![]() |
Quote:
probabilmente........esageri. ..:confused: |
|
Quote:
È che sono sempre convinto che in Cina guidino a sx (e sono tanti!) ed invece solo ad Honk Hong. |
Quote:
Pirla© guadagnato sul campo |
Comunque in rete ho trovato questo documento tecnico che parla delle Torx ed il criterio delle misure, che riporto in parte:
".....i responsabili inglesi dell' ufficio tecnico normativo che stabilirono la denominazione delle misure in crescendo. Aumentando il numero di impronte Torx, con il loro metodo imperiale di misure, ad un certo punto non riuscirono più a venirne a capo nelle conversioni (è risaputo che gli inglesi parlano di pollici ma non ne hanno ancora capito il senso) e decisero di nominarle con numerazioni progressive che non rispettavano nessun senso di reciprocità, forti che mai nessuno si sarebbe avventurato a capirne la logica, essendo in pollici... |
God save the inch.... :confused:
|
Quote:
..:-o le Torx sono state inventate in America (Acument Global Technologies) ...:) |
Tornando a bomba... ho comprato la dinamometrica senza pensarci troppo:
http://jnkmail.com/private/qde/conversion_table.jpg :mad: :lol: |
Mi rifiuto !
E' vero che c'è un sistema di misure a livello mondiale da rivedere (perlomeno nei paesi anglosassoni o che sono stati dominati dagli inglesi) , ma non è possibile continuare ad usare sistemi palesemente idioti ! Ad un certo punto bisogna per forza cambiare, altrimenti andremmo in giro ancora con le auto a vapore con i fanali ad acetilene; è vero che funzionavano anche così, però... E non addentriamoci nel campo delle filettature dei tubi: passo-acqua e passo-gas... :mad: |
Quote:
|
[emoji38]A proposito di curiosità sulle Torx, oggi ero in Valle d'Aosta a fare una escursione ed ho notato che la Torx stessa ha dedicato risorse importanti per manutenere e segnare alcuni tracciati di montagna.
Nel caso specifico, un intero sentiero era segnato benissimo con bandierine colorate della Torx![emoji38][emoji38] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8f328258b8.jpg |
Ma soprattutto perché le torx wúrth non sono torx normali ma c'è bisogno del loro inserto specifico e che tra l'altro si spannano reciprocamente essendo simili ma diversi?
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk |
nessuno al mondo (Würth compresa) può permettersi di definire "Torx" delle viti con una cava fantasiosa inventata da loro.
Infatti le chiamano "viti di sicurezza antimanomissione" anche se ogni tanto gli scappa la denominazione "viti torx antimanomissione" (strano che nessuno gli faccia il culo per questo) E gli inserti che sono denominati "AW®" ovviamente non c'entrano nulla con Torx. :confused: |
Ragazzi ma questa discussione è dovuta da “stress-fine ferie” ??
|
è del 2017........
sembra ante ferie :-o |
Quote:
|
è stupefacente quanto ci abbiano messo a prender piede visto che sono state inventate nel '67. Non ricordo quando ho iniziato a venderle ma non credo prima degli anni '90. (brutta cosa perder la memoria)
. |
Beh ... per quanto riguarda numerazioni fantasiose, le punte da trapano negli USA sono numerate inversamente da 80 (la più piccola: 0,343 mm) a 1 (la più grande: 5,791 mm) senza che vi sia nemmeno una relazione alle frazioni di pollici ...
Poi qualcuno evidentemente si è reso conto che si potevano fare punte anche più grandi della numero 1 e quindi hanno cominciato a usare le lettere per identificarle, dalla A (5,944 mm) alla Z (10,49 mm) ... Una cosa assurda: https://en.m.wikipedia.org/wiki/Drill_bit_sizes :dontknow: |
un mondo 'ste Torx
https://en.wikipedia.org/wiki/Torx |
Sempre rimanendo nel campo delle stranezze delle unità di misura anglosassoni, negli USA le estensioni di terreno vengono normalmente misurate in acri ...
La cosa buffa è che l'acro non è un'area quadrata ma rettangolare lunga 660 piedi (cioè un "furlong") e larga 66 piedi (cioè una "chain") ... :scratch: Ah ... ovviamente 22 "yard" fanno 1 "chain" ... 10 "chain" fanno 1 "furlong" ... 8 furlong fanno 1 "mile" ... :scratch::scratch: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©