![]() |
Io l'ho provata in occasione dei BMW days e mi ha entusiasmato per come si guida. Pero' ho sicuramente notato la sua rigidezza e la scomodità della sella. Qui leggevo che per la rigidità generale qualcuno ha risolto con gli Ohlins. Per le gambe non so. Anche io sono "alto" (si fa per dire) 1.70 e già con la mia R1200R Bialbero trovo che le gambe siano un pelo troppo piegate, non ho avuto la stessa sensazione sulla Scrambler, ma la prova è durata solo mezz'oretta e forse non è stato abbastanza. Magari un primo tentativo potresti farlo senza spendere troppo con una sella più morbida.
|
@aquilamigra io ho preso la scrambler perchè mi piaceva e per l'uso che ne faccio (casa-lavoro-palestra-piccole girate giornaliere) è più che sufficiente, non mi vedo con un GS, l'atra moto che mi piaceva era la scrambler ducati ma sinceramente ero ridicolo sopra di lei, non sono voiluto andare sulle triumph unicamente perchè da tempo volevo provare il vecchio bi bmw. come ti dicevo, io non ho problemi (nonostante un ginocchio troncato in gioventù) ma solo forse per i pochi (un centinaio) kms che ci faccio durante le girate. è dura, senza dubbio, ho provato seguendo le dritte del forum a giocare con la sospensione posteriore finoa quando non ho peggiorato tutto, sono andato in officina e per il momento l'accetto così fino a quando non prenderò una sospensione migliore spendendo circia 1K€. ho le metzler stradali, forse questo aiuta, ma anche io monterò quando finiranno delle medie tassellate perchè così sulle strade bianche già siamo un pò al limite, non troppo offroad però perchè in ogni caso il 90% del mio percorso, pur essendo in campagna, è sull'asfalto normale. fammi sapere del beta test delle sospensioni, io in ogni caso alla prossima EICMA vagherò alla ricerca di un buon mono posteriore. lamps!
|
Io mai più bitubo li avevo montati su una r1200r del 2011 anteriore e posteriore tutti e due con bomboletta di azoto separata e non avevo notato nessun miglioramento e anche sulla Triumph non erano il massimo nemmeno esteticamente, forse sono abituato a wp o showa delle moto da Cross che avevo
|
Perdonami ma al di là della distanza dal conce, per me 14 mila euro di moto si devono provare prima di essere spesi.
Io vengo da BMW super comode, compreso il GS. Sapevo che la Scrambler sarebbe stato un altro mondo, ma era proprio quello che volevo. Più ci giro più è uno spettacolo, certo è dura ma io mi sto abituando. Poi la guardo e la ascolto e mi convinco che non esiste niente di più bello, anche per andare a prendere un caffè senza sempre pensare di prendere fuori il ferro per fare 2000 km in un week end. |
Quote:
Ciao saresti così gentile da descrivervi le differenze sostanziali con la Triumph? Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
[QUOTE=Fabio74310;9490527]Ciao saresti così gentile da descrivervi le differenze sostanziali con la Triumph? Grazie
siccome anche io ho avuto la triumph scrambler ti rispondo per quello che ho percepito, nota positiva che la triumph è molto personalizzabile e ti puoi sbizzarire come vuoi anche come accessori ne trovi tantissimi su subito. La moto è pesante e rigida non come sospensioni ma come guida sembra un cancello che corre, i freni fanno pietà, vibra molto agli alti regimi, gli ammortizzatori originali si possono regolare solo dalla molla e basta, le forcelle anteriori non sono eccezionali molti cambiano le molle, ho fatto padova-pordenone (100 km) in autostrada a 120/130 e sono arrivato distrutto, la sella è comoda e ne esistono svariati modelli, i concessionari triumph non sono cosi gentili come quelli di bmw che ti fanno sentire un signore. parlo per esperienza personale essendo stato cacciato via dal meccanico triumph solo perchè ho comprato la moto usata invece di comprarla nuova da loro. |
Quote:
|
Quote:
La cosa però che mi infastidiva di più è un on/off veramenteindisponente, tanto che nelle curve lente ( tornanti) o in città devi sempre tenere in mano la frizione, altrimenti tieni un'andatura decisamente singhiozzante. Altra cosa fastidiosa in estate, il calore che arriva dallo scarico ( e ci sta, il polpaccio destro sta proprio lì), ma anche dal blocco motore. Per quanto riguarda la urban, premesso che ce l'ho da neanche una settimana, decisamente più comoda di sella e sospensioni, frenata come dio comanda, motore assolutamente ineccepibile, riprende in 6 marcia da velocità bassissime senza nessuna incertezza e allunga di più rispetto al triumph. Scalda decisamente di meno, frizione idraulica quindi più morbida, finiture decisamente più curate ( blocchetti e pulsanti, forcellone, strumentazione,...). Sicuramente è una moto rigida paragonata al gs classico, lo è decisamente meno paragonata alla triumph. Mi sembra meno comoda per viaggiare in due, ma non ho ancora provato. Al momento la cosa in cui mi trovo meno è la posizione leggermente caricata in avanti che mi ricorda un pò il vecchio r 1150r, ma ho ordinato i riser per alzare il manubrio. Spero di esserti stato d'aiuto |
Per quanto riguarda il discorso concessionari, è molto soggettivo, io sono stato trattato molto bene da entrambi.
La scrambler ( nine t), la provai per poter acquistare la mia. Il concessionario non aveva urban in prova e mi disse di provare la scrambler chè il motore era uguale e l'impostazione simile. Ovviamente da una prova di 30 minuti, non si possono trarre giudizi definitivi, ma una idea generale te la fai. E' anche vero che spesso ti convinci di una moto molto prima di provarla e dopo, a meno di aver completamenti ciccato il tipo di moto che fa per te, dificilmente cambi idea ( almeno così è sempre successo a me). Bisogna anche per correttezza dire che la bmw costa 1/3 in più della triumph, e qui finisco |
Quote:
|
|
me li ha ordinati il conce dal sito cui fa riferimento clapsi
|
Quote:
|
domani andrò a Verona per lavoro. Pensavo di farmi un bel giretto in moto. ViaMichelin mi dice 411 km fuori autostrada. Tornerò sabato in serata ( 411x2: 822). Poi ti dico
|
@aquilamigra @Ace grazie per avermi risposto,sinceramente non so ancora come menzionare gli utenti e non volevo quotare l'intero messaggio.
Per quanto ho capito e chiesto in giro la descrizione data da voi per la Triumph è molto simile dagli altri utenti . Secondo me è questione di feeling e amore per il marchio , nonostante sia pesante ,dura e poco prestazionale ha fascino da vendere ed è questo il suo punto di forza . In BMW hanno saputo fare un bel lavoro ,esteticamente piace parecchio ma questi "maledettissimi tedeschi " fanno le moto anche tecnicamente ottime ,poi ovviamente tutto a un prezzo . È un anno che vado dietro concessionari BMW per fare una prova ma mai nessuna disponibile,forse il mese prossimo dovrei provare una pure . Per quanto riguarda i concessionari credo sia una cosa soggettiva come diceva Ace, dove vado spesso io a Gallarate il titolare è una persona in gamba e cordialissima . Scusate per l'OT buona proseguimento a tutti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Per parlare dei conce, io ho preso la mia scrambler in BMW Roma. Gente in gamba, gentile e disponibile. Il primo giorno che sono stato, ne avevano una in test ride. Senza alcuna prenotazione, mi hanno dato un casco, fatto riempire due fogli, e l'ho provata per 20 minuti nei dintorni. Poi moto acquistata al secondo passaggio.
Sono andato anche in Triumph, Roma Nord. Proprio per vedere i loro ferri. Mi ha accolto un ragazzo cordialissimo, veramente una brava persona. Ho però scelto la scrambler, per me non c'è stato confronto. (Anche se costa sensibilmente di più). |
Ace se ti allunghi fino a padova ci beviamo uno sprtiz con le nostre scrambler.. per quanto riguarda la prova a me nessuno mi ha fatto provare la 9t scrambler. invece per le sospensioni posteriori un altro costruttore mi ha proposto di fare un mono per la moto e mi fa il 25% di sconto e non mi fa il prezzo senza iva ora dei 2 costruttori non so quale scegliere chi sa darmi un consiglio? grazie
|
Ti ringrazio Aquila, alla fine mi sono mosso in auto per problemi organizzativi. E con tutta l'acqua che ho preso meglio così. Alla prossima ( anche se Padova è un po fuori mano per me)
|
infatti ieri ha piovuto verso sera e anche io ho optato per l'auto... comunque nessuno ha risposto alla mia domanda e domani ho l'appuntamento a Bologna per le sospensioni. non so quale azienda scegliere delle due tra l'altro sono anche vicine una decina di km dall'altra e sopratutto quale modello scegliere magari tutte queste regolazione nemmeno servono
|
Ciao , ero curioso di sapere com'era finita con le 2 aziende per gli ammo :D:D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©