Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Due adv-LC ed un carro attrezzi BG-BS, qualcuno di voi? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473648)

joe1949 03-06-2017 23:12

Non direi proprio

GSCONROTELLE 03-06-2017 23:16

Quote:

Originariamente inviata da joe1949 (Messaggio 9458473)
Di Giapponesi se ne vedono poche sul carro attrezzi causa pannes, facendo eccezione per eventuali incidenti stradali

Attenzione: non intendo trovare scuse partigiane, sia chiaro... moto da 20-25000 € non devono fermarsi mai!
Vero e' che sulle jappo non trovi l'esa, non trovi , se non ultimamente, faretti, servofreno elettrico, assistente alla partenza in salita, navigatore con comandi alla manopola, possibilita' di settaggio motore/sospensioni individuale...
Tradotto:
se un mezzo ha solo un motore, peraltro vecchio di cent'anni e quindi ipercollaudato, la percentuale di problematiche crolla.

GSCONROTELLE 03-06-2017 23:18

Quote:

Originariamente inviata da joe1949 (Messaggio 9458477)
Non direi proprio

Infatti era una provocazione, anche se la classifica immatricolazioni dimostra chiaramente una riduzione di interesse per le jappo.

Sanny 03-06-2017 23:41

Quote:

Originariamente inviata da GSCONROTELLE (Messaggio 9458481)
Attenzione:
Tradotto:
se un mezzo ha solo un motore, peraltro vecchio di cent'anni e quindi ipercollaudato, la percentuale di problematiche crolla.

il problema non sono tanto i motori...ma la serie di cose elettroniche montate...gli ammortizzatori e se proprio cerchiamo qualcosa di meccanico...i cardani;)

Absotrull 03-06-2017 23:51

Quote:

Originariamente inviata da GSCONROTELLE (Messaggio 9458481)
Tradotto:
se un mezzo ha solo un motore, peraltro vecchio di cent'anni e quindi ipercollaudato, la percentuale di problematiche crolla.

Quindi, seguendo il tuo ragionamento, il boxer dovrebbe essere esente da problemi meccanici.

Elettroniche e sospensioni evolute sono appannaggio anche delle giapponesi di prezzo elevato come la GS; a memoria, i motori sono quasi tutti un po' più recenti del boxer

farlec 03-06-2017 23:52

oppure appunto come è successo a me (pirla) hanno fatto il pieno di gasolio

GSCONROTELLE 04-06-2017 00:24

Quote:

Originariamente inviata da Absotrull (Messaggio 9458519)
Quindi, seguendo il tuo ragionamento, il boxer dovrebbe essere esente da problemi meccanici.

Elettroniche e sospensioni evolute sono appannaggio anche delle giapponesi di prezzo elevato come la GS; a memoria, i motori sono quasi tutti un po' più recenti del boxer

Non mi sono spiegato;
meno ammennicoli hanno, meno probabilita' di guasti.
Per quanto riguarda le elettroniche, giusto per citarne una, le manopole riscaldate sulle jappo sono arrivate 7/8 anno dopo Bmw
Ovvio che sulle jappo non poteva guastarsi la manopola riscaldata...
Dobbiamo citare l'rdc?, il controllo di trazione? L'abs ? Tutta roba montata con anni di anticipo.

MotorEtto 04-06-2017 01:33

Quote:

Originariamente inviata da GSCONROTELLE (Messaggio 9458556)
Tutta roba montata con anni di anticipo.

E pensa che, nonostante l'anticipo, non hanno ancora capito come devono essere fatti questi dispositivi

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

GSCONROTELLE 04-06-2017 08:49

Quote:

Originariamente inviata da MotorEtto (Messaggio 9458591)
E pensa che, nonostante l'anticipo, non hanno ancora capito come devono essere fatti questi dispositivi

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Sara' per questo che non vendono moto....

nicola66 04-06-2017 08:56

Quote:

Originariamente inviata da GSCONROTELLE (Messaggio 9458556)
Dobbiamo il controllo di trazione? L'abs ? Tutta roba montata con anni di anticipo.

quanti di preciso?

GSCONROTELLE 04-06-2017 09:04

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 9458675)
quanti di preciso?

Non so di preciso,
io ero piccolo.

joe1949 04-06-2017 09:10

Primo: i motori giapponesi sono anni luce più avanzati rispetto a quelli di Bmw: raffreddamento a liquido assieme a bialbero in testa e quattro valvole per cilindro da loro sono nati nei primi anni ''80, seguiti "immediatamente" da Bmw... 30 anni DOPO

Secondo: l' elettronica sofisticata dove serve, la si trova anche nelle giapponesi, con la "piccola" differenza che è assai più affidabile!

Terzo: vogliamo parlare di frizione, cambio e cardano? :lol:

nicola66 04-06-2017 09:13

io invece c'ero
ABS
K100/1988 - honda st 1100/1990

Controllo trazione
honda st1100/1990 - bmw r1200r/2006

GSCONROTELLE 04-06-2017 09:19

Quote:

Originariamente inviata da joe1949 (Messaggio 9458686)
Primo: i motori giapponesi sono anni luce più avanzati rispetto a quelli di Bmw: raffreddamento a liquido assieme a bialbero in testa e quattro valvole per cilindro da loro sono nati nei primi anni ''80, seguiti "immediatamente" da Bmw... 30 anni DOPO

Secondo: l' elettronica sofisticata dove serve, la si trova anche nelle giapponesi, con la "piccola" differenza che è assai più affidabile!

Terzo: vogliamo parlare di frizione, cambio e cardano? :lol:

Ah, il raffreddamento a liquido sarebbe una soluzione tecnologicamnete avanzata?
Mi spiace deluderti, ma è un compromesso.
Citatemi quali marche montavano l'esa prima di Bmw;
citatemi quali montavano le manopole riscaldate,
quali montavano di serie la presa elettrica,
il sistema can bus...
E non vuol dire che sia meglio, sia chiaro;
intendevo solamente dire che a una Graziella con il cestino non puo' rompersi il filo del cambio shimano, visto che non ne è dotata.
Punto.
E come ho gia' scritto, non voglio difendere l'indifendibile; con quel che costa, non dovrebbe fermarsi nemmeno a 200.000 km!

nicola66 04-06-2017 09:21

prima moto con canbus
ducati multistrada 1000

ohh, cerca di aggiustare il tiro.

StiloJ 04-06-2017 10:17

Probabilmente bmw ha introdotto per prima tante cose sulle moto, ma tra l'avere qualcosa che funziona male e non averlo preferisco il secondo caso. Mi viene in mente l'antenna anulare del gs 1200, la flangia del cardano (bello da vedere, ma forse un po' troppo delicato, penso al servofreno elettrico (responsabile dei capelli grigi di parecchi motociclisti), penso agli ESA che pisciano olio (lo stesso ammortizzatore senza ESA non mi pare abbia mai dato problemi), penso al computer di bordo con l'autonomia residua o all'indicatore della benzina (non credo ce ne sia uno n tutta la produzione di gs ad aria che segni in modo corretto).
Insomma sono dell'idea che tante cose se non sono affidabili meglio che non ci siano. Certo quello che non c'è non si può rompere, ma se quello che c'è fosse fatto con criterio sarebbe molto meglio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino 04-06-2017 10:38

Quote:

Originariamente inviata da farlec (Messaggio 9458520)
oppure appunto come è successo a me (pirla) hanno fatto il pieno di gasolio



E li non ci sono c@@@i...può costare anche 200.000€...si ferma per forza


Inviato dalla mia Tapamoto

GSCONROTELLE 04-06-2017 11:06

Quote:

Originariamente inviata da StiloJ (Messaggio 9458718)
Probabilmente bmw ha introdotto per prima tante cose sulle moto, ma tra l'avere qualcosa che funziona male e non averlo preferisco il secondo caso. Mi viene in mente l'antenna anulare del gs 1200, la flangia del cardano (bello da vedere, ma forse un po' troppo delicato, penso al servofreno elettrico (responsabile dei capelli grigi di parecchi motociclisti), penso agli ESA che pisciano olio (lo stesso ammortizzatore senza ESA non mi pare abbia mai dato problemi), penso al computer di bordo con l'autonomia residua o all'indicatore della benzina (non credo ce ne sia uno n tutta la produzione di gs ad aria che segni in modo corretto).
Insomma sono dell'idea che tante cose se non sono affidabili meglio che non ci siano. Certo quello che non c'è non si può rompere, ma se quello che c'è fosse fatto con criterio sarebbe molto meglio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Concordo, ma iniziare a montare delle novita' tecnologiche serve, oltre al marketing, a testarle; l'indicatore benzina, come giustamente vai citando ( ne sono stato vittima pure io),oggi funziona perfettamente sulle gs lc.
Il merito di un costruttore è quello di dare il via alle rivoluzioni tecnologiche con tutto quello che ne consegue, difetti e critiche comprese, diversamente saremmo ancora al progetto Ford e la sua model T e quindi al fallimento.
Se i signori jappo, attori in assoluto del mercato 2 ruote negli anni 70-80 hanno perso quote di mercato, lo devono solo alla mancanza di innovazione che altri hanno applicato.

Sanny 04-06-2017 11:59

GScontrorotelle...

dai su...BMW sa vendere e bene...ma non parliamo di innovazioni per cortesia...;)

poi possiamo dire che sono facili da guidare, ergonomia della madonna...ecc ma sono cose dette mille volte...

Sanny 04-06-2017 12:01

tanto per ridere...pure il becco non lo hanno "inventato" loro...ma gilera con la xr e Suzuki con DR big..;););)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©