Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   inizio ad avere paura. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=472922)

stac 19-05-2017 22:26

Io ho preso un capriolo in moto ai 90 all'ora.
Il segno è rimasto.

kurtz 19-05-2017 22:48

Il problema è che nonostante la prudenza e la guida razionale, quando si realizza che qualsiasi evento accidentale può improvvisamente farti cadere allora sopraggiunge la paura.
Secondo me sulla strada è come stare in prima linea, puoi beccarti una pallottola vagante oppure farti anni di battaglie e tornare a casa..alla fine non dipende da te ed è ciò che è inquietante.
Si rischia la vita ogni volta che si esce in moto, o lo si accetta oppure si resta a casa.
Meglio non pensarci cazzo.

ILLUMINISTA 20-05-2017 14:15

Io a roma per andare al lavoro faccio 40 km di tangenziale & raccordo anulare, piú ritorno serale. Credo sia difficile in tutta europa avere esperienze simili...
:mad::rolleyes::confused:

Diciamo che questo non aumenta fiducia ed amore per il prossimo :lol:

ILLUMINISTA 20-05-2017 14:16

@kurtz
veritá per Giulio!

Carroarmato 20-05-2017 14:35

Parco auto (e moto) circolanti aumentato, numero proporzionale di idioti al volante (ed in moto) aumentato di conseguenza, più anziani al volante, gente che guidando fa tutt'altro, educazione stradale sconosciuta, uso delle frecce riservato agli indiani, manutenzione strade disastrosa (escluso Trentino e poco altro)... cosa fare se non andare più piano?

jornyx 21-05-2017 15:10

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 9439842)
Io uso la filosofia del "darla vinta anche se si ha precedenza", ovvero dove sono "cieco" (e vale anche in città), vado piano, molto piano, in modo che se mi esce qualcuno e dovessi prenderlo, almeno l'urto è a bassa velocità.

Vero, come scrivevo anche nel 3d delle bici, che negli ultimi anni in italiafrica lo "stile di guida" è peggiorato, e per questo preferisco la vicina Austria, Slovenia e Croazia.

Magari un giro in meno, ma se deve essere, è da quelle parti.

D'accordissimo

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

kurtz 23-05-2017 07:51

Quote:

Originariamente inviata da ILLUMINISTA (Messaggio 9441232)
@kurtz
veritá per Giulio!

Vero, non bisogna dimenticare, Giulio è un simbolo, un'anima candida che credeva di poter fare qualcosa per questo mondo, come molti dei nostri giovani.
Non bosogna deluderli.

dEUS 23-05-2017 10:25

Stessa paura, ma vengo da un mese di gesso e 3 settimane di fisioterapia, proprio per colpa di un'auto che mi è venuto addosso uscendo da una strada scondaria, spero mi passi...

alligator 23-05-2017 10:34

Quote:

Originariamente inviata da ILLUMINISTA (Messaggio 9441228)
Io a roma per andare al lavoro faccio 40 km di tangenziale & raccordo anulare, piú ritorno serale. Credo sia difficile in tutta europa avere esperienze simili...

Sei mio gemello? Io uguale, 40km andata e 40 km ritorno, fra Tangenziale e GRA. Giusto ieri sulla tangenziale, sopra a Tor di Quinto si sono toccati in tre, due scooter e una moto. Sono passato a botto appena fatto e il motociclista non stava per niente bene. Ho letto sul giornale che l'hanno portato all'ospedale in codice rosso. Speriamo bene :-(

Qui a Roma si vedono cose assurde fatte in scooter (soprattutto) e in moto (anche, purtroppo), tipo passaggi fra due corsie FERME a velocità superiori agli 80 all'ora. Tante volte in tangenziale in queste condizioni, perferisco mettermi in coda o uscire e trovare strade alternative, piuttosto che ritrovarmi con scooteristi incollati al sedere che "spingono" per andare a velocità warp.

Animal 23-05-2017 14:05

Quote:

sarà l'eta
no Pres....è una sana presa di coscienza sulla condizione del traffico attuale.....qui da noi è pure peggio......

frankbons 23-05-2017 22:30

Ecco un'altra brutta notizia. Avrò fatto questa strada un migliaio di volte.
http://www.forlitoday.it/cronaca/inc...ggio-2017.html :(

scramblerportugal 24-05-2017 09:01

Adesso con la Scrambler "grazie" alla forza aerodinamica, non vado a più di 100/120 nelle strade a scorrimento veloce e "passeggio" in città, mi va bene così, penso ai figlie famiglia e mi diverto ugualmente...

ChArmGo 24-05-2017 09:31

@ president: se non ricordo male hai avuto da poco una terribile esperienza in autostrada, per fortuna o bravura finita bene. immagino possa aver "influito".
comunque per me è lo stesso.. vado piano e con le antenne dritte..

asderloller 24-05-2017 09:32

Quote:

Originariamente inviata da President (Messaggio 9439823)
mentre con lo scooter anche x la velocita minore e per il fatto che ci giro casa ufficio e bar questo non mi succede.
sarà l'eta

vai più piano in moto :confused:

freedreamer11 24-05-2017 17:36

Comunque, secondo me, hai già trovato la cura: usa lo scooter anche dove andresti in moto.
Per quanto mi riguarda, da quando sono diventato padre, la moto la uso molto meno e sempre con meno voglia mentre ho imparato ad apprezzare il lato easy dello scooter, senza contare che la maggio parte delle volte le gambe sono dentro la sagoma dello stesso e questo crea (almeno a me) un senso di sicurezza maggiore oltre al fatto di esser più concentrato alla guida non dovendo preoccuparmi di cambiar marcia. Fossi in te proverei ad usarlo di più e vedere se le "paranoie" passano...

President 25-05-2017 13:25

Quote:

Originariamente inviata da ChArmGo (Messaggio 9445874)
@ president: se non ricordo male hai avuto da poco una terribile esperienza in autostrada, per fortuna o bravura finita bene. immagino possa aver "influito".
comunque per me è lo stesso.. vado piano e con le antenne dritte..

Certo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

President 25-05-2017 14:28

Quote:

Originariamente inviata da bipede2 (Messaggio 9447800)

comunque con lo scooter si va ocunque.. ieri ero sul Pordoi..mai salito così cofacilmente e i 36 km litro hanno fatto si che il pranzo uscisse gratis!! :O)

io faccio 15??????
che scooter hai?

frankbons 25-05-2017 16:05

Quote:

Originariamente inviata da freedreamer11 (Messaggio 9446524)
Comunque, secondo me, hai già trovato la cura: usa lo scooter anche dove andresti in moto.
Per quanto mi riguarda, da quando sono diventato padre, la moto la uso molto meno e sempre con meno voglia mentre ho imparato ad apprezzare il lato easy dello scooter, senza contare che la maggio parte delle volte le gambe sono dentro la sagoma dello stesso e questo crea (almeno a me) un senso di sicurezza maggiore oltre al fatto di esser più concentrato alla guida non dovendo preoccuparmi di cambiar marcia. Fossi in te proverei ad usarlo di più e vedere se le "paranoie" passano...

No dai,lo scooter apposta della moto?:mad::mad:

Ninodangelo 25-05-2017 16:19

Purtroppo le sospensioni dello scooter sono incompatibili con la mia schiena. Dopo 2 settimane dolori lancinanti, tornato alla moto passati i dolori.
Con la moto si può anche andar tranquilli. Basta evitare di uscire con quelli che corrono.

Capirobi 26-05-2017 21:49

A Maggio dell'anno scorso ho fatto il botto al Nurburgring. Moto da buttare, io illeso. Ho ricomprato la moto a Gennaio di quest'anno, ma di fatto ho iniziato ad usarla da Aprile. Dopo 11 mesi che non guidavo, è venuta fuori un po' di paura di cadere. I primi giri da circa 150/200 km.ognuno ero come piantato. Le pieghe limitate. Oggi ho fatto un bel giretto: Como, Passo dello Spluga, Jiulerpass, Maloja, Como. Poco prima dello Jiulerpass ho trovato davanti a me un tizio con una Yamaha XSR900 e mi ci sono incollato. Con lui a fare da lepre ho fatto delle pieghe grandiose! Mi sono divertito tanto tanto e gran parte della paura è andata via.

P.S. Una volta fermi su allo Jiulierpass ho scoperto che il tizio, dei Grigioni (già lo avevo capito dalla targa), era un pimpante 60/65enne, che con un italiano misto svizzero-tedesco, mi ha detto: "che bello fare il passo senza traffico".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©