![]() |
Non direi proprio
|
Quote:
Vero e' che sulle jappo non trovi l'esa, non trovi , se non ultimamente, faretti, servofreno elettrico, assistente alla partenza in salita, navigatore con comandi alla manopola, possibilita' di settaggio motore/sospensioni individuale... Tradotto: se un mezzo ha solo un motore, peraltro vecchio di cent'anni e quindi ipercollaudato, la percentuale di problematiche crolla. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Elettroniche e sospensioni evolute sono appannaggio anche delle giapponesi di prezzo elevato come la GS; a memoria, i motori sono quasi tutti un po' più recenti del boxer |
oppure appunto come è successo a me (pirla) hanno fatto il pieno di gasolio
|
Quote:
meno ammennicoli hanno, meno probabilita' di guasti. Per quanto riguarda le elettroniche, giusto per citarne una, le manopole riscaldate sulle jappo sono arrivate 7/8 anno dopo Bmw Ovvio che sulle jappo non poteva guastarsi la manopola riscaldata... Dobbiamo citare l'rdc?, il controllo di trazione? L'abs ? Tutta roba montata con anni di anticipo. |
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
io ero piccolo. |
Primo: i motori giapponesi sono anni luce più avanzati rispetto a quelli di Bmw: raffreddamento a liquido assieme a bialbero in testa e quattro valvole per cilindro da loro sono nati nei primi anni ''80, seguiti "immediatamente" da Bmw... 30 anni DOPO
Secondo: l' elettronica sofisticata dove serve, la si trova anche nelle giapponesi, con la "piccola" differenza che è assai più affidabile! Terzo: vogliamo parlare di frizione, cambio e cardano? :lol: |
io invece c'ero
ABS K100/1988 - honda st 1100/1990 Controllo trazione honda st1100/1990 - bmw r1200r/2006 |
Quote:
Mi spiace deluderti, ma è un compromesso. Citatemi quali marche montavano l'esa prima di Bmw; citatemi quali montavano le manopole riscaldate, quali montavano di serie la presa elettrica, il sistema can bus... E non vuol dire che sia meglio, sia chiaro; intendevo solamente dire che a una Graziella con il cestino non puo' rompersi il filo del cambio shimano, visto che non ne è dotata. Punto. E come ho gia' scritto, non voglio difendere l'indifendibile; con quel che costa, non dovrebbe fermarsi nemmeno a 200.000 km! |
prima moto con canbus
ducati multistrada 1000 ohh, cerca di aggiustare il tiro. |
Probabilmente bmw ha introdotto per prima tante cose sulle moto, ma tra l'avere qualcosa che funziona male e non averlo preferisco il secondo caso. Mi viene in mente l'antenna anulare del gs 1200, la flangia del cardano (bello da vedere, ma forse un po' troppo delicato, penso al servofreno elettrico (responsabile dei capelli grigi di parecchi motociclisti), penso agli ESA che pisciano olio (lo stesso ammortizzatore senza ESA non mi pare abbia mai dato problemi), penso al computer di bordo con l'autonomia residua o all'indicatore della benzina (non credo ce ne sia uno n tutta la produzione di gs ad aria che segni in modo corretto).
Insomma sono dell'idea che tante cose se non sono affidabili meglio che non ci siano. Certo quello che non c'è non si può rompere, ma se quello che c'è fosse fatto con criterio sarebbe molto meglio. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
E li non ci sono c@@@i...può costare anche 200.000€...si ferma per forza Inviato dalla mia Tapamoto |
Quote:
Il merito di un costruttore è quello di dare il via alle rivoluzioni tecnologiche con tutto quello che ne consegue, difetti e critiche comprese, diversamente saremmo ancora al progetto Ford e la sua model T e quindi al fallimento. Se i signori jappo, attori in assoluto del mercato 2 ruote negli anni 70-80 hanno perso quote di mercato, lo devono solo alla mancanza di innovazione che altri hanno applicato. |
GScontrorotelle...
dai su...BMW sa vendere e bene...ma non parliamo di innovazioni per cortesia...;) poi possiamo dire che sono facili da guidare, ergonomia della madonna...ecc ma sono cose dette mille volte... |
tanto per ridere...pure il becco non lo hanno "inventato" loro...ma gilera con la xr e Suzuki con DR big..;););)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©