![]() |
Quote:
|
Eccomi...fatto figura da cioccolataio (dicono a Milano).
In pratica non si vedeva il livello del refrigerante...non perchè la vaschetta fosse completamente vuota, ma perchè era completamente piena. Beh, sospiro di sollievo. E allora perchè la temperatura si impenna? Secondo il conce perchè il liquido può essere degradato o più probabilmente per una bolla d'aria. In entrambi i casi si risolve sostituendo tutto il liquido. Lasciata giù...fosse così semplice sarei davvero contento. Salito su moto sostitutiva...non ero quasi capace di guidarla...grande K. |
La bolla d'aria si forma se sostituisci il liquido con uno spurgo fatto male o se hai le guarnizioni della testa bruciate o parzialmente danneggiate.
Da quello che ho capito tu il liquido non l'hai mai sostituito, almeno recentemente, quindi per prima cosa lo farei sostituire per eliminare l'opzione liquido degradato ma se il problema sussiste farei analizzare dal meccanico il liquido e se contiene tracce di CO2 significa che l'aria entra dalla camera di scoppio sintomo di guarnizioni della testa danneggiate. |
Scusate l'ignoranza come si fa a notare se c'è traccia di co2 nel liquido refrigerante?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk |
domani mattina porta la bestiolina dal concessionario e vediamo che mi dirà
|
Grazie Albio. Sinceramente, sia auto che moto, non sto mai a leggere le operazioni che fanno ai tagliandi e mi limito ai numeri che ci sono dopo TOT DA PAGARE.
Per cui non so se nei 5 tagliandi che ho fatto fosse prevista la sostituzione del liquido. Vedremo quando ritiro. Cmq il conce ha detto che non sono il primo e ha risolto così. Sperem... (Paolo vai da un conce vicino a te? Magari è lo stesso). |
48000 km mai sostituito il liquido, ma ai 30000 per la sostituzione delle candele hanno dovuto smontare il radiatore o qualche parte di esso con relativa perdita di liquido. Dopo un po' ho controllato il livello ed era basso.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque ogni 30000 km viene sostituito il liquido refrigerante, ho spiegato dell'accaduto e mi ha detto che facevano una diagnostica per verificare che era tutto in ordine ma comunque all'80% una volta sostituito il liquido dovrebbe tornare tutto alla normalità. |
Ritirata oggi, in pratica il motore è da buttare!!!!!!!!
SCHERZOOOOOOOO...... Sostituito il liquido, smontato il radiatore e pulito accuratamente (mi hanno riferito che era parecchio intasato) provata con 32 gradi e temperatura mai salita oltre le 5 tacche. |
c...o mi hai fatto perdere 10 anni di vita!!!!!
Ottima notizia...buon (lungo) weekend ! |
Quote:
|
Non sapevo nemmeno essistesse una spia rossa per la temperatura dell'acqua. E io uso la moto molto ma MOLTO in città con la ventola che va a manetta.
Magari più che un problema di raffreddamento hai un problema di sensore/termometro. |
Stamattina ritirato moto. Sembra sia a posto. Hanno sostituito il liquido refrigerante. Vedremo sulle salite toste. Comunque mi è venuto in mente che sulla versione 2017 hanno inserito un foro per scarico aria sui fianchetti...non penso sia per estetica.
Ultima considerazione: manuale dice di spegnere il motore lasciando alimentazione elettrica per le ventole. Provato...nada. Conce dice di usare il tasto rosso. Provato...nada. Vabbè me ne farò una ragione. |
ma solo sostituito il liquido? una bella pulizia al radiatore come per paolo, no?
|
Quote:
|
Ho di nuovo il problema del surriscaldamento.
Sabato ritiro la moto tagliandata a 60mila km. Ieri salgo sul Maloia bello allegro e arrivo in cima con la spia rosa accesa. Raffreddo e salgo sullo Julier pass piano piano e vedo la temperatura stabile, non sale. Torno verso Lecco e mi faccio la superstrada tra le due file di auto ferme, quindi velocità bassa e accelera frena. Arrivo a Lecco con spia rossa accesa. Raffreddo e torno a casa andatura normale e temperatura altrettanto. Mi sono convinto che sia il radiatore sporco, ma non voglio tornare dal concessionario. Riesco a pulirlo da solo? |
Quote:
Il mio concessionario ha fatto una prova con un modello stesso anno del mio e uno 2017 dotate entrambe dell'ultimo software (come la mia) e in ambedue la ventola parte alla settima tacca. Settimana scorsa ha fatto comunque una segnalazione in BMW a seguito delle mie rimostranze ma sta ancora aspettando una risposta. La cosa non vi nego che mi infastidisce molto, prima l'ultimo dei miei problemi era di controllare la temperatura dell'acqua quando andavo in moto, oggi l'occhio cade sempre li............ |
a me succede solo che si accenda la ventola ma solo dopo andatura bassa nel traffico.
Appena fatto i passi dolomitici in 2 con bagagli ad andatura allegra senza problemi. MMR |
Quote:
|
A me convince poco...cosa dovrebbe accendersi allora a chi usa le K o le R per seguire le gare ciclistiche e affini?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©