![]() |
Hai tutta la mia comprensione
|
Ti auguro di poter prendere al più presto una moto , il che vuol dire che risolverai i problemi lavorativi e ti passerà la paura di lasciarci le penne ( perché se si parte con quel l'idea è un brutto campare ) , per quanto riguarda la family picchia i pugni sul tavolo e fatti un giretto a settimana! Anche di 2 ore giusto per scaricare la tensione echeccazzo si campa una volta sola, o almeno questa è la vita che mi ricordo :lol: per quella dopo magari ci saranno le bmw volanti e lì si che saran cazzi :arrow:
|
@papipapi: ci lavori?
http://emoticonforum.altervista.org/...rtelli/013.gif Grazie di cuore a tutti ... |
La moto é solo un mezzo, un oggetto, l'uomo cerca nei beni materiali cose e sensazioni di benessere che sono alla sua portata gratis o quasi, perché é solo vittima di becero marketing.
Con 15,99 compri da Decathlon un paio di scarpe da trekking;, muovendoti sulle tue gambe in paesaggi fantastici non ti mancherà nulla, sarai sereno, soddisfatto. Neanche sedici euro. Certo, al primo paese ti imbatterai in un raduno di una ottantina tra vecchie e nuove GoldWing, ma vuoi mettere coi fantastici paesaggi naturalistici che ti circondano. Lungo il percorso sarà un continuo passare di HD nell'ennesimo percorso/scampagnata organizzato da hog, e quel continuo borbottío di motori fatti per dare banali poderose pistonate, avrà solo il brutto effetto di coprirti l'armonia dei campanacci delle mucche. Per una strana coincidenza, o meglio per un errore dei sistemi informatici di Honda Italia, il concessionario Honda montano locale (trattorini, tosaerba...) avrà in test drive per un giorno, e proprio per quel giorno, la nuova Fireblade '17. Basta avere casco e patente e te la lasciano due ore. A quel punto penserai delle cose e a me fischieranno le orecchie. |
Due bimbi piccoli, ma la moto non l'ho mollata, anzi quest'anno l'ho cambiata ma questo conta poco, basta averne una, la uso solo nei sei mesi di bella stagione, ma mi basta.
Mia moglie ha la sua, in 10 anni 13.000 km, ci costa di più di bollo e revisioni, ma la soddisfazione di fare uno o due giri all'anno insieme è impagabile. Io ho la fortuna di usarla per il tragitto casa lavoro, risparmio benzina, tempo e incazzature, però sul discorso pericolosità ti capisco molto bene, da quando ho ripreso la moto dopo il 125, ossia da 14 anni ad oggi, ho sempre il dito sulla leva del freno anteriore e faccio lo scanner di tutti i pericoli mentre percorro una strada, una volta l'avrei fatta col gas spalancato cercando il punto di staccata (beata incoscienza, mi è andata bene) |
Temo di essere invecchiato "senza essere mai cresciuto" (di testa) :arrow:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©