![]() |
e le Vervemoto?
un concessionario cittadino ne ha una |
Bruttine...... :)
|
Cinesissime
|
Dai un po' di attenzione però
Le Mash vendute in Italia montano vecchi 4 tempi ad aria La nuova swm un nuovo 4 tempi ad acqua Evitiamo i luoghi comuni ... |
Si ma Swm è una scommessa. Per andare sul sicuro ci sono le HM.
|
Anche le 125 sono shineray
https://ultimatemotorcycling.com/201...n-shineray-qa/ http://www.varesenews.it/2015/07/le-...uzione/385839/ |
Chiaro che sem è' shinerai
Ma la mash in Italia monta il motore ad aria su una moto Classic Non un motore ad acqua su una moto moderna! |
la mia nuova Benelli 251 (cinesissima) ha il motore raffreddato ad acqua, bialbero, euro4; in più con ABS. Però rimane sempre made in China e non so se a Pesaro le fanno qualche cosa oltre assemblare o se arriva così da qualche stabilimento Qianjang.
Basta essere consapevoli di quello che si compera |
Ecco, se sei consapevole perchè l'hai comprata?
Non è una battuta ma curiosità. |
Innanzitutto Cina non significa schifo.
Perché desideravo un giocattolo nuovo per sostituire una Yamaha 250 che mi aveva annoiato. Perché la mia prima moto fu una motobi 125 (le radici...). Perché è ben fatta, costa il giusto e va pure bene. Perché è una moto moderna con tre anni di garanzia. Che motivi ci sono quando si acquista un giocattolo ? Perché piace! |
Ho scoperto che si comprano le moto per i motivi più strani. Per me la moto non è un giocattolo ma una cosa seria. La scelgo sulla base di solide referenze come si farebbe per una persona a cui si debba dare la massima fiducia. Informazioni sul nuovo corso Benelli ne ho poche, se hai fatto una recensione e hai qualche link li leggerei volentieri.
|
Ci sono varie categorie di moto: quelle serie per viaggiare o fare casa lavoro, quelle da sfizio.
La moto seria si sceglie con valutazioni ben precise. Assistenza, solidita', rapporto qualità prezzo, comodità e confort. Per il resto comprese a maggior ragione quelle storiche, esclusivamente il piacere. Benelli: dietro c'è in grosso complesso cinese con milioni di pezzi all'anno. Fatti con standard per i paesi emergenti e l'interesse ad ad avere una nicchia con prodotti all'Europea. Il concessionario è vicino all'ufficio e ci ho speso ben 2.500eur. Insomma rischio relativo. |
Quote:
Molte auto sono fatte in Messico dove secondo me le maestranze hanno meno voglia di lavorare che in Cina . Buona strada :) |
LORCE! Peraltro l'altro mio figlio ha avuto un Duke e devo dire che qualche problema ce lo ha dato.....
|
Io parlavo in generale non del KTM ! Mi tocco i marrons:lol::lol:
|
Quote:
|
Purtroppo abito fuori dal mondo, più che comprare una moto mi converrebbe cercare di addomesticare uno stambecco... avendo un conce Benelli vicino magari ci penserei...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©