![]() |
Sono d'accordo con XRossano, provate un nuovo Ducati Monster S, quella si che frena.
|
Quote:
Ho guidato poco la XR, non ricordo problemi con i freni (non ricordo grossi problemi con i freni di qualsiasi moto recente che abbia guidato), ma non posso commentare perché ci ho fatto pochi km. Trovo curioso però andare a paragonare due moto con destinazione d'uso piuttosto diverse come la S1000 e l'XR. ;) |
Stesso motore, una carenata, l'altra no (S1000R).
Perchè impianti frenanti diversi? |
Pure te hai ragione. Mi ero confuso con la S1000RR, quindi non capivo.
Comunque anche la S1000R è intesa per un uso più "sportiveggiante" rispetto alla XR. Taglia qui, taglia lì... :wink: |
Sono tendenzialmente d'accordo con @XRossano, 2 week end fa giro in Raticosa ad andatura piuttosto allegra sono arrivato a fine giornata con almeno mezzo centimetro di corsa in più della leva. Io che amo frenare col solo dito medio preferisco avere un impianto più pronto e con maggiore resistenza all'uso intenso. In ogni caso mi tengo l'originale e al cambio pastiglie proverò a cambiarle dalle originali sperando di migliorare la situazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non è mia intenzione polemizzare . . . ma forse non sei tu che elargisci e pontifichi un po troppo ? . . . io saputello . . . . . . @matteucci loris: cio' che dici non e' corretto . . . ecc. ecc. Comunque (io) sono 30 anni che monto e smonto impianti freni . . . e non solo . . . in officina. Sempre secondo il mio modestissimo parere, giusto per entrare nel merito, per aumentare il potere frenante bisognerebbe "SI" montare una pompa radiale, ma a questo punto anche montare dei dischi a margherita, tubi avionici a sezione ridotta e pastiglie (sempre sinterizzate) ma ceramiche. Quanto sopra per un uso stradale non lo ritengo altresì necessario. Ciao - Jean :eek: |
Jean,se uno mi consiglia di fare un corso di guida si intuisce che pensa che io non sono in grado di capire la differenza fra un impianto frenante valido o meno.Da qui il termine saputello...Io non pontifico rispondendo a loris,semplicemente faccio notare che un disco da 220 non puo' essere paragonabile ad uno di diametro maggiore.Nonostante mi abbiano risposto lui ed altri continuando ad elencare come termine di paragone impianti post. con disco da 220,come avrai notato non ho piu' risposto per cui...Comunque,a parte l'impianto frenante post. su cui preferisco stendere un pietoso velo,il problema ant. non e' la potenza ma la modulabilita'...
|
Ecco, ora ho capito a cosa tu ti riferissi.
Se posso permettermi . . . hai interpretato male . . . era proprio un consiglio spassionato. Senza con questo mettere in dubbio le Tue doti motociclistiche. Io ho imparato molto . . . e spero di imparare ancora altrettanto con il passare del tempo. Ciao - Jean :-p |
Ciao :)
|
ragazzi rispolvero questa discussione un pò vecchiotta perchè ho trovato una pompa radiale di una r, con tutta la leva e serbatoio e vorrei montarla sulla mia xr.
necessito di altro?forse il tubo è corto e mi servirà un raccordo per collegarlo, non mi và di cambiare tutto il tubo. altri accorgimenti prima di partire per questa impresa? :) |
prima provare con le pastiglie Zcoo, dicono che sono il top!
|
...sono il top per tutti gli impianti freno. ma il problema che si parlava in questo post mi sembra essere la modulabilià del freno anteriore, non la potenza.
qualcuno riesce ad aggiungere altre info? |
infatti la pompa assiale è meno modulare rispetto alla radiale, ma la cosa che mi impressionava sulla R era anche quanta meno pressione dovevo imprimere sulla leva per far frenare la moto. forse anche le pinze erano migliori?
altre info sul cambio pompa? |
domande:
1) se vado in concessionaria e dico di montare la pompa della 1000 r me lo fanno? se si decade la garanzia o no? 2) conviene montare quella della R o una brembo 19X20? in questo caso la garanzia decade? Grazie |
Non credo possa scadere la garanzia per la sostituzione della pompa freno ma puoi sentire in officina. Cmq verifica prima se ci sta' come ingombro
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
allora se ti succede qualcosa alla moto, nello specifico all'impianto frenante e vedono che non hai la pompa originale, ti possono fare storie se la moto è in garanzia.
ma stai tranquillo che anche con la pompa originale se ti vogliono fare storie te le fanno..... ovviamente la pompa brembo 19-20 credo sia migliore della nissin che equipaggia la R, ma calcola che una pompa della R la trovi anche allo scasso a 50 massimo 100 euro con tutta la leva e il serbatoio. la brembo ti costa molto di piu (credo) |
Ciao a tutti, rispolvero questa vecchia discussione per chiedere:
ma alla fine qualcuno l'ha cambiata la pompa originale con quella radiale? |
ieri sono passato da un rivenditore di accessori per chiedere prezzo e capire se la luce stop si accende tramite switch o impulso abs....credo mi abbiano risposto una cazzata...non trovo nessuno switch sulla leva del freno.
quindi in teoria cambiando la pompa và messo solo serbatoio olio, cavallotto per specchietto per pompe rcs e adattatore con bullone per tubi. In questi giorni passo dal meccanico che dovrebbe fare la modifica e sento cosa ne pensa e se và tutto bene per fine mese la monto. Dovrei prendere anche le pastiglie ZCOO visto che le mie dopo 14000 km iniziano a essere alla frutta mentre l'olio sono ancora indeciso se motul 660 o più normale brembo dot 4. |
Ciao Reb, posso chioederti di tenermi informato sul discorso pompa? immagino tu stia parlando della brembo 19/20, corretto?
ti ringrazio, vorrei cambiarla pure io. Per l'olio sono curioso di provare questo rbf, alla fine, come dicevo nell'altra discussione, il prezzo è bassissimo, parliamo di una decina di euro.. mal che vada lo spurgo e metto il brembo |
voglio montare una 19rcs premium kit quella che puoi cambiare interasse da 18 a 20 e dovrebbe avere già quasi tutto.
http://www.carpimoto.it/it-IT/45435_...remium-Kit.htm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©