Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ducati all'Indiana TATA (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473812)

Charly 07-06-2017 14:16

Tata è in pieno sviluppo, un'occasione per Ducati.

bim 07-06-2017 16:01

Sono giri Grossi
Costa veramente tanto
Sono stati troppo bravi I tedeschi
Viene valutata 1/10 Della capitalizzazione Ferrari...

Skiv 07-06-2017 16:29

Quote:

Originariamente inviata da rsonsini (Messaggio 9462235)
Beh no dai... stanno usando il nome range rover in maniera impropria, per non dire sacrilega.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

E' vero ma per lo meno hanno cancellato quell'onta di cancheri che si erano fatte sia lei che la Jag.
Io conosco la materia avendo un Classic quindi parlo con cognizione di causa ma eran veri e propri cessi su ruote.

joe1949 07-06-2017 17:01

L' importante è che l' azienda sia solida e che lascino liberi i progettisti, poi come si suol dire: "pecunia non olet"

Flying*D 07-06-2017 17:37

la Tata ha lo stesso fatturato della VW, 100 miliardi e rotti l'anno, non stiamo parlando di Castiglioni jr...

francogs 07-06-2017 17:39

quoto il #13

tipo gli imprenditori patrioti di alitalia e poi ........................

dpelago 07-06-2017 17:44

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 9462486)
o è imprenditore con le palle, o è italiano...

Io sono in completo dissenso.

L'Italia è una fucina di gente con le palle. In Italia bisogna avere le palle per intraprendere una attività qualsiasi.

Il livello di tassazione, la burocrazia, le difficoltà nell'incassare i crediti vantati, le lungaggini della giustizia.... e mille fattori ancora, sconsigliano chiunque non abbiale le palle, ad investire soldi in questo Paese.

Grazie al cielo ancora c'è chi lo fa.

Nel caso specifico di Ducati, nessun imprenditore può mettere in campo un esborso quale quello richiesto. Solo un forte gruppo industriale, può avere soldi, interessi, e capacità progettuale, per acquisire e sviluppare un brand come Ducati.

Nella misura in cui la produzione resta - almeno in parte - in Italia, ben venga chi porta soldi nel nostro Paese.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Alex.Vt 07-06-2017 17:47

Tata ha preso 2 imprese che in mano a Ford perdevano soldi a palate e con i giusti investimenti e dando mano libera al Management le ha rilanciate e rese profittevoli , magari quelle auto possono non piacere ma alla fine fanno profitti .....

Aristoc@z 07-06-2017 18:09

Quote:

Originariamente inviata da squalomediterraneo (Messaggio 9462556)
il problema non è quanto costa, ma quanto vale.

amen........

Aristoc@z 07-06-2017 18:10

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 9462849)

Nella misura in cui la produzione resta - almeno in parte - in Italia, ben venga chi porta soldi nel nostro Paese.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

o l'indotto.

yuza 07-06-2017 20:23

Vediamo che fa Geely (o come si scrive) con Lotus...

francogs 07-06-2017 20:52

#27

la Ducati è stata venduta al gruppo AUDI

dall'Imprenditore finanziere Andrea Bonomi

Flying*D 07-06-2017 21:11

Quote:

Originariamente inviata da yuza (Messaggio 9463026)
Vediamo che fa Geely (o come si scrive) con Lotus...

Fino a ieri era della Petronas....

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

dpelago 07-06-2017 22:34

Quote:

Originariamente inviata da francogs (Messaggio 9463053)
#27

la Ducati è stata venduta al gruppo AUDI

dall'Imprenditore finanziere Andrea Bonomi

Il che non vuol dire che fossero soldi suoi. Non conosco i dettagli dell' operazione, ma sarà verosimilmente colui che ha gestiro la vicenda. Nessuna persona fisica compera e rivende Ducati.

Anche Marchionne amministra FCA, ma non tramite il suo portafoglio.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

bim 07-06-2017 23:27

Dpalago
Bonomi e' un finanziere
Marchio e' un manager
Cioe' Bonomi potrebbe essere il datore di lavoro di Marchionne , non viceversa

squalomediterraneo 07-06-2017 23:30

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 9463241)
Dpalago
Bonomi e' un finanziere
Marchio e' un finanziato

:lol::lol::lol::lol:

PaoloBBB 08-06-2017 00:02

Per quanto ne so, l' operazione organizzata da Bonomi è un caso di private equity.
Individuata una società in cattive acque ed una proprietà che intendeva disfarsene, Bonomi (and friends) hanno raccolto i soldi (fondo chiuso) e acquistato la Ducati.

Hanno poi cercato dei manager capaci di raddrizzare la situazione e rimettere in carreggiata la società.
Non appena si è presentato un acquirente interessato e solvibile gliela hanno venduta e liquidato il fondo.

"Se sbaglio, correggetemi!" (cit.)

aspes 08-06-2017 09:09

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 9462849)
Io sono in completo dissenso.

L'Italia è una fucina di gente con le palle. In Italia bisogna avere le palle per intraprendere una attività qualsiasi.

che poi sputiamo sopra l'imprenditoria italiana riempiendoci la bocca degli stranieri, ma tra bmw, mercedes e HD, ford.. han fatto dei fiaschi colossali in passato con acquisizioni e seguenti dismissioni fallimentari. E non parlo solo dei microbi Husqvarna e MV agusta...ma di Rover, chrysler,saab..

Alex.Vt 08-06-2017 09:23

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9463386)
che poi sputiamo sopra l'imprenditoria italiana riempiendoci la bocca degli stranieri, ma tra bmw, mercedes e HD, ford.. han fatto dei fiaschi colossali in passato con acquisizioni e seguenti dismissioni fallimentari. E non parlo solo dei microbi Husqvarna e MV agusta...ma di Rover, chrysler,saab..

Parliamo anche di Jaguar , Land Rover , MG ecc.ecc. il settore Automotive e' un settore molto complicato dove non e' detto che riversando soldi a palate su un'azienda , magari investendo in nuovi modelli , rendendo i veicoli affidabili poi riesci a farla rendere profittevole , la stessa VW ci ha rimesso soldi con Bugatti e Bentley e SEAT solo adesso sta uscendo dal rosso perenne in cui era , diciamo che devi inventarti anche una mission aziendale e modelli che abbiano Appeal sul mercato e questo Mix una megazienda difficilmente riesce ad azzeccarlo , FCA ci sta riuscendo perche' il CEO Marchionne non e' del settore , non e' un Ingegnere ed ha distribuito deleghe rendendo di fatto i singoli marchi indipendenti e liberi di proporgli progetti con la sola linea comune che devono rispettare la mission Aziendale .

rasù 08-06-2017 09:26

Quote:

Solo un forte gruppo industriale, può avere soldi, interessi, e capacità progettuale, per acquisire e sviluppare un brand come Ducati.
appunto, di forti gruppi industriali italiani non ce ne sono?

sapevo che la mia affermazione avrebbe dato fastidio... errori ne fanno tutti, bisogna vedere come ci si (o non ci si) tira fuori dalla palude. Se ci stanno comprando a pezzi e prospera solo chi ha un qualche monopolio da far valere un motivo ci sarà...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©