![]() |
ditegli al giornalista che questa è una Gs non una multi strada
|
... i cavalli rimangono sempre gli stessi... si addormenta solo l'erogazione.
|
E questo è "il succo" 👍
|
erogazione quasi scoteristica ma dite che l ha provata almeno o ha fatto copia e incolla ma dai
|
Aggiungo che, se "alla metà dei giri disponibili", avessimo 100 cv, altro che RAIN, avremmo una una IPERDYNA!
|
Guardate che è italiano.
l?articolo che state leggendo dice esattamente che in RAIN la potenza viene tagliata a 100cv fino alla metà dei giri disponibili, per cui circa 4.000 giri. Oltre quel regime tornano nuovamente disponibili i 125 cv ma con erogazione più dolce. Dai ragazzi, su, non si può perdere giorni a menarla lunga sull'interpretazione della lingua italiana :D ahahahah ^_^ |
L'italiano bisogna anche saperlo scrivere però, abbi pazienza, questo è un giornalista.
Domanda: a 4.000 giri, nella mappatura più prestazionale, il boxer può avere 100 cv? Figurati con la rain. La potenza non è mai tagliata a "x" cv. Semplicemente è erogata con minor progressione di giri, l'aveva descritta bene @Flower al post #22. Chiudo la menata 😉 |
OT Perché ogniqualvolta che metto Rain guardo il cielo
|
Perché non sei in California! It never rain in California....😎😊
|
Slim io ho sempre saputo questa cosa della potenza ridotta.
Sapevo che con la rain si inserisce una mappa che, oltre a rendere più morbida e gentile l'erogazione, taglia proprio la potenza a 100cv. Insomma, come la sapevo io è esattamente come è stata descritta nell'articolo. ;-) |
mappatura rain
|
Quell'articolo è scritto da un incompetente, visto che a 5000 giri NESSUN boxer eroga 100 cavalli, neanche in mappatura dynamic.
|
@TheD, ti fidi del libretto di istruzioni? Trovi da qualche parte ciò che "credevi/credi" ....taglio potenza a 100 cv, fino a....?
Io no l'ho mai visto, se non sul libretto del ktm... |
Qui trovate un articolo del 2015, ma che tutt'ora attuale per i nostri modelli dove conferma la potenza max a 100Cv per la Modalità "Enduro" e una limitazione a 100Cv fino c.a. 5000 g/min per poi ritornare ai 125 sopra, ma sempre con le tarature del gas che la mappa gestisce.
http://www.motoblog.it/post/383102/b...rova-sul-banco |
Ragazzi i comunicati stampa agli organi di informazione di divulga BMW Italia, non paperino.
Inoltre non capisco cosa ci sia di strano, le mappe differenti servono proprio a questo, ed una mappa può tranquillamente stabilire una potenza inferiore ed una soglia di regimi oltre cui erogare più potenza. |
Quote:
|
Quote:
|
Non è detto che i giornalisti abbIvano sempre ragione
|
4000 giri 100 cv...
Muoio! :lol: |
No per carità non voglio la ragione, però è plausibile che una mappa
modifichi radicalmente il profilo di erogazione. Poi che a 4.000 giri non ci arrivi a 100 cv siamo tutti d'accordo, ma credo che il senso di quella fase è che la mappa modifica tutta la curva di erogazione come se la potenza massima fosse di 100 cv. I manuali di istruzioni molto spesso non si addentrano così tanto nei dettagli, anche perché ti insegnano come usare un prodotto, non necessariamente come funziona. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©