, per me. Con le moto invece sono piu' tradizionalista: al massimo vorrei il DCT, ma nulla piu'. |
Quote:
Almeno a me avevano insegnato così. |
te l'avrà insegnato uno che vendeva carburanti.
|
Può essere ... :lol:
|
Quote:
Saliti su una gloriosa pandina 4x4, il cui bagagliaio era un unica cisterna piena d'acqua, ci siamo arrampicati in 1a e per qualche metro anche in 2a per la strada che svalicava: giunti in cima ha fatto tutta la ripidissima discesa + tratto sterrato in piano e leggera salita completamente in folle, tagliando curve come i ciclisti al giro, rischiando diverse volte il ribaltamento. "Faccio così che risparmio benzina. Ahio!" Si è giustificato! inviato dall'Android con Topapalp Pro |
Quote:
|
Sistema presente anche sulla mia BMW 116d, se metto in eco al rilascio gas si disaccoppia il cambio. Secondo il CDB risparmi carburante, ma non avere freno motore fa un po' strano nella guida.
Io poi guido molto "di gas" e uso poco i freni quindi lo trovo scomodo e non uso mai questa funzione |
Ma la ruota libera non è uno dei punti deboli della tuono?
Che si sgrana e si rischia di dover cambiare se la batteria non è sempre bella vispa per accenderla senza faticare? Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
quella probabilmente è la ruota libera dell'avviamento, non c'entra nulla con questo discorso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©