Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   lavare la moto e' dannoso (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473490)

jena plissken 31-05-2017 08:10

all'ultimo tagliando fatto, il conce della mia zona, me l'ha consegnata con 6 merdazze di volatile 4 sul cupolino e 2 sulla sella passeggero

apoto 31-05-2017 09:16

Scusa ma se il colore è oggettivamente diverso fra i 2 lati per me non c'è neanche da discutere...non esce da lì finché non torna come quando è entrata ma dai!

lipana 31-05-2017 19:07

Apoto ti garantisco che ho fatto di tutto sia in concessionaria sia per telefono per loro va bene cosi, ho anche chiesto una verifica da un carrozziere di loro fiducia nada
bobo1978..mannaggia a te..non vuoi dire che sono appena tornato da un giro in montagna e la moto in discesa ad ongi tornante si spegneva....

teosv 31-05-2017 21:57

con la lancia alta pressione devi stare almeno a mezzo metro se no porta via tutto

Bebeto 31-05-2017 22:43

certo che anche tu ...portare la moto da castelli e carteni .....:(

aspes 01-06-2017 11:03

mai lavate le moto con idropulitrice. E sono restio anche con la canna. Di solito spugna bagnata, risciacquo e asciugare

asderloller 01-06-2017 11:05

non so, spugna bagnata mi pare troppo aggressivo come lavaggio.

io uso la rugiada del mattino.

Someone 01-06-2017 11:11

Io la moto la lavo due volte l'anno: prima di metteci il Tucano e quando lo tolgo :lol:

chuckbird 01-06-2017 11:20

Quote:

Originariamente inviata da eaGarage (Messaggio 9454200)
Un errore ci può stare
Succede
Siamo umani

Si, siamo umani ma la cosa fa seriamente riflettere.

Quando sono andato a portare la moto per fare il richiamo della flangia posteriore ho portato la moto in via dei Missaglia a Milano.
Il lavoro sulla flangia mi è stato fatto a regola d'arte e per questo li ringrazio; quando invece mi hanno sostituito (sempre in regime di richiamo) l'anello della pompa carburante, arrivato a casa ho scoperto che mi avevano rimontato a pene di quadrupede le parti di carrozzeria che sovrastano il gruppo pompa (non avevano rispettato gli incastri).

Durante il periodo in cui la mia moto era in garanzia, la concessionaria mi ha visto per 3 tagliandi, rispettivamente a quello dei 1000, 10000 e 20000Km.
Durante uno di questi tagliandi mi hanno danneggiato il connettore a basso voltaggio che alimenta la bobina inferiore destra. Lo hanno rattoppato con del nastro isolante e lo hanno assicurato alla bobina mediante una fascetta da elettricista. Questo perché probabilmente nel tirare la pipetta avranno fatto chissà che tipo di forza...non hanno preventivamente staccato il cavetto a bassa tensione... gli sarà scappato e quindi hanno danneggiato lo spinotto.

Scaduto il periodo della garanzia ho sempre provveduto da me alla manutenzione della mia motocicletta.

Non essendo un meccanico professionista ma solo uno che ci sa mettere le mani nonché dotato di una discreta quantità di attrezzi anche non convenzionali, per fare il tagliando dei 10.000Km (quello semplice) se ne parte l'intera mattinata: in genere parto alle 9 e non finisco prima delle 13... e alle volte mi rimane ancora qualche cosa da fare che concludo dopo pranzo. Questi tempi escludono la pulizia del box a lavori finiti.
Per quello ogni 20.000 non vi dico quanto ci metto sennò vi mettete a ridere.

Questo mi porta a pensare che, salvo rari casi che mi sono noti, è praticamente molto difficile se non impossibile che la moto te la curino come si deve, vista la abnorme quantità di lavoro che hanno e che devono smaltire in tempi estremamente stretti.
Credo che questo mio presentimento sia come una sorta di regola non scritta per ovvi motivi.

aspes 01-06-2017 11:37

Quote:

Originariamente inviata da rellolredsa (Messaggio 9456075)
non so, spugna bagnata mi pare troppo aggressivo come lavaggio.

io uso la rugiada del mattino.

che poi mediamente con la spugna bagnata gli do' una botta da 5 minuti, non sto a leccarla, mi basta che non abbia lo sporco incrostato. e spesso non la asciugo ma lascio asciugare da sola. Quelle d'epoca invece ogni tanto pannetto microfibra...

asderloller 01-06-2017 11:38

io poi la rugiada la soffio via, non col compressore, solo di polmoni.
non vorrei si rovinasse.

chuckbird 01-06-2017 11:40

E' cmq troppo rischiosa come pratica: se l'aria è inquinata la rugiada diventa acida e può danneggiarti la finitura superficiale.

Fossi in te cambierei metodo: usa alchool isopropilico la prossima volta.

asderloller 01-06-2017 11:45

parcheggio la moto in alta montagna proprio per questo.

se poi la rugiada è gelata ci metto un po' di più.

chuckbird 01-06-2017 11:46

Ah ok, allora va bene.

asderloller 01-06-2017 11:51

ogni volta che faccio un giro in moto devo prendere l'auto e farmi 600km tra andata e ritorno.
ma direi che ne vale la pena.

chuckbird 01-06-2017 11:53

Prendi l'aereo così fai prima.....

asderloller 01-06-2017 11:57

al massimo elicottero. con l'aereo ho qualche problema ad atterrare.

teosv 01-06-2017 12:03

parcheggia la moto nella cella frigo del macellaio sottocasa

asderloller 01-06-2017 12:06

mi costerebbe troppo poco.

asderloller 01-06-2017 12:07

sempre non costruisca un negozio sotto casa mia, assuma un macellaio e apra un negozio...

ci penso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©